Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 30 PrimaPrima ... 19252627282930 UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 437
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Ciao, in vece il Tk800 non lo avevi preso in considerazione al posto del W1700?
    Grazie
    Ciao... No perché inferiore e mi sembra che non abbia il 3D...alla fine comunque dopo vari sbattimenti (inviato una seconda volta in assistenza per presenza di polvere nell'ottica e light blobs a volontà) ho deciso di darlo via e prendere l'Optoma UHD51... Macchina superiore sotto ogni punto di vista, silenziosa, legge il 24p, 3D magnifico, con filtri antipolvere, lens shift... Insomma un'altro pianeta... Finalmente sono soddisfatto e mi sto godendo il mio home theater... Anche più veloce nei passaggi di formato...

  2. #422
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Nomzamo Visualizza messaggio
    Ciao... No perché inferiore e mi sembra che non abbia il 3D...alla fine comunque dopo vari sbattimenti (inviato una seconda volta in assistenza per presenza di polvere nell'ottica e light blobs a volontà) ho deciso di darlo via e prendere l'Optoma UHD51... Macchina superiore sotto ogni punto di vista, silenziosa, legge il 24p, 3D magnifico, con fil..........[CUT]
    ANche il Tx800 ha il 3d e ha 3000 lumen, quindi va bene anche in camere illuminate. Mi studio quindi anche il tuo optoma )
    Ma cavoli.... costa abbastanza di più
    Grazie

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    56
    Uhd 51 superproiettore....calibrazioni mirate e settaggi fini pure engine

  4. #424
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da stereogramma Visualizza messaggio
    Uhd 51 superproiettore....calibrazioni mirate e settaggi fini pure engine
    Possibile qui non esiste nemmeno un thread di questo proiettore?

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Possibile qui non esiste nemmeno un thread di questo proiettore?
    Me lo sono chiesto anche io....

  6. #426
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    ANche il Tx800 ha il 3d e ha 3000 lumen, quindi va bene anche in camere illuminate. Mi studio quindi anche il tuo optoma )
    Ma cavoli.... costa abbastanza di più
    Grazie
    Il Benq W1700 comprato a Febbraio appena uscito mi era costato 1499€...l'Optoma preso a Luglio l'ho pagato 1495€, cioè 5 euro di meno...(lumens 2400 per info)...Scenderà ancora penso per via dell'uscita del modello con Alexa UHD51A. Il Benq W1700 secondo le recensioni non aveva problemi, o almeno non tutti i problemi che ho riscontrato io in 3 mesi di utilizzo (eh si, perchè appena acquistato dopo 2 settimane l'ho mandato in assistenza per aggiornamento firmware a causa del 3D non funzionante...me lo hanno sostituito dopo 1 mese perchè li ho subissati di mail e chiamate...il nuovo modello è rimasto sul soffitto per ben 3 mesi...poi mi sono accorto delle macchie di luce sui neri e lavorando con lo zoom ho visto "le stelle"...centinaia di micro particelle di luce causate dalla polvere ...altro mese in assistenza...quindi venduto). Faccio un elenco di ciò che non va in questo VPR :
    1) 3D : contrariamente a quanto pubblicizzato il 3D side by side (formato SKY) non funziona
    2) 24p : il VPR non è compatibile con questo segnale...risultato juddering e scattosità su tutti i film sia HD che 4K
    3)Solarizzazione : il VPR non si riesce a calibrare e mostra limiti nella gestione di alcuni colori...si notano sfumature scalettate e solarizzazioni (test su David Gilmour Live at Pompei). Per minimizzare l'effetto indesiderato ho alzato di molto il contrasto e il Brightness
    4)Polvere : dopo 3 mesi sul soffitto (stessa posizione dove per ben 10 anni ha abitato il W5000 Benq) l'ottica è invasa dalla polvere. Il Call center di Benq mi dice che in effetti l'ottica è delicata e che non c'è garanzia che non risucceda anche dopo intervento tecnico
    5)transizioni lentissime : 10-15 secondi tra un passaggio di formato o input per agganciare il segnale...decisamente troppo
    6)Rumore : in 4K il proiettore si sentiva eccome, soprattutto in scene dove non c'èra musica ma solo dialoghi o a basso volume...fastidioso
    Aggiungo un nero molto grigio a causa dei settaggi per ovviare allo scaling dei colori, nessun lens shift, e zoom e focus che vanno regolati di pari passo ...se zoommi l'immagine va fuori fuoco.
    Penso sia abbastanza per dire che l'esperienza (mia personale) è stata un disastro...Fortunatamente ho cambiato e adesso sono molto felice del mio VPR, in attesa di 4K nativi che abbiano HDR+,HLG,Dolby Vision...tra qualche anno ma posso aspettare perche l' UHD51 mi ha completamente soddisfatto...Forse per le caratteristiche dell' Optoma dovrei scrivere sul topic dedicato per non andare fuori tema...
    Scusate se sembro disfattista ... per 5 mesi ho cercato di tollerare il W1700 ma alla fine ho dovuto mollarlo...BENQ ha toppato alla grande con questo modello e mi chiedo come possa aver vinto il premio EISA Best Buy Projector 2018-2019...Mi viene il dubbio che non ci si possa fidare neanche più di un ente come EISA...mah...Il tutto è basato sulla mia esperienza personale...non sono un pro...non faccio recensioni...non sono un tecnico...

  7. #427
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Nomzamo Visualizza messaggio
    Il Benq W1700 comprato a Febbraio appena uscito mi era costato 1499€...l'Optoma preso a Luglio l'ho pagato 1495€, cioè 5 euro di meno...(lumens 2400 per info)...Scenderà ancora penso per via dell'uscita del modello con Alexa UHD51A. Il Benq W1700 secondo le recensioni non aveva problemi, o almeno non tutti i problemi che ho riscontrato io in 3 mesi..........[CUT]
    Ottima mini recensione... mi hai quasi convinto..
    Senti, se aprò un thread ul uhd51/a ci metti un po di info esperienze personali? Non ho trovato nessun thread su di lui
    O magari aprilo tu..... ho letto molto anche sul modello Alexa che alla fin fine è uguale a questo se ho letto bene

    Fammi sapere

    Grazie per il tempo dedicato a fare la review

    Ciao
    Ale

  8. #428
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54
    se aprite il thread lo seguo volentieri perché anche io vorrei prendere l'uhd51 e vorrei sapere tutte le info possibili da Nomzamo (come lo usi e in quali condizioni, come si comporta con le varie sorgenti). Grazie
    Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
    Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
    Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
    Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb

  9. #429
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sul thread dell’optoma uhd40 si parla anche del 51
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #430
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Sul thread dell’optoma uhd40 si parla anche del 51
    Magari ne apriamo uno dedicato... UHD51 e UHD51A... Nel pomeriggio scrivo...

  11. #431
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Nomzamo Visualizza messaggio
    Il Benq W1700 comprato a Febbraio appena uscito mi era costato 1499€...l'Optoma preso a Luglio l'ho pagato 1495€, cioè 5 euro di meno...(lumens 2400 per info)...Scenderà ancora penso per via dell'uscita del modello con Alexa UHD51A. Il Benq W1700 secondo le recensioni non aveva problemi, o almeno non tutti i problemi che ho riscontrato io in 3 mesi..........[CUT]
    Grazie per il feedback.
    Anchio sto passando al 4k e sono in fase di valutazione.
    Colgo tutte le esperienze e valuto.
    Personalemte mi sono trovato malissimo con Benq, ho mandato il mio W1400 5 volte in assistenza e mi e' sempre ritornato con vari difetti tra cui la polvere sul sensore.
    Dopo mille peripezie, tra cui fatture che pretendevano che pagassi difetti causati dalla loro incompetenza, ho poi finalmente risolto ma sono rimasto 5 mesi senza VPR.
    La tua esperinza non fa altro che confermare che Benq ha abbassato troppo la qualita'.

  12. #432
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ragazzi pure io stavo valutando tra Benq w1700/2700 ma quindi é meglio Optoma UHD51?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  13. #433
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @tutti
    Se dovete parlare di Optoma UHD51 fatelo in nella discussione dedicata, grazie.
    Altri interventi OT in questa saranno sanzionati
    Ultima modifica di ellebiser; 29-08-2019 alle 08:38

  14. #434
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    benq w 1720!te lo consiglio caldamente, il 1700 e vecchio oramai e con tanti gap risolti col 1720....e risparmi pure.

  15. #435
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Sul 1720 non vedo thread
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Pagina 29 di 30 PrimaPrima ... 19252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •