Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130

    Consiglio nuovo lettore blu ray anche UHD


    Ciao a tutti volevo avere un consiglio per acquistare un nuovo lettore blu ray magari anche 4k il, mio limite di spesa intorno ai 250 euro, grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Basilicata Visualizza messaggio
    mio limite di spesa intorno ai 250 euro, grazie in anticipo.
    interesserebbe anche a me, se non è troppo disturbo.
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Se non ti interessa il dv ma hdr10+, posso consigliarti tranquillamente il panasonic ub-420, gran letttore, ho avuto modo di provare Samsung m8500 e sony x700, ma il panasonic è superiore, lo trovi circa a 239 euro
    Ultima modifica di lele853; 12-11-2018 alle 11:21

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Dal punto di vista della resa acustica, uscendo in bitstream tramite collegamento hdmi, hai riscontrato differenze tra il sony e il Panasonic?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Se non ti interessa il dv ma hdr10+, posso consigliarti tranquillamente il panasonic ub-420, gran letttore, ho avuto modo di provare Samsung m8500 e sony x700, ma il panasonic è superiore, lo trovi circa a 239 euro
    , mi pare di capire che il panasonic è privo di uscita audio analogica correggimi se sbaglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Corretto avevo omesso di scriverlo! Sorry
    Ultima modifica di lele853; 15-11-2018 alle 18:51

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Corretto avevo omesso di scriverlo! Sorry
    Grazie, acquistato il panasonic ub-420 in Bundle con 4 Blu-ray UHD a 250 euro, è l'ho collegato al mio tv loewe bild 3.43 ed ho provato il film in blu ray UHD di Tomb Raider, e poi un film in blu ray Public Enemies per vedere la capacità di upscaling. Trovo molto veloce a caricare ed rendere visibili i dischi sia in 4k che semplici blu ray, gran bel prodotto dal punto di vista cromatico e risoluzione almeno per quel poco che ho potuto saggiare a fronte di un costo non elevato

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Basilicata Visualizza messaggio
    Grazie, acquistato il panasonic ub-420 in Bundle con 4 Blu-ray UHD a 250 euro, è l'ho collegato al mio tv loewe bild 3.43 ed ho provato il film in blu ray UHD di Tomb Raider, e poi un film in blu ray Public Enemies per vedere la capacità di upscaling. Trovo molto veloce a caricare ed rendere visibili i dischi sia in 4k che semplici blu ray, gran be..........[CUT]
    Posso chiederti dove hai acquistato il lettore UB-420 in bundle con i 4 Blu Ray UHD a 250€?
    Ovviamente puoi scrivere anche in privato se lo ritieni necessario.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Ciao ho acquistato il lettore sul sito di Pasotti store di Pavia,https://www.pasottistore.com/ a 255 euro spedito,se può interessarti vende anche il fratello maggiore ub 820 con 7 film in bundle a 425 euro spedito.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    legge i file in 4k dalla presa usb? Ho letto su alcuni forum che i panasonic, perfino l'ub900, o l'820/420 hanno questo limite
    Ultima modifica di caesar70; 25-11-2018 alle 18:52

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Ciao non ancora provato la presa usb ,e non ho file in 4K da provare .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    TORINO
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Basilicata Visualizza messaggio
    Ciao a tutti volevo avere un consiglio per acquistare un nuovo lettore blu ray magari anche 4k il, mio limite di spesa intorno ai 250 euro, grazie in anticipo.
    Io sono salito leggermente di prezzo (poco più di 300 euro on line) e ho optato per l'ottimo Panasonic DP-UB820EGK.
    Rivaleggia tranquillamente con prodotti di alta gamma se usato solo in HDMI o digitale.
    In quella fascia di prezzo non c'è nulla a quel livello.
    Altrimenti il Panasonic 420, come ti è già stato consigliato, ma perdi il DV e il fantastico processore HCX, che non sono cose da poco.
    Inoltre il supporto Netflix e Amazon Video dell'820 è eccellente e sul 420 credo non ci sia.
    Per 80-90 euro in più sul budget credo valga decisamente la pena fare questo piccolo sacrificio in più.
    Ultima modifica di Paolik65; 12-12-2020 alle 10:38
    Amp.: Denon AVC-A1HDA; 4K Split.: HDFury Diva; Sat.: DM 920UHD (p.f.180 C/Ku, Robot Egis polar mount), SkyQ P.; Players: Denon BDP-4010UD, Cambridge BD751, Panasonic DP-UB820EGK; DVD Rec.: Pioneer LX60D, Media Play.: ChinOppo M9201; Turn.: Linn Sondek LP12 + St.Up Denon AU340; TV OLED Panasonic TX-65HZ1000E; Diff.: Front: NHT Classic 4, Cen.: NHT Center 3, Surr.: NHT Classic 3, Surr.Back: NHT LS5, Sub: Velodyne DD15; NAS: Synology DS2413+

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    TORINO
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Dal punto di vista della resa acustica, uscendo in bitstream tramite collegamento hdmi, hai riscontrato differenze tra il sony e il Panasonic?
    In bitstream via HDMI le differenze, a parità di Ampli A/V a valle, non sono assolutamente udibili, a meno che non parliamo di lettori davvero tragici come jitter, ma negli ultimi apparecchi il problema non si pone quasi mai.
    Amp.: Denon AVC-A1HDA; 4K Split.: HDFury Diva; Sat.: DM 920UHD (p.f.180 C/Ku, Robot Egis polar mount), SkyQ P.; Players: Denon BDP-4010UD, Cambridge BD751, Panasonic DP-UB820EGK; DVD Rec.: Pioneer LX60D, Media Play.: ChinOppo M9201; Turn.: Linn Sondek LP12 + St.Up Denon AU340; TV OLED Panasonic TX-65HZ1000E; Diff.: Front: NHT Classic 4, Cen.: NHT Center 3, Surr.: NHT Classic 3, Surr.Back: NHT LS5, Sub: Velodyne DD15; NAS: Synology DS2413+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •