Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225

    Cavo per collegamento s-video (credo) tra Decoder sky dzs3001ns e vecchio plasma


    Per il modello dzs3001ns che cavo av ci vuole? non mi pare un s-video normale, sembra che ci siano 9 pin! Cerco un cavo da s-video a rca perchè il bianco e rosso li devo inserire in un home theatre e il giallo ovviamente alla tv
    Questo è il collegamento:

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma non sarebbe meglio qualitativamente parlando optare per un cavo HDMI-DVI? Per l'audio poi basta sfruttare l'uscita ottica o coassiale del decoder e collegare una soundbar economica (o altro).
    Ultima modifica di Nex77; 11-08-2017 alle 18:31

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ma non sarebbe meglio qualitativamente parlando optare per un cavo HDMI-DVI? Per l'audio poi basta sfruttare l'uscita ottica o coassiale del decoder e collegare una soundbar economica (o altro).
    Ah non sapevo di poter sfruttare l'ingresso dvi della TV in questo modo, credevo solo con pc! Effettivamente un adattatore HDMI/dvi ce l'ho.

    Per l'audio purtroppo potrei usare solo un adattatore da digitale ad analogico da pochi euro, comprare una soundbar non mi convince. Il vecchio home Theatre che non ha neanche il.coassiale, funziona bene ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ma non sarebbe meglio qualitativamente parlando optare per un cavo HDMI-DVI? Per l'audio poi basta sfruttare l'uscita ottica o coassiale del decoder e collegare una soundbar economica (o altro).
    Ciao! ho sfruttato un adattatore per collegare l'HDMI da sky al dvi della tv (e con mia sorpresa su i canali hd di sky, la tv mi porta come risoluzione 1080i!!!), ma ovviamente l'audio non c'è. Ora dovrei sfruttare un vecchio home theatre che ha solo entrate analogiche rosso e bianco. Con un convertitore da ottico a analogico risolvo? sfrutterei il toslink del decoder ovviamente (o il coassiale)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Metalgta Visualizza messaggio
    con mia sorpresa su i canali hd di sky, la tv mi porta come risoluzione 1080i
    Perchè, cosa avrebbe dovuto riportare? E' un segnale TV HD.

    Se hai solo ingressi audio analogici ed uscite digitali ti serve appunto un convertitore come quello che hai suggerito, con ingresso S/PDIF ottico o coassiale a seconda dell'uscita che hai disponibile sul decoder.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Perchè, cosa avrebbe dovuto riportare? E' un segnale TV HD.

    Se hai solo ingressi audio analogici ed uscite digitali ti serve appunto un convertitore come quello che hai suggerito, con ingresso S/PDIF ottico o coassiale a seconda dell'uscita che hai disponibile sul decoder.
    Nel senso che dappertutto leggevo che la risoluzione massima era 852x480, evidentemente era riferito agli ingressi analogici. E poi credevo che le entrate dvi si usassero solo nel caso la sorgente fosse un PC.

    Comunque meglio così, non sapendo di questa possibilità fin'ora avevo usato un altro adattatore, da HDMI a scart, ma ormai le risoluzioni non HD mi fanno male agli occhi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225

    Solo per dirvi che quel televisore l'ho venduto per 100€, quindi problema risolto alla base


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •