Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 125 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1864
  1. #826
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187

    Grazie Paolino.

  2. #827
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Allora io vorrei farvi notare una cosa che forse ai piu è sfuggita o che forse ho frainteso io, e che spiega i problemi dei pattern a 1 pixel.
    Allora i dlp 0,66 hanno una risoluzione di 2716x1528, e la vobulazione avviene shiftando il tutto DIAGONALMENTE dividendo il pixel in 4.
    Questa cosa comporta 2 situazioni:

    La prima è che la griglia su schermo è composta da 16,6 ml di pixel , quindi di più dei 8,3 ml del 4k nativo.

    La seconda e più importante è che ogni singolo pixel è gestito da 2 macropixel quindi 1 pixel bianco di fianco ad 1 nero non è possibile averlo, si deve sempre passare dal grigio , ma essendo una griglia con molti più pixel del necessario riesce a risolvere molto bene i 4k in maniera "quasi " loseless, come anche ben spiegato sul sito Barco.

    Quindi ecco spiegati i problemi con i pattern e invece la buona riuscita filmica

  3. #828
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Quando avevo visto il benq l'anno scorso con la griglia si vedeva la fila di pixel bianca accesa e appena sotto una riga appena più chiara del fondo nero con i pixel sfalsati.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #829
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Quindi ecco spiegati i problemi con i pattern e invece la buona riuscita filmica
    Ciao

    Io non li chiamerei problemi ma soltanto una carattersitica dei vobulati.
    Per il resto sono stato piacevolmante colpito dalla resa filmica del 65, una macchina Laser molto interessante che con i suoi accorgimeni riesce a ridurre il gap del nero di altre macchine, comunque più costose e con la calssica lampada.
    Sicuramente per coloro che fossero intensionati all'acquisto di un Pj, in questo momeneto, penso sia tappa obbligata visonarlo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #830
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Sto notando adesso che anche l'UHD65 è HDR, ops...

    Su un noto sito francese i 2 Vp danno:
    _________ UHZ65 UHD65
    Rec.709__ 106.2% 104.1%
    DCI-P3___ 78.3% 76.8%
    Rec2020__ 56.1% 55.1%

    Non sembra quella grande differenza, rimane il laser con 3000lumen di targa contro 2200 dell'UHD.

    Fabio
    Ecco da dove avevo preso i valori:
    http://homecinema-tendances.eu/test-optoma-uhd65/
    http://homecinema-tendances.eu/test-optoma-uhz65/

    Non l'ho ancora letto in modo approfondito, ma sembra non diano tanto peso allo spazio colore.
    In ogni modo in HDR meglio l'UHZ, anche se sembra la solita coperta corta.

    Fabio

  6. #831
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Allora io vorrei farvi notare una cosa che forse ai piu è sfuggita o che forse ho frainteso io, e che spiega i problemi dei pattern a 1 pixel.
    Allora i dlp 0,66 hanno una risoluzione di 2716x1528, e la vobulazione avviene shiftando il tutto DIAGONALMENTE dividendo il pixel in 4.
    Questa cosa comporta 2 situazioni:

    La prima è che la griglia su s..........[CUT]
    Sarebbe carino fare qualche sperimento e capire se si possa mappare 1:1 con 2716x1528, magari si evita una conversione.

    Fabio

  7. #832
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Potrei sbagliarmi, ma quanto scritto da Esorciccio è un algoritmo proprietario di Barco. Il TDS di Texas parla di uno shift di mezzo Pixel in alto e verso destra quindi effettivamente raddoppiando la risoluzione nativa del chip.

  8. #833
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    No no è proprio il funzionamento dei vobulati 0,66

  9. #834
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Spostando in alto e verso destra (quindi in diagonale) i pixels quadruplicano, non raddoppiano.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #835
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Si ma le informazioni resta 2, e cioè lo spostamento alternativo su "2"punti e non 4.
    Il resto della proiezione che sembra faccia 4 micro pixel si miscelano i colori.

    Tanto tutti questi sistemi shift e non, sono per compattare l'immagine evitando l'aliasing per poi poter facilmente
    mettere un sistema sharpness così da far sembra una più alta risoluzione in confronto alla matrice nativa.

    Io valuterei il sistema come 2716x1528 puro che ha tanto da dare come risoluzione in confronto alla concorrenza tripla matrice.

    Fabio

  11. #836
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Non c'e' dubbio che ci vorrebbe una prova :
    meglio bd uhd che esce 1:1 e consecutivo downscaling dentro al pj o bd uhd downscalato a 2716x1528 dalla sorgente e nessun downscaling dal pj ? (sempre se ho capito bene, si intende) . Chiaro che interessa solo a chi ha un htpc ; penso sia dura per gli altri downscalare a una risoluzione cosi' strana

  12. #837
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Ragazzi il proiettore è fatto proprio per CREARE un immagine 4k con quel sistema.
    Non è un semplice scaling.
    Qualsiasi immagine utilizzerete sarà sempre scalata , anche mappando 1:1 gli date in pasto una immagine scalata dalla sorgente, il problema non si pone.
    Poi credo che l' algoritmo di conversione interna del chip 0,66 sia efficiente proprio perché deve fare quello specifico compito .
    È una conversione inevitabile che avviene a livello basso dell' hardware
    Ultima modifica di Esorciccio; 05-02-2018 alle 17:14

  13. #838
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    @ Norixone

    Quadruplica a 16 ml di pixel contro gli 8ml del 4 k e i 32ml dell' 8k.
    È una via di mezzo tra 8k e il 4k , che gli permette tramite aliasing di ricreare un ' immagine 4k quasi loseless.

    Rispetto ai vobulati 1080 ha più pixel per risolvere l' immagine 4k , mentre le matrici 2k vobulate hanno esattamente 8 ml di pixel ma così facendo l' immagine 4k risultante e meno precisa perché ogni pixel è gestito da da almeno 2 macropixel ma non ci sono margini di aliasing proprio perché i pixel sono risicati
    Ultima modifica di Esorciccio; 05-02-2018 alle 17:13

  14. #839
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Domanda da ignorante : ma questa "Vobulazione" potrebbe dare effetti collaterali come lo da' ad alcuni la ruota colore ? Tipo mal di testa o affaticamento della visione ?

  15. #840
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278



Pagina 56 di 125 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •