|
|
Risultati da 181 a 195 di 218
Discussione: [BD] Incontri ravvicinati del terzo tipo
-
20-09-2017, 20:44 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non credo sia mai uscito in Italia, ma magari sbaglio.
-
21-09-2017, 11:24 #182
@nano70: dai solo "7" al video? alla precedente edizione che voto davi, l'insufficienza?
@alpy: qual'è l'edizione a cui ti riferisci con disco 4k e 2 blu-ray?
-
21-09-2017, 11:50 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
il laserdisc italiano fu annunciato ma non fu mai pubblicato. Finì la breve parentisi dei Laserdisc italiani distribuiti dalla Columbia è inizio l'era del DVD....
-
21-09-2017, 12:48 #184
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Quindi é come dice alpy solo in vhs c'era il doppiaggio originale. Io per l'età che ho l'ho sempre visto con il ridoppiaggio percio' non conosco la differenza certo con pino colizzi e maria pia di meo sicuramente é piú adatto rispetto a Roberto chevalier e Eleonora De Angelis. Si sente che quello nuovo anche se secondo me doppiato bene é un po' slegato con gli anni del film ed é come se avverti che non appartiene a quel periodo quella voce. Peccato essendo in mono poteva regalarci questa chicca la Sony.
-
21-09-2017, 16:47 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Quella UHD liscia senza ammennicoli. Tra l'altro ho visto la foto di un retro fascetta sul forum di bluray.com, e l'italico idioma sembrerebbe esserci. Comunque mi è indifferente.
Centrato il punto.
E' una questione anche di aspettative e gusti. Comunque ne ho lette di tutti i colori. Da una recensione su bluray.com di un utente che è perplesso a quelle su di un forum dove un direttore della fotografia che dice di conoscere il film preferisce la vecchia (sarà....), però il suo giudizio riguardava il BD normale (rimasterizzato) affermando che la pettinatura del titolo di testa è sparita.... e che lo fanno apposta a fare i BD meno bene per favorire l'UHD....(già sentita coi DvD) .... ad altri che dicono che è magnifico e spazza via il precedente. Sono molto curioso, ma sono abbastanza sicuro che nemmeno la vecchia edizione riproduce correttamente il film, dove per correttamente intendo un positivo 35mm dell'epoca. E' troppo schiarita per adattarla ai TV e sembra abbia un leggero sharpen applicato, nonchè uno schema colore un poco limitato.
Comunque appena la avrò cercherò per quel che posso di fare una critica accurata (per quel che può valere una mia opinione).Ultima modifica di alpy; 21-09-2017 alle 16:56 Motivo: edit
-
21-09-2017, 17:20 #186
Complessivamente gli avrei dato anche 8,5, quasi 9. Tuttavia, come ho specificato, in parecchi punti ci sono vistosi cali di definizione, ma a me sembrano dei fuori fuoco. Non so però se per un errore di messa fuoco in fase di ripresa (chi è in grado di garantirlo?) o durante la scannerizzazione. Sono piuttosto evidenti sul mio Kuro da 60, per cui su uno schermo più grande con il vpr saranno ancora più evidenti. Appena ho tempo faccio un confronto col DVD (se sono fuori fuoco in ripresa significa che sono sul negativo, non ci si può fare nulla e quindi dovrebbero essere evidenti anche li).
-
21-09-2017, 17:38 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma secondo te è possibile che abbiano usato uno scanner con dei problemi di planarità? Anche BLade Runner, ripeto, ha quei titpi di problemi. Certo, tutto può essere.
-
21-09-2017, 19:53 #188
@alpy ti spiace condividere un link? Non riesco proprio a trovarla questa edizione 4K con 2 BD
-
21-09-2017, 20:08 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ultima modifica di alpy; 21-09-2017 alle 20:12 Motivo: ortografia
-
22-09-2017, 00:08 #190
-
22-09-2017, 07:54 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Non so o un tecnico ma i fuori fuoco su incontri ravvicinati ci sono sempre stati dai passaggi in tv ai dvd e alle 2 edizioni in bd quindi penso che sia stato ripreso proprio cosí almeno secondo me.
-
22-09-2017, 08:15 #192
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
visto ieri sera in versione directors..che dire..per me voto al restauro 9, splendidi colori e splendida resa cinema like...film che rivisto oggi mi e' piaciuto moolto di piu' di credo 10 anni fa' quando lo vidi l'ultima volta, non e' stato mai uno dei miei preferiti di spielberg, ma dopo questa visione di ieri ha guadagnato tantissimi posti...film ancora strepitoso, per profondita' morale, effetti speciali, ecc...il re mida e' sempre il re mida..oggi film cosi' ce li sogniamo..poi il linguaggio dei suoni..beh geniale, e la scena finale ancora oggi da pelle d'oca senza se e senza ma....un'ultima cosa la chiedo a voi..ieri ho visionato la directors cut..chi mi sa dire la NUOVA versione del film in cosa si differenzia ? acquisto obbligato per tutti..saluti
-
22-09-2017, 08:53 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
A nano e Alpy :
Riguardo ai fuori fuoco non credo siano stati introdotti da uno scanner che aveva problemi di planarità . Un problema del genere avrebbe probabilmente causato effetti decisamente più disastrosi, su tutto il frame e anche oltre. Credo invece che le scansioni dei negativi a risoluzioni ULTRA (4K, 8K …) hanno portato indirettamente alla luce tanti particolari, ma anche alcuni difetti acquisiti in sede di ripresa, che prima risultavano molto meno evidenti per effetto delle scansioni a risoluzione più bassa e , soprattutto, per demerito delle copie per la distribuzione sia cinema che Home video. Nel primo caso teniamo conto che le pellicole 35mm per la distribuzione cinematografica erano sempre ottenute da interpositivo di seconda (se andava bene) terza o quarta generazione con effetti di riduzione della risoluzione e qualità progressivamente maggiore . Per non parlare della qualità delle ultime copie in 35 mm ( davvero pessime ) che avevano una risoluzione accertata poco superiore a 1K. Per l’Home video il discorso è analogo; partendo dalla VHS e Laserdisc, passando al DVD molti difetti e tanti particolari non erano assolutamente percepibili. Ad iniziare con il Blu Ray e ancor di più con il 4K nulla viene più perdonato e anche il fuori fuoco o le piccole imperfezioni che prima si mimetizzavano nelle risoluzioni inferiori vengono alla luce.
-
22-09-2017, 09:26 #194
Infatti. Concordo con Grunf.
Dubitare della planarità dello scanner è da escludere, come ha scritto Mario, avrebbe introdotto effetti più deleteri e ripetuti. Escluderei anche la duplicazione del negativo: stiamo parlando di mezzi da restauro, mica di un'operazione di un fotoamatore.
Al contrario, i fuori fuoco e le piccole imprecisioni, nei girati analogici, sono più comuni e frequenti di quanto non si pensi.
Direi di vivere sereni e di godersi questa nuova edizione
-
22-09-2017, 11:31 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Per Mr big. la special edition fu voluta da Spielberg per girare alcune scene in piú ma gli imposero di far vedere l'interno dell'astronave lui era contrario ma accetto' per girare queste scene. La director's cut é il montaggio voluto da Spielberg che non aveva potuto fare né con la versione cinematografica né con la special edition. Sul vecchio bd c'é scritto versione rimasterizzata quindi sicuramente avevano usato un interpositivo.