|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1864
-
13-02-2018, 14:54 #991
Forse questa può aiutare: http://www.avmagazine.it/forum/129-p...ies?highlight=
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-02-2018, 15:08 #992
Aia Aia... sinceramente è la prima cosa che mi accorgo, magari prova a vedere questa differenza su un TV 4k. Ti dico questo perchè su un display 4k non perdona la differenza.
Sulla videoproiezione ottenere immagini risoluzioni reali 4k è ingannevole e vieni più coinvolto da altre caratteristiche come Cr spazio colore e così via. Tanto come hai detto tu la una buona parte degli UHD hanno master 2K e quindi si preferisce Sony e compagnia bella.
Ma Passenger, Martian, The wall, Lucy sono da mascella a Terra e ti fanno dimenticare tante pecche sul DLP...
Poi ohh.. questo è semplicemente un mio parametro che mi sensibilizza parecchio nell'orientarmi sul nuovo formato.
Fabio
-
13-02-2018, 15:12 #993[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
13-02-2018, 15:15 #994[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
13-02-2018, 15:34 #995
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 79
@ Nidios. Seguiro' il tuo consiglio. Mi spulcero' la guida di Adslinkato e poi vediamo cosa esce fuori.
Schermo 4 metri di.base . Distanza visione 3.95. Occhiali nuovi😁😉
-
13-02-2018, 15:36 #996
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Real o Fake 4k
http://realorfake4k.com/
dischi demo secondo il sito
http://realorfake4k.com/demos/Ultima modifica di treno; 13-02-2018 alle 15:39
-
13-02-2018, 15:44 #997
-
13-02-2018, 15:50 #998
-
13-02-2018, 15:50 #999"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
13-02-2018, 16:01 #1000
Si si ... non devi mica rassicurami ne sono convinto, su tutti gli UHD 2k upscalati a 4K il Sony da il massimo.
Sto solo dicendo che paragonare i 2 Vp con il giusto materiale top UHD sarebbe ideale ed inerente al nuovo formato.
Poi che sia UHD 2k scalato 4k, che sia Bluray scalato 4k e vuoi anche mettere DVD upscaltato a 4k il Sony sempre meglio.
Fabio
-
13-02-2018, 16:27 #1001
Ultima modifica di adslinkato; 13-02-2018 alle 16:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-02-2018, 16:28 #1002
Una piccola curiosità, ho avuto l’opportunità di leggere i test fatti da http://homecinema-tendances.eu.
Dove hanno recensito sia l’UHD che l’UHZ, tralasciando i valori assoluti che possono cambiare fra varie testate in questa si può analizzare la loro differenza con stesse strumentazioni.
Anche se lieve sembra che il contrasto sequenziale (penso sia on off senza qualsiasi Dynamic black) sia di qualche punto superiore a favore dell’UHD. Idem per il CR ANSI, invece con il Dynamic Black attivo non c’e’ storia a favore dell’UHZ65 che riesce a dare veramente meno fastidio sulle basse luci.
A parere mio la diversa ruota colore potrebbe dare questa differenza: RGBRGB dell’UHD65 invece che RGBY del laser…
Che ne pensate?
Fabio
-
13-02-2018, 16:53 #1003
-
14-02-2018, 08:38 #1004
Quindi hai visto anche tu il il 760 in azione ed effettuato le prove con i vari formati Dvd,1080P upscalato,2K e 4K per sostenere ciò?
Bhè,non sono quei 200-300 punti di CR a favore dell'UHD (ammesso che ci siano) a fare la differenza in quanto parliamo sempre di valori bassissimi.
Piuttosto concentrerei l'attenzione sul segmento "Y" nella ruota colore dell'UHZ che gli consente di avere quella riserva luminosa in più per gestire molto bene l'Hdr (l'UHD soffre la mancanza di luminosità in Hdr con ruota colore RGBRGB).
Da possessore posso dire che il risultato ottenuto va oltre il "meno fastidio sulle bassi luci" ma fa un ottimo lavoro dimenticandosi di avere un DLP.
Non è perfetto sia inteso ma confido che con il nuovo firmware C11 'abbiano apportato delle migliorie.Ultima modifica di Spytek; 14-02-2018 alle 08:51
-
14-02-2018, 08:58 #1005
[QUOTE=Spytek;4827800]Quindi hai visto anche tu il il 760 in azione ed effettuato le prove con i vari formati Dvd,1080P upscalato,2K e 4K per sostenere ciò?
[QUOTE]
No, purtroppo non ho ancora visto il 760... ma il 520 e il JVC. E bastavano questi 2 per capire il gap di CR con il DLP vobulato.
Non fraintendermi, io preferisco il DLP perchè è l'unico che mi rappresenta bene un vero 4K, se avessi materiale in Bluray o UHD 2k upscalato 4k sarebbe da preferire il sony di sicuro.
200-300? ma no non c'era tutta questa differenza, si trattava di pochi punti percentuali, che di certo non pregiudica la macchina.
Però ho notato che molti recensori hanno dichiarato che fuori dalla scatola l'UHZ era veramente starato, ho trovato strano questo aspetto visto che da sempre i DLP fuori dalla scatola hanno già un preset quasi sufficiente.
Non vorrei che quel "Giallo" sia la causa...
FabioUltima modifica di Nidios; 14-02-2018 alle 09:00