|
|
Risultati da 61 a 75 di 1864
-
17-10-2017, 17:58 #61
-
17-10-2017, 18:34 #62
Va sottolineato che non ha shift orizzontale e il verticale sembra essere solo un "up".
Andrebbe forse valutato in un faccia a faccia con l'Acer VL-7860, che ha lo stesso prezzo e la stessa fonte di luce, ma la ruota colore RGBRGB, sempre che possa essere considerato un plus.
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...k-uhd-vobulatoUltima modifica di adslinkato; 17-10-2017 alle 18:43
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-10-2017, 20:05 #63
-
18-10-2017, 08:49 #64
quindi... se durante la visione del Benq 11000 non ho visto rainbow allora posso essere abbastanza tranquillo che non lo vedrò neanche quì ... oppure siccome questo è un 4 segmenti mentre il Benq è 6 segmenti (mi pare) allora sono più a rischio?
la sorgente laser compensa il minor numero di segmenti?Ultima modifica di lupoal; 18-10-2017 alle 08:52
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-10-2017, 08:51 #65possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-10-2017, 08:57 #66
Secondo me non bisogna giudicare la migliore nitidezza solo in base alla tecnologia, ma anche in base all'ottica. E il modello base del Sony non ha un granché di ottica, ma si salva con il reality creation,.Anche il mio ex Sony sembrava sfocato senza l'attivazione di quel comunque geniale algoritmo. Certo il dlp mono matrice parte avvantaggiato, visto che non esiste il problema della convergenza delle tre matrici come succede negli lcd, riflessivi o meno. Ma la nitidezza maggiore si aveva nei DLP con il chip da 0,95, non capisco perché tutti quelli nuovi sono limitati a 0, 65.
Ultima modifica di Ligrestowsky; 18-10-2017 alle 09:01
-
18-10-2017, 09:07 #67
perchè costano meno!
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-10-2017, 11:48 #68
Penosamente è proprio questo il motivo. Forse anche per differenziarli dai pro, la cui matrice ha diagonali ben maggiori...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-10-2017, 12:01 #69
Capisco. Tra l'altro c'è anche un altro dato da verificare, da qualche notizia Ho capito che questi optoma non riescono a coprire l'intera gamma dinamica dell' hdr. Ne sapete qualcosa di più voi?
-
18-10-2017, 13:59 #70
-
18-10-2017, 14:11 #71
Gli jvc ad esempio, nonostante non siano nativi, anche sul discorso della luminosità, hdmi non castrate che accettano tutti i bit che servono, idem per i colori. Almeno così mi é stato spiegato da fonti affidabili.
-
18-10-2017, 14:47 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Beh, proprio questo modello UHZ 65 non ha hdmi castrate. Inoltre a quanto sembra la luminosità anche da calibrato non sarà inferiore a quella dei Jvc, anzi forse la supererà pure...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
18-10-2017, 14:59 #73
Allora forse queste notizie riguardavano l'optoma UHD 65, che dovrebbe essere il modello leggermente inferiore a lampada tradizionale
-
18-10-2017, 15:05 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
18-10-2017, 15:19 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Nessun VPR è in grado di raggiungere i 1000 nit necessari per la resa completa prevista da HDR. Pertanto, mettiamoci il cuore in pace per quanto concerne questo aspetto. Interessante invece la copertura dello spazio colore DCI P3 dichiarato dell'84% quindi al pari di altri ottimi proiettori. L'unico che mi risulti fare meglio è il BenQ 12000 che dichiara il 100% di copertura. Potrebbero essercene altri, ma non ne sono al corrente.