Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 125 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 1864
  1. #1681
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    Spy cosa ti ha fatto notare il danno provocato alla lente?
    Io ho la fortuna di avere una stanza con pochissima polvere e quindi sono solito pulire la lente un paio di volte all'anno. In effetti uso la pompetta con spazzolino e mai pezze.

  2. #1682
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Bhè,purtroppo con il tempo non si deposita solo polvere sulla lente e dubito che la pompetta e pennellino possano garantire sempre una pulizia adeguata.
    Inoltre l’uso del copriobiettivo è da escludere perchè andrebbe a sballare la messa a fuoco.
    Ad ogni modo il danno comportava l’impossibilità di poter vedere i film in formato 16:9 e i riflessi della luce erano visibili sulle bande nere oltre ad una compromissione generale della qualità dell’immagine.

  3. #1683
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Memore delle numerose cautele da utilizzare e/o controindicazioni per gli obiettivi da fotografia ammetto candidamente di non aver mai pulito la lente del mio BenQ W5000 nei più di 10 anni in cui l'ho utilizzato...

    Non mi era sembrato che calamitasse così tanta polvere...
    Però grazie per averci avvertito della questione...
    Ultima modifica di adslinkato; 10-07-2018 alle 12:48
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #1684
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Dipende anche dall'ambiente,se si è in città o in campagna o al pian terreno ma 10 anni senza eseguire una pulizia li ritengo eccessivi a mio avviso.
    Dipende,inoltre, anche dalla propensione,variabile da persona a persona , con cui viene eseguita la sudddetta pulizia sempre che questo dirottamento del discorso abbia una sua utilità per il dilemma posto inizialmente da me.
    Preferirei,pertanto,di restare strettamente in tema e comprendere perchè è capitato con questo obiettivo e non con i precedenti.
    Ultima modifica di Spytek; 10-07-2018 alle 12:25

  5. #1685
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Solo per chiarire, in genere uso il pennello con pompetta per rimuovere i granelli più grandi che potrebbero rigare la lente col panno in microfibra. Poi col panno solo quando necessario senza premere troppo. Dipende anche dai detergenti usati sulla superficie del panno da occhiali. Esistono salviette apposite per fotografia ma é sempre rischioso.

  6. #1686
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Chiaro Gildo
    Come scritto nei precedenti post ho usato un fazzolettino per gli occhiali inumidito con semplice acqua.
    Sarà la sfiga,non saprei...
    Ultima modifica di Spytek; 10-07-2018 alle 16:01

  7. #1687
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Buongiorno.
    Spy io sinceramente cerco di rimettere sempre il coprilente a costo di rifare la messa a fuoco. Purtroppo i trattamenti delle lenti hanno comportamenti piuttosto imprevedibili. Certo che è che il tuo approccio mie è sembrato piuttosto prudente...
    Anch'io sono curioso di sapere come ti sei accorto del fattaccio... Hai notato imperfezioni nell'immagine proiettata?

    Con l'occasione volevo chiedere se qualcuno ha capito come funziona il db.
    Mi spiego: ho notato che intervenendo sulla potenza del laser e poi sul valore del db l'immagine cambia completamente dinamica rispetto alla mera modifica del valore del db (senza passare dalla potenza del laser). Qno ne sa qualcosa?
    Spero anche che dopo la calibrazione il Db2 sia meno invasivo sulla colorimetria perché ora noto che nelle scene più scure introduce una marcata dominante magenta... Nessun altro l'ha notato? Soluzioni?

  8. #1688
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Personalmente uso il db1 , perché trovo il db2 troppo invasivo nelle scene chiaro / scuro / chiaro infatti cala la potenza del laser con effetto magenta ....rosa .....
    Questo fenomeno lo noto di più sui blu-ray molto di meno sul 4K .
    Se uso il db1 non vedo variazioni .
    Cosa intendi intervenire sulla potenza laser ? La scelta del db non tiene conto della potenza laser impostata , ma su questo argomento ci sono pareri divergenti
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  9. #1689
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Ora non ricordo a memoria l'esatta sequenza ma se premi il tasto db e modifichi la percentuale del laser e poi imposti il valore di db (ripeto non ricordo se va fatto due volte o se occorra modificare il db, il laser e poi tornare al db) l'immagine cambia dinamica. Se hai voglia fai un paio di prove perché è più difficile da spiegare che da fare

  10. #1690
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Bigarrow Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Spy io sinceramente cerco di rimettere sempre il coprilente a costo di rifare la messa a fuoco. Purtroppo i trattamenti delle lenti hanno comportamenti piuttosto imprevedibili. Certo che è che il tuo approccio mie è sembrato piuttosto prudente...
    Anch'io sono curioso di sapere come ti sei accorto del fattaccio... Hai notato imperfezio..........[CUT]
    Ciao.
    A proiettore spento ,dopo la pulizia, mi sono accorto della presenza di una macchia centrale.
    Non ho strofinato e accendendolo era chiaramente molto più evidente.
    Citazione Originariamente scritto da Bigarrow Visualizza messaggio
    Con l'occasione volevo chiedere se qualcuno ha capito come funziona il db.
    Mi spiego: ho notato che intervenendo sulla potenza del laser e poi sul valore del db l'immagine cambia completamente dinamica rispetto alla mera modifica del valore del db (senza passare dalla potenza del laser). Qno ne sa qualcosa?
    Il Db oltre sull'intensità della luce agisce anche sul gamma.
    Quando imposti la percentuale del laser viene disattivato il Db e quindi l'immagine ti appare meno dinamica.

  11. #1691
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Era quello che pensavo ma non mi spiego per quale motivo il cambio di dinamica avviene quando reimposto il db dopo aver modificato il laser. In sostanza modificato il laser imposto il db (ultimo comando dato quindi è il valore del db) e l'immagine appare diversa (in verità direi più dinamica) rispetto a quanto accade con la mera modifica del valore del db senza toccare la percentuale del laser.

    Aggiungo che mi pare un grosso limite non poter usare il Db2 a causa del viraggio cromatico. Posso capire gli effetti di pompaggio ma qui si parla di una dominante magenta davvero fastidiosa...
    Tanto valeva fare un db non modulabile a questo punto
    Ultima modifica di Bigarrow; 10-07-2018 alle 16:17

  12. #1692
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non te lo spieghi perchè laser e Db sono indipendenti.
    Se attivi il Db ti imposta lui in automatico la percentuale del laser senza poterla modificare perchè ciò implicherebbe la disattivazione del Db stesso.
    Anche io ritengo che il funzionamento del Db2 sia molto discutibile e che sia preferibile impostarlo in modalità 1 ( fa meno danni) anche se ho perso le speranze da un bel po in un firmware correttivo o sulla remota possibilità che qualcuno del settore possa spronare Optoma stessa ad impegnarsi attivamente risolvendo,oltre a problemi generati dal Db2 e l’impossibilità di utilizzare il Db3,altri bug come la presenza nel menu di parole in tedesco,l’errato input rilevato 4:2:2 a 8 bit (mentre il segnale inviato è a 10-12 bit) ed altro.
    Ma che... l’attenzione sarà spostata sulla prossima uscita del proiettore delle meraviglie...
    Ultima modifica di Spytek; 10-07-2018 alle 17:55

  13. #1693
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il firmware C11 dovrebbe esattamente modulare meglio il DB.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #1694
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ho letto su Avs che nonostante il Db3 sia attivabile resta ancora troppo invasivo e sinceramente non ho avuto modo di approfondire sulla questione dei timing del Db2.
    Se hai sicurezza che il C11 sia stato rilasciato in Italia ed è ufficiale, allora mi è stata data un'altra notizia...
    Ultima modifica di Spytek; 10-07-2018 alle 19:00

  15. #1695
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Gli unici che possono sapere se il C11 sia stato o no rilasciato ufficialmente in Italia sono i distributori di Home Cinema Solution.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 113 di 125 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •