|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 571 a 585 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
19-01-2017, 18:24 #571
Si, Wide, ma al contempo Colore a 44/45 , generalmente poi il verde e il ciano virano, percio' e' consigliato su TINTA di quei due colore fare almeno un -3, ovvio che con calibrazione e' piu semplice capire, ma in genere tutti quelli che abbiamo visto tra noi si muovono cosi, percio' senza sonda fare quelle modifiche aiuta a tornare in targhet.
Ultima modifica di Carlo46; 19-01-2017 alle 18:44
-
19-01-2017, 18:29 #572
Ottimo, grazie per il suggerimento Mikigio e Carlo46
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-01-2017, 18:32 #573
Come riferito, per fortuna cio' che rimane con errore DE 3 sono i 100% , che se non nelle DEMO , sono poco utilizzati nei film, riporto i miei dati:
Come si nota il gamut e' accettabile e la greyscale come sempre molto buona, il 21pt lavora benissimo , gamma 2,22 con 100nit .TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
19-01-2017, 20:59 #574
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 51
Ultima modifica di protoattinio; 19-01-2017 alle 21:02
-
19-01-2017, 22:03 #575
Ci sono sotto 3 e uno sopra 4, sono in media li sul 3 o piu, il tutto senza lutbox, che con eecolor porterebbe tutto sotto 1,
Luce Oled 25 (per fare 100nit)
Contrasto 87
Luminosità 53
Colore 44
Tinta 0
Color Gamut Wide
Ti riporto i dati ma cmq ne deduci poco, è tutta la calibrazione su 20pt e cms che serve.
Il gamma tv è 1,9 portato a 2,22 che è la soluzione migliore per vedere TUTTO del nearblack, se vogliamo anche troppo, a volte in certi film si 'vede' la pellicola....spero di essermi fatto capire.
Protoattino, sei nuovo del.forum? O è un secondo account?Ultima modifica di Carlo46; 19-01-2017 alle 22:07
-
19-01-2017, 23:38 #576
no io intendevo proprio METTI eecolor setti su nativo o wide problema risolto.
Che fosse senza eecolor si vede dai grafici eh credimi,ho visto i grafici del b6 con ee e la differenza e' proprio lampante.
Sul 21p nn mi trovi ugualmente d'accordo.
Meglio usare solo 2p e bypassare ogni possibile intervento elettronico da parte di LG visto che introduce diversi peggioramenti anche solo toccando il 21p ( figurarsi i casini che vengono fuori toccando il CMS )
Per quello parlavo di Eecolor,soluzione rapida,indolore ( ciao elettronica LG ) dai risultati sorprendenti e un filo costosa =DUltima modifica di sanosuke; 19-01-2017 alle 23:42
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
20-01-2017, 06:22 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Bungiorno Sano, ho inserito molti dati nella discussione cercando di fare chiarezza, se ci erudisci sui problemi generati dal 21 punti sarebbe una cosa corretta è inerente la discussione, più che altro per valutare ciò che tu vedi e rapportarlo a ciò che vedo io.
Sarebbe utile a chi possiede la TV e valutare poi come muoversi.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
20-01-2017, 08:08 #578
Il CMS come detto in precedenza, usando Gamut Wide, si muove molto meglio, diversamente da Normal che in certi casi le modifiche non avvengono, ma Sano, lo puoi verificare tu stesso, e non da assolutamente problemi in visione, ne io ne gli altri hanno notato problemi di sorta.
Gamut Normale si! Da degli effetti indesiderati , in certe particolari situazioni, che per fortuna siamo riusciti a capire da cosa erano dati, dando una 'colpa' ad un setting dimostrandolo, al contrario toccare anche pesantemente 21pt e CMS non da alcun problema di sorta.
Se ci facciamo caso, la ISF di default è impostata su GAMUT WIDE, già LG di default lo impostava cosi, sulla isf, dovevamo capirlo prima, e ragionandoci, il tv è cmq pensato per un DCI p3 e perciò nato per lavorare Gamut piu ampio, e ne deduco che faccia piu fatica a lavorare diversamente, come 'se mancassero bit' sui colori .
-
20-01-2017, 10:23 #579
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
20-01-2017, 10:48 #580
Secondo me un utilizzo del 20 pt può peggiorare, in teoria, le performances sui banding, ma non è detto che succeda.
Basta fare un setting solo col 2 pt ed uno affinato col 20.
Guardare alternativamente pattern adeguati con le sfumature colore.
Se non si nota banding direi che è difficile ci siano altri problemi.
Se qualcuno invece ha altre esperienze può spiegarle meglio.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-01-2017, 12:50 #581
Visto le poche uscite che ci sono sul formato UHD, e i prezzi dei bluray ho deciso di "investire" e di comprare l'eeColor per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questo TV.
Qui sotto troverete i miei primi passi con questo apparecchio.
Tutto è stato fatto calibrando le 100 ire in calman a mano e attivando l'autocal "Lightning Lut" (che è la LUT più breve di Calman, solo 100 punti misurati, si possono prendere circa 10.000 punti per avere dei risultati ancora migliori) . Quindi in totale 10 minuti di calibrazione!
Situazione greyscale / gamma out of the box con gamma 2.2 / color space: wide / 150 nits
Situazione greyscale / gamma post calibrazione con gamma target 2.4
Ultima modifica di salamandre40; 20-01-2017 alle 12:58
-
20-01-2017, 13:02 #582
Potete notare che il processore lavora togliendo quindi si passa da 150 a 146 nits.
Un'altra cosa, mi è stato consigliato da aggiungere 0,02 al gamma target in Calman per raggiungere il target.
In questo caso, ho impostato 2,4 nel target di Calman, avrei dovuto impostare 2,42.
Ricordatevi anche di impostare 16/235 quando fate partire l'autocal, di default il valore è 16/255!
Vediamo ora i colori:
Situazione Out of the Box / gamma 2.2 / Wide / 150 nits:
Situazione Post Calibrazione eeColor:
Ultima modifica di salamandre40; 20-01-2017 alle 13:05
-
20-01-2017, 13:12 #583
Ora vediamo i fleshtones:
Prima:
Dopo:
96 punti:
Ultima modifica di salamandre40; 20-01-2017 alle 15:05
-
20-01-2017, 13:15 #584
Infine la luminanza:
Prima:
Dopo:
-
20-01-2017, 13:20 #585
Ovviamente partendo dal gammut Wide, gli effetti strani sulle luci sono spariti.
Si può fare di meglio impostando un numero di misure maggiore in Calman per creare la Lut ma il risultato è già notevole sia a livello strumentale che a livello visivo.
Ted ha gentilmente analizzato la LUT con Lightspace:
Ultima modifica di salamandre40; 20-01-2017 alle 15:55