|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: NAS centralizzato e Medialayer collegati tramite LAN
-
01-07-2017, 16:08 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
NAS centralizzato e Medialayer collegati tramite LAN
Ciao,
ho appena comprato casa nuova e vorrei mettere un NAS centrale in cui archiviare musica e film a cui poter poi accedere tramite LAN sia dalla TV della camera da letto (una UE65MU7000TXZT) che dal proiettore in tavernetta (ancora da comprare, ma pensavo ad un ET-TW6700).
Sono un po' ignorante in materia per cui vi prego di perdonare eventuali richieste stupide.
Quale NAS consigliate considerando almeno 4Tb di memoria?
Quale mediaplayer 4K consigliate?
Posso installare il mediaplayer accanto al NAS e mandare il segnale tramite LAN alla TV e al proiettore, oppure devo avere un mediaplayer accanto alla TV e uno accanto al proiettore?
Grazie mille a chi sarà così gentile da darmi un consiglio!
-
01-07-2017, 21:00 #2
- quello che vuoi (solitamente la capacità è data dai dischi che ci installi...) ma meglio uno che ha la possibilità di installare diverse apps o linux, quindi cose come synology e qnap in primis.
- aspettiamo gli altri...
- no, perchè il compito del player è proprio quello di leggere dalla rete e convertirlo in segnale a/v, ma il TV se è smart non dovrebbe richiedere altro (ha il player incorporato o puoi comunque installare altra app, come plex) mentre per il proiettore il player andrebbe nelle vicinanze (per non avere un cavo hdmi eccessivamente lungo).
altrimenti è più complesso, convertendo il segnale a/v su cavo eternet, ma a quel punto non puo' convogliare anche la reteHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-07-2017, 10:07 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Intanto grazie per la risposta.
Quindi, comprando un NAS TS-128 o un DS115J e collegando la TV UE65MU7000TXZT alla rete, sarei in grado di leggere direttamente i file .avi o .mkw (full HD o anche 4k) disponibili sul NAS?
Nel caso del proiettore dovrei invece comprare un mediaplayer (su cui attendo consigli!) e poi collegare quest'ultimo tramite HDMI al proiettore. Corretto?
Sul NAS consigli un modello specifico sotto i 250€?
-
03-07-2017, 10:34 #4
se prendi un NAS conviene prenderlo a 2 bay (due dischi).
il motivo è semplice, la sicurezza dei dati con ridondanza (o alla peggio la semplice espansione ma è ovviamente preferibile la prima...).
se non hai subito budget, prendilo vuoto, compra un disco abbastanza capiente (per uso NAS mi raccomando) e poi quando puoi aggiungi il secondo disco impostando la modalità mirror (o RAID 1)... fa tutto lui.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-07-2017, 19:08 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Ok, NAS a 2 bay confermato! Per il resto qualcuno che sappia dirmi?
-
03-07-2017, 19:16 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Ok, NAS a 2 bay confermato. Quindi, considerando l'utilizzo prevalente di immagazzinamento di musica e film in HD/4K, cosa consiglieresti?
Per quanto riguarda gli HD per uso NAS, che caratteristiche devono avere? Rimanendo sui 6Tb, cosa consiglieresti?
Nessuno invece che mi illumini sui mediaplayer?
-
03-07-2017, 20:46 #7
i dischi wd red sono un classico. ovviamente se riesci a rimanere sui 4TB risparmi, poi fai un po te!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-07-2017, 20:50 #8
Consiglierei per esperienza personale i NAS Synology. In particolare, per le tue esigenze di streaming in 4k, il modello DS216+II (anche se supera di una cinquantina di euro il tuo budget). Gli hard disk compatibili per ogni modello si possono trovare sul sito della Synology. I migliori per uso da NAS sono i WD RED. Con le due baie, in ridonadanza se vuoi uno spazio di 6TB totale devi acquistare due dischi da 6
Ultima modifica di picchiasebino; 03-07-2017 alle 20:59
TV: LG 55G3. SINTO: Onkyo tx-nr636. DIFFUSORI: frontali I.L. DIVA 252,
Stanza 2 ch: DIFFUSORI: Kef LS50 wireless, SUB: B&W asw610, CD PLAYER: Marantz CD6005
ALTRO: WD TV Live, NAS Synology DS718+
-
04-07-2017, 09:28 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Grazie per i consigli. Guardando in giro l'abbinata DS216+II con WD RED da 4 o 6Tb sembra un'ottima abbinata.
Quindi, comprando un NAS come questo e collegando la TV UE65MU7000TXZT alla rete, sarei in grado di leggere direttamente i file .avi o .mkw (full HD o anche 4k) disponibili sul NAS stesso?
Rimane anche aperto il tema del proiettore per cui dovrei invece comprare un mediaplayer (su cui attendo consigli!) e poi collegare quest'ultimo tramite HDMI al proiettore.
-
04-07-2017, 09:43 #10SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
04-07-2017, 11:49 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
I film, come detto, li guarderei con la TV UE65MU7000TXZT e con un videoproiettore (ancora da comprare).
Per la TV vorrei capire se collegandola ad una presa di rete sia in grado di gestirmi i film
Per il proiettore penso serva un mediaplayer e vorrei capire se ce ne sono di consigliati.
Per la musica vorrei creare un sistema Multiroom della Samsung con casse R1 WAM1500, una R6 WAM 6500, una soundbar HW-K651 e un sistema dolby HT-J7500W. In questo modo potrei usare per ascoltare musica anche le casse che userei per la TV e il proiettore.
-
04-07-2017, 14:21 #12
se non hai esigenze particolari : torrent , sincronizzazione , backup dei dati ecc. ,ma solo condivisione dei file prendi un zidoo x10 e un Hd amazon e hai fatto.
Per i film non servono NAS potenti è inutile spenderci soldi, anche un 4k a 100mbps non saturi neanche 10 MB/s, avere un NAS performante a 80-100MB/s non serve a nulla, a meno che non devi copiare e incollare spesso film.
sempre meglio un player con funzioni da NAS che un NAS da usare come player( che sono molto scarsi nella riproduzione ).
le smartTV moderne hanno dei lettori che hanno un ottima qualità video ,ma sono molto basilari niente jukebox e di solito supportano solo il DNLA come protocollo che un pò limitato sui formati oppure leggono da HD USB.
Poi magari usa un PC come server per provare una rete DLNA,
Per esempio potresti vedere se la tua TV supporta Plex, in caso installa Plex server sul un PC e fai qualche prova.
come prima, se J7500W ha un app per il controllo riproduci la musica prelevandola dal server DLNA, su questo gli yamaha sono migliori.Ultima modifica di ovimax; 04-07-2017 alle 14:54
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-07-2017, 15:00 #13
ecco, adesso sarà solo più confuso
a parte il fatto che lo zidoo pare essere un TV box e non un NAS; o sbaglioUltima modifica di Falchetto; 04-07-2017 alle 15:04
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-07-2017, 15:02 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Grazie per lo spunto. Il problema di usare un mediaplayer con HD interno è che dovrei poi avere una cavo HDMI lungo diverse decine di metri per raggiungere sia la TV che il proiettore. Vedo forse meglio un NAS centralizzato.
Ho guardato e la mia TV è basata su Tizen per cui dovrebbe poter far girare Plex. A questo punto dovrei poter visualizzare i video direttamente dal NAS. Corretto?
Per il proiettore mi servirebbe invece un player, che a questo punto potrebbe essere senza HD ma solo con cavo di rete per accedere al NAS. Qualche consiglio?
-
04-07-2017, 15:18 #15
la tua TV dovrebbe leggere musica/video/foto già dalle app native DLNA, in più puoi installare apps di terze parti come Plex, ma non solo. lo fa già benissimo il mio 7000 del 2011, figurati il tuo
inoltre puoi usare qualsiasi app upnp dlna da smartphone/tabled per reindirizzare i contenuti su qualunque player, TV incluso.
cerca prodotti con quel protocollo e sei a posto (ormai la maggiorparte di apparecchi lo supporta), inclusi i NAS.
i player sono cose come chromecast (il più semplice...) al himedia, al dune, e se ti serve un BDP lo fanno anche loro, come l'oppo...
ci sono NAS più semplici, come WD, Buffalo, etc ma non so se vale la pena. dovresti cercare un attimino.Ultima modifica di Falchetto; 04-07-2017 alle 15:22
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453