|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1864
-
22-02-2018, 16:35 #1246
Anche per me.
Sto con le mie 20.000...
-
22-02-2018, 17:36 #1247[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
22-02-2018, 17:37 #1248
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
22-02-2018, 18:28 #1249
Un sistema laser-fosfori, se viene fatto funzionare alla massima potenza, dovrebbe diminuire la sua potenza progressivamente, fino a dimezzare il suo flusso luminoso dopo 20.000 ore.
In alcuni casi alcuni proiettori hanno la modalità a "potenza costante": il proiettore non va alla massima potenza bensì ad un 20-25% in meno; in questo caso la potenza viene mantenuta costante anche per 15.000 ore o anche di più.
Se vengono attivati meccanismi di modulazione automatica del flusso luminoso, allora la durata può aumentare considerevolmente: in pratica potrebbero passare anche 10.000 ore senza che venga notato alcun abbassamento del flusso luminoso.
Questa ovviamente è una stima. Sono già alcuni anni che esistono sistemi ibridi con laser e fosfori nel settore business. Però un conto sono le statistiche di vecchi prodotti business e un'altra cosa è l'esperienza diretta con una macchina home theater di nuova generazione...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-02-2018, 08:24 #1250
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 58
Buongiorno,
sono un possessore di vpr Sony VPL-HW55ES dal 2013. Ho deciso di cambiare proiettore e mi sono recato dalla Cinema & Sound a visionare ben 3 macchine diverse ma stessa fascia di prezzo (o quasi).
Visto il sony 260 - visto il jvc DLA-X5900 e l'optoma uhz65.
Premetto di non essere un tecnico ma solo un appassionato, la mia scelta è caduta sull'optoma. Dopo circa 2 ore di test chiedo alla ditta venditrice se era possibile effettuare un test a casa mia. Orbene..... si sono presentati Simone Berti, Antonio e Ferdinando con il vpr scelto. Dopo altre 2 ore e soprattutto un bel bicchiere di vino, ho acquistato l'optoma. Ciao Sony è stato bello passare 4 anni con te ma Optoma HA VINTO! Ps non mi affido a recensioni o numeri ma solo a ciò che GUARDO! Buona visione!VPR: OPTOMA UHZ65 - Schermo motorizzato:LIGRA cobra 330 base salita dal basso - TV: LG75UH855V - Fonti:Lettore bluray ps3 - SKY Q - Apple TV 4K - Ampli a/v: MARANTZ SR6011 Diffusori a/v BANG & OLUFESN 2XA9 3XM5- subwoofer:canton 10.2 Audio : pre monrio finale:monrio cento- diffusori Audio : jbl TL 260 - audio mulitiambiente Sonos
-
23-02-2018, 08:59 #1251
Benvenuto ...
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
23-02-2018, 09:00 #1252
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 58
Grazieeeee
VPR: OPTOMA UHZ65 - Schermo motorizzato:LIGRA cobra 330 base salita dal basso - TV: LG75UH855V - Fonti:Lettore bluray ps3 - SKY Q - Apple TV 4K - Ampli a/v: MARANTZ SR6011 Diffusori a/v BANG & OLUFESN 2XA9 3XM5- subwoofer:canton 10.2 Audio : pre monrio finale:monrio cento- diffusori Audio : jbl TL 260 - audio mulitiambiente Sonos
-
23-02-2018, 09:05 #1253
-
23-02-2018, 09:07 #1254
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 58
VPR: OPTOMA UHZ65 - Schermo motorizzato:LIGRA cobra 330 base salita dal basso - TV: LG75UH855V - Fonti:Lettore bluray ps3 - SKY Q - Apple TV 4K - Ampli a/v: MARANTZ SR6011 Diffusori a/v BANG & OLUFESN 2XA9 3XM5- subwoofer:canton 10.2 Audio : pre monrio finale:monrio cento- diffusori Audio : jbl TL 260 - audio mulitiambiente Sonos
-
23-02-2018, 11:43 #1255
Non ho capito bene come funziona image setting .
Esempio se con un segnale 1080p 24 vado a dare dei valori su REFERENCE compresi il CMS ecc ... e faccio la stessa cosa per CINEMA cambiando anche qui il CMS , ottengo due setting differenti compresi due CMS oppure il CMS è sempre lo stesso ?
SalutiVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
23-02-2018, 18:26 #1256
Con Optoma, purtroppo, mi sono trovato rispetto al precedente JVC, una fastidiosa luce spuria. Soprattutto nelle scene buie, si nota molto la luce sia sul soffitto, sia proiettata davanti a me nella prima fila di poltroncine.
Ora, tra l'anello metallico che circonda l'obiettivo e l'obiettivo stesso c'è una certa intercapedine. Ho sagomato con del neoprene un piccolo cilindro che si inserisce in questa intercapedine e fuoriesce di 5/6 cm.
L'immagine a schermo non è coinvolta, ma la luce spuria è sparita del tutto.
Spero che come suggerito possa essere utile a qualcuno.
Quello che voglio chiedervi è se in qualche modo ci può essere un qualche tipo di conseguenza negativa.
-
23-02-2018, 18:32 #1257
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
io ci andrei cauto, assicurati che non sia uno sfogo per l'aria calda in uscita dal vpr..
-
23-02-2018, 18:43 #1258
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Rimandalo in assistenza. Il mio è completamente privo di luci che non escano dalla lente verso lo schermo. Optoma stessa ha dichiarato che il percorso ottico è completamente sigillato quindi se vedi luce souriant si tratta di un difetto che deve essere sistemato in assistenza.
-
23-02-2018, 18:47 #1259
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Da quello che mi risulta sì. Però abbiamo visto durante la taratura del mio che i settaggi valgono per tutte le frequenze quindi una volta impostati i valori su Reference questi saranno validi per tutti i segnali 1080 (24, 50 e 60 Hz). Se poi mandi un segnale uhd devi impostare dei nuovi valori sempre per il banco Référence che à loro volta saranno validi per tutti i segnali UHD. Non so dirti, invece, se in caso di segnale uhd e uhd hdr cambi qualcosa.
-
23-02-2018, 18:56 #1260
Ultima modifica di PAOLINO64; 23-02-2018 alle 18:58
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO