|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1864
-
14-03-2018, 16:33 #1411VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-03-2018, 16:45 #1412
-
14-03-2018, 17:56 #1413
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-03-2018 alle 17:57
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-03-2018, 19:05 #1414
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
I segnali 2k vengono nativamente up-scalatia 4k dal vpr in questione. Non sarei tanto negativo su questo fatto dato che anche i vecchi dvd venivano upscalati a 2k sui proiettori HD. Il risultato è più che accettabile. Come in tutti i processi di up-scaling si hanno dei pro e dei contro anche se devo dire che nel caso del UHZ non ho visto dei verie propri contro. Per quanto concerne la capacità del vpr in questione di restituire i pattern test di risoluzione 1080, non potrà mai farlo in modo da avere una mappatura 1:1. Comunque, se si osserva una linea curva del pattern up-scalata a 4K si noterà una minore presenza di step rispetto alla mappatura 1:1. La si può tranqullamente definire una minore risoluzione del pattern, ma anche una maggiore fedeltà ad una linea curva. Tecnicamente il processo di up-scalare introduce elementi inesistenti nell'immagine originale quindi ciò che si osserva è meno fedele alla fonte. Quindi ha ragione Paolino anche se non nell'accezione negativa del processo.
-
14-03-2018, 19:16 #1415
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Dipende. Se ti piace che l'immagine contenga più informazione allora il fatto che il vpr effettui una conversione 2k -> 4k è una buona cosa. Se preferisci l'immagine più fedele all'originale allora un VPR FHD è la scelta migliore.
Personalmente, uso l'Oppo per effettuare l'up-scaling dato che è leggermente superiore al UHZ nel effettuare la conversione.
Ultimo appunto: a parte gli e-shift JVC ed Epson e qualche DLP, i proiettori 4K inclusi i Sony effettuano sempre l'up-scaling a 4K.
-
14-03-2018, 19:20 #1416
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-03-2018 alle 19:23
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-03-2018, 19:27 #1417
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Con il dlp66 non ne sarei così sicuro dato che il numero di pixel è il medesimo.
-
14-03-2018, 19:40 #1418
Scusa di quale dlp66 parli, ok visto.
Comunque se fosse così basterebbe una semplice prova.
Tipo questa:
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...36#post4837636Ultima modifica di PAOLINO64; 14-03-2018 alle 19:53
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-03-2018, 19:40 #1419
-
14-03-2018, 19:53 #1420
Minimo è solo in alcune sporadiche circostanze, ero rimasto scottato sotto quest’aspetto dal Black diamond e mi ero appunto ripromesso che non avrei mai più considerato uno schermo attivo, ma il salto in avanti di questa tecnologica mi ha fatto ricredere.
-
14-03-2018, 20:14 #1421
Ultima modifica di Spytek; 14-03-2018 alle 20:15
-
14-03-2018, 21:10 #1422
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 127
-
14-03-2018, 22:11 #1423
La lente corrisponde esattamente al bordo superiore dello schermo. Il posizionamento con questo genere di schermi è estremamente importante.
-
15-03-2018, 07:23 #1424
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
-
15-03-2018, 11:22 #1425
Leggendo i commenti di chi ha più consapevolezza tecnica di me, mi sto facendo l’idea Che la particolare matrice renda al meglio con segnali 4k......probabilmente è stata ingegnerizzata proprio per questo, mentre per i colori vorrei che si aprisse un discorso a parte e mi piacerebbe sentire il parere di chi ha avuto modo di vedere il proiettore in oggetto.