|
|
Risultati da 361 a 375 di 1864
-
12-01-2018, 09:26 #361
Grande Simone !!
-
12-01-2018, 09:28 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Bravo Simone! Numero uno!
Per le demo al Nord vedrò di non mancare
-
12-01-2018, 09:36 #363
Viva il tuning Simone
-
12-01-2018, 09:56 #364
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
12-01-2018, 10:19 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Sì, e notevolmente anche
-
12-01-2018, 10:25 #366
-
12-01-2018, 10:42 #367
Non ho capito se l'aumento del lens shift verticale è verso il centro schermo o verso i bordi sup-inf, a me interesserebbe un aumento dell'offset in quanto ho il vpr su una mensola a soffitto.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
12-01-2018, 10:53 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Ma mi chiedo...data la fattibilità di tale modifica per quale motivo non è implementata da Optoma su tutti gli esemplari?
Comporta qualche tipo di problema/decadimento della qualità dell'immagine?
-
12-01-2018, 12:55 #369
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ovviamente la modifica non comporta ne degrado del fuoco ne per quel che riguarda la luminosità , tanto che non siamo intervenuti sull'orizzontale, perchè li si che peggiorano le cose !
Perchè non è stata prevista dalla fabbrica ?
Essendo un engine ottico usato da diversi produttori non penso che Optoma abbia investito per cambiarne il progetto di base.
-
12-01-2018, 17:23 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Sei un genio !!!
Poi quel tappetino di nero ai nanotubi di carbonio !!
Immagino serva per smorzare la luce deviata dal dlp e non diretta alla lente, all'interno del percorso ottico ???
O sbaglio
A questo punto penserei anche ad uno chassis in alluminio tipo wolf video, con ventole pro silenziose...
il massimo
Magari un'ottica minoltaUltima modifica di fritz68; 12-01-2018 alle 17:26
-
12-01-2018, 18:11 #371
E con 15.000 euro te lo porti a casa tranquillamente....
-
18-01-2018, 15:20 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Buongiorno,
ieri sera grazie all'estrema disponibilità di Simone di Home Cinema Solution e del padrone di casa che ci ha accolto (e con il quale mi scuso per non aver trattenuto il nome), ho finalmente potuto visionare l'Optoma uhz65.
Lo schermo era bianco con gain 1.3 con base di, mi pare, 230 cm.
Sala trattata (praticamente una bat caverna. Ancora complimenti).
Premetto che non sono un esperto di videoproiettori ma che ho molto studiato negli ultimi mesi.
Ho invece un certo occhio per le immagini e una certa conoscenza anche "tecnica" sul mondo delle riprese, essendo un grande amante della fotografia e un videomaker incallito (che lavora molto anche con la color).
Questo per dire che sui videoproiettori ho molto da imparare ma che sulla qualità delle immagini ho la presunzione di dire che un pochino ne capisco e che, probabilmente sono anche piuttosto esigente.
Ciò detto ecco le mie impressioni (nelle quali farò qualche riferimento anche alle demo viste per i sony 260, 760 e JVC 7900) occhiometriche su una macchina inzialmente non calibrata e poi aggiustata dall'ottimo Simone alla bene e meglio.
Dynamic Black su 2.
PRO:
1. dettaglio e definizione da sbavo. A mio parere superiore anche al 760.
2. luminosità elevata e ben modulabile (ci siamo assestati su un 65%, ma per lo schermo usato era forse anche troppo).
3. contrasto su scene luminose e medie a mio giudizio non inferiore a quello del 760;
4. contrasto sulle scene medio scure più che accettabile (di poco inferiore al 260 forse..., ma pur sempre godibilissimo);
5. per il mio gusto fluidità più che accettabile anche senza interpolazione (amo il 24p comunque...);
6. colori vividi e luminosi. la gradazione tonale e cromatica, anche senza calibrazione era decisamente soddisfacente anche se forse inferiore al sony 760 e sicuramente al JVC 7900;
7. ottima resa dell'HDR;
8. silenziosità del VPR.
CONTRO:
1. resa cromatica non al top. In particolare il blu virava al viola e gli incarnati un filo all'arancione.
Penso che la cosa dipenda anche dal fatto che il VPR non era stato calibrato;
2. rumore. In alcune immagini, soprattutto nelle zone fuori fuoco era presente una grana piuttosto pronunciata. Per inciso comunque inferiore a quella notata nel JVC 7900 (anche se il paragone è improprio in quanto le sorgenti erano diverse). E' un fenomeno non invasivo e che comunque non pregiudica la godibilità della visione ma c'è e va detto. Concordo anche con Simone che probabilmente più il vpr è razor e più fa emergere i "difetti" della sorgente;
3. il nero assoluto non c'è (ma nemmeno lo aspettavo). sulle scene moooolto scure cala una leggera patina di grigio. i dettagli sono comunque ben visibili e il limite è perfettamente tollerabile e non pregiudica la visione.
4. effetto Rainbow. E' il primo VPR DLP che vedo e temevo molto questo fenomeno. Purtroppo devo dire che, soprattutto seduto vicino allo schermo (penso fosse circa un rapporto 1:1) e decentrato rispetto ad esso, l'effetto l'ho percepito chiaramente. Sulle scritte i tre colori erano chiaramente separati e la scritta era davvero fastidiosa, al limite della nausea. Sulle scene dei film invece il fenomeno era decisamente meno pronunciato ma comunque a volte presente in caso di passaggi veloci di volumi scuri su sfondi chiari.
Allontanandomi dallo schermo e quindi facendo "ballare" meno l'occhio il problema si è praticamente azzerato (ma non sarà stato anche grazie al cambio di film, da Sicario a Vita di PI?).
La mia compagna che si è dimostrata non sensibile al fenomeno ha però avvertito una sensazione di notevole affaticamento alla vista.
Conclusioni:
di quelli visti sino ad ora a mio giudizio il miglior rapporto qualità/prezzo.
Probabilmente l'immagine è un filo meno cinematografica rispetto ai Sony che su questo rimangono il top ma c'è anche da dire che, così come per le lenti fotografiche, tale aspetto a volte è anche agevolato da imperfezioni delle immagini (penso al mitico Canon 50 1.2, per chi conosce il mondo della fotografia).
Sono del parere che una immagine con elevato dettaglio e microcontrasto rischia di risultare maggiormente "digitale" rispetto ad una immagine più "morbida", tanto più se, come nel caso, i colori tendono ad essere più freddini e il blu vira al viola.
Diciamo che se non fosse per il problema Rainbow avrei trovato il vpr che fa per me.
Dato però che il problema è emerso spero di poter dare nuovamente un'occhiata al vpr per capire se il disturbo sia tale da compromettere la godibilità della visione.Ultima modifica di Bigarrow; 18-01-2018 alle 15:30
-
18-01-2018, 15:34 #373
Ottima testimonianza imparziale del prodotto.
Il primo aspetto da te riscontrato ,blu e incarnati che virano verso altri colori, è tipico di una non adeguata calibrazione che necessitava più tempo a disposizione(da quello che hai scritto emerge che Simone non lo aveva calibrato prima della demo)
Secondo aspetto,rainbow,ero sicurissimo di non soffrirne perchè già abituato con un dlp e ruota cromatica a 4 segmenti;lo stesso la mia compagna.
E' veramente un peccato che si avverte sensibilmente ma alcuni hanno ovviato con l'abitudine e quasi non lo percepiscono piùUltima modifica di Spytek; 19-01-2018 alle 01:22
-
18-01-2018, 15:56 #374
Grazie per la recensione
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
19-01-2018, 14:05 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Ennesima ottima recensione su Projectorcentral.com
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.