Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    Si si questo è chiaro AVS_max, nei 6000-7000€ deve essere compreso 2 frontali, 1 centrale, 2 surround(anche da incasso e cmq da spendere poco), 1 sinto av (avevo in mente denon x3400 o marantz 6012), 1 subwoofer (l'ambiente è grande ma visti i miei volumi di ascolto, gli ingombri e il fatto che abito con famiglia e vicini...volevo andare su q..........[CUT]
    Marantz SR8012 + Canton Serie Vento (Front 886DC + surround 816 + centrale 866) + Sub a tua scelta.
    E sei a posto , hai un suono godibile e versatile per tutti gli usi: lo streamer è già nel 8012 e come cd per in iziare puoi usare il lettore blu-Ray
    Ultima modifica di -Diablo-; 14-05-2018 alle 09:57

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Marantz SR8012 + Canton Serie Vento (Front 886DC + surround 816 + centrale 866) + Sub a tua scelta.
    E sei a posto , hai un suono godibile e versatile per tutti gli usi: lo streamer è già nel 8012 e come cd per in iziare puoi usare il lettore blu-Ray
    Ciao Diablo, vedo che hai il Marantz 8012, posso chiederti (se lo sai) che differenze di suono, potenza e pilotabilità ci sono fra questo modello ed il 7012 od il Denon x4400?
    E con la musica? Ho visto che hai le Olympica 3 (bellissime!) con PRE + 2 mono...che differenza cè con la musica, pilotate dall'8012 oppure dal PRE+2mono?! Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prestazioni nette a favore del 8012
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    prestazioni nette a favore del 8012
    Antonio ma, tanto per capire in HT e musica meglio:

    1) Marantz 8012

    2) Denon X3400 + integrato sui 2000€?
    Ultima modifica di ostrica; 14-05-2018 alle 12:02

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    1) Ciao Diablo, vedo che hai il Marantz 8012, posso chiederti (se lo sai) che differenze di suono, potenza e pilotabilità ci sono fra questo modello ed il 7012 od il Denon x4400?

    2) E con la musica? Ho visto che hai le Olympica 3 (bellissime!) con PRE + 2 mono...che differenza cè con la musica, pilotate dall'8012 oppure dal PRE+2mono?! Grazie
    1) Sì. Differenze nette di pilotaggio e anche qualitative a favore dell'8012 (usa due transitor per canale anzichè uno della serie 7, toroide, canali completamente indipendenti, costruzione migliore Japan), il DAC/streamer integrato molto buono.

    2) Anche qui nette differenze coi due mono ma questo lo fa più che altro l'esigenza della cassa (e di chi ha il telecomando), con diffusori meno esosi di corrente tipo i Canton Vento potresti benissimo ascoltare in stereo con l'8012 ed essere soddisfatto (anche le Oly 3 non vanno male con il solo 8012 però si parla di un altro livello di diffusore che necessita più "birra" per arrivare a compimento).

    Il tempo per aggiungere un finale o un integrato stereo c'è sempre se proprio vuoi il massimo. Penso che essendo il primo impianto serio non sentirai l'esigenza per un po' ma almeno avrei un sistema HT senza compromessi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Grazie Antonio ma, tanto per capire in HT e musica meglio:

    1) Marantz 8012

    2) Denon X3400 + integrato sui 2000€?
    Per la musica la 2) è preferibile poichè l'integrato stereo dedicato ha prestazioni tendenzialmente superiori ad un ampli A/V.
    D'altra parte per l'HT è preferibile la 1)

    Qui è una questione di scelta di campo o "quasi" perchè comunque se parti da una base migliore non te ne penti mai. La possibilità diupgrde resta e anzi migliora. Cioè la sezione pre dell'8012 è molto meglio di quella della serie 7 Marantz e dei Denon ancora di più..dai un occhio al thread in firma per avere info sull'8012

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Grazie Diablo delle risposte e delle informazioni!
    Allora, chiaramente avere 1 macchina sola che fa da PRE+Finale in HT e da integrato+network player con la musica, sarebbe la scelta migliore, 1 spesa unica, un'ottima macchina sia in HT che con la musica, minor ingombro e peso possibile!
    Come dici giustamente tu, per me che parto da zero, sarà sicuramente di una qualità straottima in HT e molto molto buona in stereo, anche perchè se pilota dignitosamente delle Olympica 3 (10.000€ di diffusore!) che sono belle ostiche, non penso avrà problemi con delle Kef r500 o B&W 704 s2, no?!

    Dite che sarebbe 1 scelta sensata e giusta oppure con la soluzione marantz 6012/denon 3400 + integrato e network player (da stare sui 2000€ la coppia) risparmierei qualcosa e guadagnerei anche lato musica?

    Grazie!


    P.S: Diablo puoi liberare la casella dei messaggi privati che è piena e volevo chiederti un paio di cose sul Marantz 8012? Grazie
    Ultima modifica di BabboNatale1; 14-05-2018 alle 16:19

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    io ti consiglio di partire col Marantz sr8012 e poi se ne senti la necessità gli aggiungi l'integrato stereo in un secondo momento.
    Così parti già da un attima soluzione multicanale.

    Per diffusori, se ti sono piaciute le Elac puoi andare su quelle e avrai un setup di tutto rispetto e che rientra nel tuo budget....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    Diablo puoi liberare la casella dei messaggi privati che è piena e volevo chiederti un paio di cose sul Marantz 8012? Grazie
    Fatto. Per il resto mi sono già espresso le pilota, anche se una cassa come la Canton Vento secondo me è meno rognosa, van bene anche le ELAC comunque che si sposano con la timbrica. B&W e QEF insomma a me non fanno impazzire.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Mi è venuta 1 idea che non so se può essere giusta o se è una stupidata!
    Dato che il Marantz 8012 (2800€) al 99% non mi entra nel mobile, avrei pensato di prendere un Denon X3400 (che su amazon.de si trova a 600€ spedito!) per l'HT e che piloti i surround + il centrale (non potendo alzare molto il volume con l'HT penso che il 3400 ce la farebbe tranquillamente a pilotare queste 3 casse!).
    Poi acquisterei 1 all-in-one, il Naim Atom (2000€) che userei per la musica (da NAS) e per pilotare i frontali...e spero di non avere problemi di pilotaggio in HT dei frontali visto che sono sgravati dei bassi (tagliati ad 80hz) che sono la parte che richiede più energia!
    Per la musica inizialmente userei l'Atom, se però mi accorgo che "non ce la fà"....potrei cercare un Naim Nap 200 usato (900€) od un Nap 200 dr usato (circa 1500€), e usare l'Atom come streamer/pre.

    Che dite è fattibile? Può essere una buona idea? Grazie!


    P.S: Ma per caso il Naim Nap 100 può essere usato come mono?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Il Naim Atom non ha ingressi da finale (a meno che non si possa mettere il volume fisso), il NAP 100 è solo stereo.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Il Naim Atom non ha ingressi da finale (a meno che non si possa mettere il volume fisso), il NAP 100 è solo stereo.
    Quindi ho detto 1 bischerata!
    Se ho capito bene il Naim Atom può essere usato come network player/pre ma non come finale, giusto?! In tal caso cosa mi consigliereste di fare?! Tenendo sempre conto che meno elettroniche ho meglio è!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Marantz sr7012 + finale Advance acoustic o l'x-a160 o il piccolo Bx1

    Dico Marantz perché secondo me è più curato e musicale come pre stereo di Denon, dico Advance perché va meglio di un finalino come il Nap100 e in generale si sposa bene ci sono andato avanti un pezzo con questa soluzione.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Mi inserisco in questa discussione per cercare di capire il perché della soluzione proposto da Diablo, ovvero perché mettere un finale, come quello che proponi, invece che un integrato? L'integrato in ht fa esattamente le stesse veci del finale, ma con a musica dovrebbe avere 1 sezione pre migliore di quella che ha il sinto (nel caso proposto il 7012), no?!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Mi inserisco in questa discussione per cercare di capire il perché della soluzione proposto da Diablo, ovvero perché mettere un finale, come quello che proponi, invece che un integrato? L'integrato in ht fa esattamente le stesse veci del finale, ma con a musica dovrebbe avere 1 sezione pre migliore di quella che ha il sinto (nel caso proposto il ..........[CUT]
    Perchè nell'integrato mancano le sorgenti che invece ci sono nell'HT (streamer), inoltre un finale ha una sezione finale migliore di quella di un integrato pari prezzo. Si può sempre agire dopo affiancando un preamp stereo al finale e separare così i sistemi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •