Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 72 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1068
  1. #691
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79

    Buondi, si ieri sera ho visto un film intero spostandomi di lato sul divano a destra e sinistra per diverse scene del film, ma l'angolo è talmente poco che differenze non se ne percepiscono.
    Il divano è 270 cm e la tv è 145 cm, forse ad occhio nudo è difficile accorgersi di una variazione così microscopica, forse leggermente nel nero, ma dipende dalla scena del film e dalla qualità generale dell'immagine, io non mi farei troppi problemi e prenderei un tv che mi piace ..... considera che l'ex90 o xe93 sono i migliori lcd oggi sul mercato
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  2. #692
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da fpm_paolo Visualizza messaggio
    ..non avendo un masterizzatore BluRay non posso fare più di tanto...[CUT]
    Prova a caricare il materiale su un supporto usb (una pennetta ad esempio ma anche hard disk) e riprodurlo come un normale video, mi sembra si trovi sia a risoluzione HD che 4k.
    Citazione Originariamente scritto da avo75 Visualizza messaggio
    Buondi, si ieri sera ho visto un film intero spostandomi di lato sul divano a destra e sinistra per diverse scene del film, ma l'angolo è talmente poco che differenze non se ne percepiscono.
    ...[CUT]
    Beh ottima notizia, sarà ancor meno percepibile nel mio caso con tv più grande e divano più piccolo. Grazie nuovamente!
    Domattina verifico un attimino se lo trovo sotto i 3k e vedo di comprarlo
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #693
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    27
    Domanda: ma la chromecast integrata nel xe80 .... É 4k?

  4. #694
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da ramones1985 Visualizza messaggio
    Domanda: ma la chromecast integrata nel xe80 .... É 4k?
    È nativa nel tv ed il tv è 4k...

  5. #695
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    Salve, mi unisco anche io con l'acquisto del 75xe8596 (volevo il fratello maggiore 9005) ma mi sono dovuto "accontentare"
    e con gli stessi soldi mi sono preso anche una soundbar yamaha yps-2700.
    Pagato 1999 euro spedito con 20 rate da 100€ a tasso zero presso nota catena.
    Utilizzo prevalente con netflix, sky film/calcio e bluray occasionali

    Avete consigli da darmi per settaggi imprescindibili/fondamentali?
    Grazie
    Spero di aver fatto la scelta giusta.
    Ultima modifica di edoram; 29-01-2018 alle 11:51

  6. #696
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    In questo SITO si prende addirittura il 94 e ad un prezzo fuori dal comune qualcuno lo sconosce?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  7. #697
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Sito truffa già segnalato nel web Ps...tutti i siti che non espongono partita IVA di solito sono truffe
    Ultima modifica di cesare 82; 31-01-2018 alle 08:50
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #698
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Eh immaginavo, sarebbe stato troppo bello

  9. #699
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Comprato su Expert il 75xe9005... in consegna settimana prossima. Speriamo bene!

  10. #700
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10
    Buonasera ragazzi premetto che sono ignorante in materia ma leggendo quello che scrivete vorrei togliermi uno sfizio e acquistare una SONY KD65XE8596 premetto che la uso prevalentemente per giochi ps4,se trovo tempo vedere qualche film,ma la famiglia la userebbe per vedere il digitale terrestre (non possiedo Sky).
    Che dite ne vale la pena ??
    Se si ci sarebbe anche un SAMSUNG65MU7000 oppure un H65M7000 che dite?
    Sono compatibili con il futuro DVB-t2 ?
    Grazie
    Ultima modifica di massimo1976; 01-02-2018 alle 09:05

  11. #701
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    Buongiorno ragazzi, sto valutando l'acquisto del 65xe9005!
    volevo un paio d'informazioni per chi ne è in possesso o per chi mi saprà rispondere..
    1) è giusto il polliciaggio per una visione da circa 2.30 mt?
    2) come si comporta con l'upscaling dei segnali SD?
    3) l'audio come si comporta? si necessita di una sound bar per i bassi o livello accettabile? (non posso installare impianti HT)
    4) per chi l'ha appesa alla parete che staffe ha utilizzato? leggevo che le sony sono un po ' complicate ?
    4a) e per il trasformatore esterno come avete risolto?

    Grazie a tutti ^_^
    Ultima modifica di blueeyed; 01-02-2018 alle 10:07

  12. #702
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    Oggi in arrivo il SONY 65XE8596 a breve le mie impressioni passo da un LG PK350 50" PLASMA FHD a questo.
    Domanda: la connessione tradizionale adsl a 10 mega va bene per vedere i contenuti 4k/HDR ed equivalenti tramite wifi ? consigliate una cablaggio lan diretto ? Oppure il passaggio alla Fibra e' obbligatorio ? Grazie
    Ultima modifica di Parcher; 06-02-2018 alle 11:03
    SONY Bravia 65XE8596

  13. #703
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da Parcher Visualizza messaggio
    Oggi in arrivo il SONY 65XE8596 a breve le mie impressioni passo da un LG PK350 50" PLASMA FHD a questo.
    Domanda: la connessione tradizionale adsl a 10 mega va bene per vedere i contenuti 4k/HDR ed equivalenti tramite wifi ? consigliate una cablaggio lan diretto ? Oppure il passaggio alla Fibra e' obbligatorio ? Grazie
    10Mega (che poi non saranno mai effettivi) non ti bastano. Netflix viaggia a più di 15Mbps su 4K. Il cablaggio diretto (anche se non c'entra nulla con la velocità dello streaming su internet) è sempre buona norma
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #704
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    10Mega (che poi non saranno mai effettivi) non ti bastano. Netflix viaggia a più di 15Mbps su 4K. Il cablaggio diretto (anche se non c'entra nulla con la velocità dello streaming su internet) è sempre buona norma
    Grazie 👍

  15. #705
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da Parcher Visualizza messaggio
    Domanda: la connessione tradizionale adsl a 10 mega va bene per vedere i contenuti 4k/HDR ed equivalenti tramite wifi ? consigliate una cablaggio lan diretto ? Oppure il passaggio alla Fibra e' obbligatorio ? Grazie
    considera che il Wi-Fi perde sempre un bel pò in base a dove è posizionato il router principale, a quanto viaggia la scheda Wi-Fi del dispositivo, eventuali muri, etc. Da utente fibra Vodafone posso dirti che se la tua zona è servita, viste le tariffe in vigore ti consiglio vivamente di passare a fibra. Se ti va dai un occhio alla copertura Vodafone qui

    http://gea.dsl.vodafone.it/

    o chiedi ad un altro gestore.

    Altrimenti, così come consigliato da rooob, vai di cavo LAN.
    In linea di massima ricorda comunque che i 7, 10, 20, 100, 1024 Mb che i gestori telefonici ti propongono non saranno mai totalmente effettivi, in quanto una parte di banda la occupa di default il protocollo TCP/IP ed un'altra parte di banda è riservata ai servizi VoIP.
    Ultima modifica di fpm_paolo; 06-02-2018 alle 15:25


Pagina 47 di 72 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •