|
|
Risultati da 181 a 195 di 208
-
10-04-2017, 21:34 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Uscito un update del firmware lato Linux...
Tuttavia si continua ad ignorare il lato Android... Uff...
-
11-04-2017, 10:23 #182
Francamente seccante!
Stanno facendo passare troppo tempo per correggere il lato Android!Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2017 alle 11:24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-04-2017, 11:12 #183
finalmente l'ho preso. Funziona tutto. Si collega al NAS e gira.
L'unica domanda...ma com'è che si fa ad istallare spotify?
Nelle app non c'è?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
11-04-2017, 14:09 #184
Allora rettifico.
Ho smanettato un pò avviando con android (immagino che è solo da android che funzioni spotify). Il problema è che google play service si riavvia continuamente e non mi fa istallare niente. Sono giusto riuscito a istallare KODI...che vede il NAS ma non accede ai file.
Inoltre tutte le app di collegamento col telefono, che funzionavano avviando in linux, ora non vanno e non vedono il popcorn.
Il problema è che il firmware android è acerbo? dà questi problemi anche a voi?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
12-04-2017, 08:54 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Sorry, non ti ho risposto prima perché pensavo avessi letto le pagine precedenti...
Acerbo è dire poco, praticamente per me è utilizzabile solo come browser...
Non l'ho più testato, ma l'ultima volta che ho provato c'era la possibilità di uscire solo in stereo (non multicanale), da Kodi mi pare che non riuscissi neanche a navigare in locale e per installare le app dovevi farlo da usb dove averle downloadate da uno store alternativo e non da google play...
A mia domanda sul forum del pop, hanno risposto che stavano aspettando che il fornitore del chip fornisse i codici ecc.ecc.
Non capisco mettere e pubblicizzare un lato Android in realtà quasi inutilizzabile...
-
12-04-2017, 11:21 #186
Ok, quindi non va. Io peraltro ho notato che l'aggiornamento automatico dell'ora non funziona (la dà sballata) e se la imposto manualmente dopo un po' mi si sballa comunque. Forse è per questo che le varie applicazioni si resettano di continuo.
Ultima cosa, mi confermate che spotify gira solo con Android? Non ci sono store alternativi per le app di popcorn (dove cercare l'app di spotify), giusto?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
12-04-2017, 11:22 #187
Ah comunque il 10 aprile hanno rilasciato un nuovo firmware. Sto installando proprio ora
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
12-04-2017, 11:48 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Sì Spotify è solo su Android...
Il firmware è solo lato Linux, come scritto sopra, per Android sono mesi che non si sa più nulla...
Fra l'altro per aggiornare Android devi farlo da USB...Ultima modifica di SapoMalo; 12-04-2017 alle 11:49
-
13-04-2017, 07:48 #189
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Dejavù... Quando acquistai il C200, qualche mese il debutto, c'erano parecchi problemi di immaturità del firmware e una delle scuse più frequenti era proprio quella... Anche del problema MAI risolto della velocità della LAN che doveva essere Gbit ma in realtà non è mai andata oltre alla 100 mb hanno dato alla colpa al fornitore che non dava i codici del cip, ma poi si è scoperto che non lo facevano perché quelli del popcorn non ne avevano acquistato la licenza. Da quanto si diceva hanno acquistato la licenza minima e molte potenzialità del chip sono rimaste alla porta. Gira e rigira i problemi e le promesse non mantenute vengono ancora scaricate sui produttori del chip. Un po' di serietà ragazzi... O si diminuiscono le promesse o si abbassa il prezzo...
-
13-04-2017, 11:51 #190
In effetti però dobbiamo riconoscere che anche con la ethernet non gigabit i contenuti HD fluivano meravigliosamente bene.
Probabilmente non hanno deciso di acquisire la licenza semplicemente perché non serviva.
Anche se concordo sul fatto che la strategia è sempre, ormai un po' pateticamente, la stessa.Ultima modifica di adslinkato; 13-04-2017 alle 19:13
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-04-2017, 19:04 #191
Fabio il tuo buonsenso ormai è proverbiale. Sei il Mentana di avforum
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
13-04-2017, 19:14 #192
Devo ragionare sul fatto se sia un complimento o no...!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-04-2017, 19:18 #193
Chiedo scusa per la domanda forse già fatta, ma questo dispositivo gestisce l'hdr?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
13-04-2017, 19:55 #194
No scusate una cosa: ma è normale che ogni volta che riavvio mi chiede daccapo le. Password del Nas? Io. Mi connetto con workgroup. Se uso nfs si. Risolve?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
14-04-2017, 07:46 #195
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368