Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 116
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da Cammellodacorsa Visualizza messaggio
    Convinto cmq dell'acquisto e pure senza fretta ho chiamato oggi il distributore italiano di Oppo, e onestamente alla fine della telefonata l'unica cosa che avrei voluto fare era...cercare un'alternativa.
    Onestamente farmi trattare in quel modo mi ha dato un fastidio notevole. Mi ha fatto sentire uno stupido e il solo pensiero di firmare un altro as..........[CUT]
    Spiegati meglio, perché sono convinto pure io che l'oppo sia il prodotto migliore per le mie esigenze.

    Il problema è che alternative non ce ne sono almeno per ora.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Diciamo questo: oggi ho chiamato l'importatore per avere alcune info circa quello che ho in casa sia in termini di HW che in termini di musica liquida-solida per capire anche e prima di tutto se mi serve un DAC o se invece posso utilizzare quello del BD-95.

    Diciamo che la questione se mi serve o non mi serve è ancora aperta, mi spiego meglio.
    A casa ho circa 1000 cd, 30 DVD+BD live audio qualche SACD e 1,5 TB di musica liquida in FLAC di cui il 20% in Alta definizione.

    E' chiaro che un Dac mi serve, ma i 300/500/800/100/1500€ per un DAC aggiuntivo sono soldi spesi bene? Perchè il BD95 ha cmq un buon dac e ha le sue porte USB per gestire dischi esterni o per pescare audio dal nas.

    Diciamo che, se decidessi di optare per l'acquisto in linea teorica avrei tre possibilità che andrei a valutare:
    Marantz 6005
    Oppo Sonica DAC
    Cocktail Audio X30 (ho trovato un X40 su amazon a 650€ ma sono molto scettico)

    A questo punto, il cocktail offre alcune funzioni in più a fronte di un costo leggermente superiore.
    Marantz dicono tutti che è valido
    Oppo, offre i DAC migliori del mercato al prezzo del Marantz o poco più.

    Mi sembra la quadratura del cerchio, sto sotto i 1.000€ (probabilmente, prezzo ancora da definire) e ho un prodotto validissimo.
    E con oppo non corro il rischio di andare su Cocktail che per quanto buono è un prodotto che nn conosco.
    Con il BD95 io sono completamente soddisfatto (anche con l'ampli Marantz 7008 a dire il vero :-) ) e quindi non vedo motivo di non ridare fiducia a Oppo.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scusa se mi permetto, ma invece attendere ancora per un po' l'Oppo 205 che avrà questo DAC onboard e rivendere il 95 non la vedi una soluzione percorribile? Considera che il 205, come l'attuale 105, consentirà di accedere al suo DAC dall'esterno tramite rete o HDMI... La differenza di prezzo sarebbe coperta dalla vendita del 95, ma a quel punto avresti davvero una macchina tuttofare...
    Ultima modifica di adslinkato; 12-12-2016 alle 18:34
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Onestamente ci ho pensato. é una possibilità.
    Ma ha due punti interrogativi che cmq sono disposto a valutare:
    1 - VEndere e acquistare richiede tempo e non ne ho molto, è un pò una seccatura diciamo. Vero che posso mettere in vendita il 95 e non appena è venduto andare dall'importatore che dista 90km e portare a casa il 205. Con questo ragionamento però mi trovo tre ipad in casa! :-) Preso l'ultimo da 128gb non ho ancora trovato il tempo di fare le foto e mettere gli altri due in vendita! :-) :-)
    2 - immagino (ma felice di essere smentito) che uno streamer con DAC abbia un sw più evoluto di un lettore bd con DAC circa la gestione delle playlist e quindi il suo utilizzo come media player sia più facile ed intuitivo. Ma è una mia idea, se cosi non fosse la tua proposta avrebbe veramente molto ma molto senso. Se Sonica e bd205 hanno la stessa interfaccia, beh allora direi che si, 205 tutta la vita!

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    il 205 attira anche me, ma a meno che non mi sia perso qualcosa che ha scovato il trio Romano, al momento si sa poco o nulla, se non illazioni e speranze. Anche il fratellino, dato per "cotto e mangiato" mi risulta sia ancora da finire di cucinare, sbaglio ?

    A prescindere da questo, ho avuto qualche minuto per vedere il video postato più su da elgabro.
    E sono rimasto alquanto .... stranito.

    Onestamente non avevo capito che fosse tutto un'altro prodotto rispetto al DAC/Ampli cuffice HA1, o meglio, so cosa è uno streamer di rete ed ho notato l'assenza dei jack(s) per le cuffie , ma credevo fosse un'evoluzione di questo ultimo, e non una elettronica parallela (diciamo così).

    A questo punto a catalogo hanno due "semi prodotti";

    uno che non prende file dalla rete, non ha l'ultimo DAC a bordo, ma è (anche) un ampli per cuffie.
    l'altro che è uno streamer di rete, è aggiornato come chipset, ma non ha l'uscita cuffia e da quanto ho inteso "fra le righe", neppure la raffinatezza sonora dell'HA1.

    Metterli in cascata (come suggerito) è proprio una boiata commerciale e non credo che a nessuno salti in testa di farlo, ma certo che la cosa mi ha lasciato, appunto, stranito.

    In questa ottica davvero il "fantomatico" 205 sarebbe l'uovo di colombo, avendo tutto a bordo (tutto, tranne il SW di gestione forse dedicato come dice Cammellodacorsa, anche se la speranza è l'ultima a morire), e leggendo anche i media fisici.

    Scelte commerciali queste di OPPO, alquanto rivedibili, IMHO.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Cammellodacorsa Visualizza messaggio
    (...)2 - immagino (ma felice di essere smentito) che uno streamer con DAC abbia un sw più evoluto di un lettore bd con DAC circa la gestione delle playlist e quindi il suo utilizzo come media player sia più facile ed intuitivo. Ma è una mia idea, se cosi non fosse la tua proposta avrebbe veramente molto ma molto senso. Se Sonica e bd205 hanno la stessa interfaccia, beh allora direi che si, 205 tutta la vita!
    Naturalmente nessuno di noi ha la palla di vetro ma direi che, sì, hai ragione. Potrebbe ragionevolmente non avere la stessa interfaccia, perché sono macchine diverse per segmenti diversi... Ma chi può dirlo?
    Ultima modifica di adslinkato; 12-12-2016 alle 18:34
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Perdonate l'ignaranza.
    Immensa.
    Ma il nuovo 203 non è anche dac ?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    si si ha una sezione DAC interna ma non dovrebbe avere gli INGRESSI per fare anche "solo" da DAC esterno ad altre elettroniche.
    Ad ogni modo monta a bordo un chipset che non è il ESS Sabre 9038 Pro, ad oggi uno dei più performanti e completi in commercio, appannaggio a quanto si sa di questo Sonica (sicuramente) e del prossimo 205.

    http://www.esstech.com/index.php?cID=360
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    si si ha una sezione DAC interna ma non dovrebbe avere gli INGRESSI per fare anche "solo" da DAC esterno ad altre elettroniche.
    Ad ogni modo monta a bordo un chipset che non è il ESS Sabre 9038 Pro, ad oggi uno dei più performanti e completi in commercio, appannaggio a quanto si sa di questo Sonica (sicuramente) e del prossimo 205.

    ..........[CUT]
    Ti ringrazio.

    Ricordo d'aver letto - forse - che montava un akm 4458 e che il sabre era riservato al 205.
    Ma il punto era proprio lì.
    Non può fare da dac esterno.
    E questo benchè un futuro rivenditore m'avesse confermato che faceva anche da dac.
    Ma nell'occasione non mi sembrò molto convinto.
    Ma stiamo andando ot.
    scusate.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Naturalmente nessuno di noi ha la palla di vetro ma direi che, sì, hai ragione. Potrebbe ragionevolmente non avere la stessa interfaccia, perché sono macchine diverse per segmenti diversi... Ma chi può dirlo?

    Nel vorticoso alternarsi di news, incertezze e dubbi sui tanto desiderati 203 (e 205) , vi riporto un paio di news direi significative quanto al clima "internazionale" di incertezza :

    Questo dealer straniero https://markgrant.co.uk/home/339-opp...ay-player.html , che aveva aperto a vendita con prenotazioni, ha fatto un mesto dietrofront
    "Oppo UDP-203 4K Blu-Ray player

    Reference: UDP-203

    Condition: New

    Limited stock now available as of 1st December so please telephone Mark to order on 01482 887717 between 9am to 8pm 7 days per week.

    *** Update 8th December ***

    The price might be changing so prices have been removed until pricing confirmed again by OPPO.

    Delivery will be ASAP should be mid/late December."

    Ne desumo che qualcosa di imprevisto sarà accaduto in questi giorni...


    Maggiore ottimismo invece sembra aver avuto inizi di dicembre l'italianissimo sito
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...ray-imminente/
    "Il lettore Ultra HD Blu-ray UDP-203EU di Oppo Digital è ormai prossimo al debutto sul mercato. A confermarlo è un tweet di ray hahn che mostra numerosi esemplari pronti ad uscire dalle fabbriche. Le prime unità dovrebbero raggiungere i negozio tra il 15 Dicembre e la fine dall'anno....Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 700-750 Euro (attendiamo comunque conferme ufficiali)..."
    Concordo sul fatto che sarebbe meglio attendere "conferme ufficiali"
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    NEWS fresca.......ora penso ci siamo :

    23 minuti fa il noto ed autorevole sito francese HDFEVER http://www.hdfever.fr/2016/12/12/oppo-udp-203eu-final/ ha pubblicato foto degli interni del 203 e dato numerose info, oltre che forse la notizia che tutti aspettavano :

    "Le lecteur OPPO UDP-203EU sera disponible dans le courant de la semaine et les commandes sont ouvertes à partir de demain 13 décembre. Le prix reste à confirmer, mais devrait se situer sous la barre des 850 €. Je vous ferais une présentation plus détaillée du lecteur, interface, réglages et premières impressions à la réception du lecteur de test prévue pour mercredi au plus tard."
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    NEWS fresca.......ora penso ci siamo :

    23 minuti fa il noto ed autorevole sito francese HDFEVER http://www.hdfever.fr/2016/12/12/oppo-udp-203eu-final ha pubblicato foto degli interni del 203 e dato numerose info, oltre che forse la notizia che tutti aspettavano :

    "Le lecteur OPPO UDP-203EU sera disponible dans le courant de la s..........[CUT]
    sul sito oppodigital sono uscite tutte le info del nuovo UDP-203 versione americana https://www.oppodigital.com/blu-ray-udp-203/ prezzo americano 549$.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    si si ha una sezione DAC interna ma non dovrebbe avere gli INGRESSI per fare anche "solo" da DAC esterno ad altre elettroniche.
    Claudio, rifacendosi a HDfever, sostiene il contrario, però, sulla discussione del 203...

    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Dalla prova di HdFever mi sembra di capire che questo 203 potrà essere usato come DAC audio usando la Hdmi in e che con un futuro aggiornamento si aquisiranno nuove funzionalità internet (Netflix, ecc ?)
    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...55#post4666455

    (THX ZioMartinLoganHT): http://www.hdfever.fr/2016/12/12/oppo-udp-203eu-final/
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Claudio, rifacendosi a HDfever, sostiene il contrario, però, sulla discussione del 203...
    Più che un'osservazione, Fabio, mi sembra voglia di ca... il ca.... perdonami

    Ho scritto un post che ritengo contenesse più di uno spunto per discussioni e/o considerazioni varie, e sei venuto a "puntualizzare" una cosa che ho definito:

    ma non dovrebbe avere gli INGRESSI per fare anche "solo" da DAC
    e che Claudio aveva sottolineato:

    mi sembra di capire che questo 203 potrà essere usato come DAC audio usando la Hdmi in
    Quando è OVVIO che se collego una sorgente audio esterna (e voglio usare un DAC) sceglo come prima cosa la HDMI, giusto ?
    Per l'amor del cielo, è un ingresso anche quello .... ma se si fa il paragone col 105 immagino si intendano ingressi audio più "consoni" ed utilizzati dalle altre sorgenti audio da collegare in digitale.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Mi spiace che abbia interpretato male la cose. Ho cercato solo di dare un contributo rispetto alla domanda che era stata posta.
    Resta il dato di fatto che i due dac sono qualitativamente inconfrontabili, come hai già fatto notare.
    Ultima modifica di adslinkato; 13-12-2016 alle 09:51
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •