Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 254

Discussione: CEDIA: Oppo 203 UHD 4K

  1. #91
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ti quoto integralmente!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Questo link mi sembra interessante...oltre che perché è su Forbes (!) anche perché sembra una prima impressione di uso...

    http://www.forbes.com/sites/johnarcher/2016/09/23/hands-on-with-the-oppo-udp-203-ultra-hd-blu-ray-player/#217c65dd4d3a/
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  3. #93
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Zio, ci risiamooooo... L'enter dopo il linkkkkkkk!

    http://www.forbes.com/sites/johnarch.../#3442d7e94d3a

    Probabilmente hai scovato il più interessante link esistente al mondo in questa fase, per via dell'indiscutibile autorevolezza della testata, ma anche perché il "contributor" è l'ormai famosissimo John Archer. Ci sono scritte cose molto interessanti e, al momento, praticamente sconosciute a tutti (tranneché ai sottoscrittori di NDA, che ci fanno parlare un po' a vuoto, anche se non per colpa loro! )!

    Grande Zio, con il suo personale aracnide scovatutto!

    Per facilitare un po' le cose, ho fatto un breve traduzione al volo e "liberamente interpretata" dei punti (a mio avviso) salienti del'articolo. Decisamente meglio leggere l'originale!

    “Oppo, tuttavia, ha investito milioni di dollari con MediaTek per sviluppare un UHD Blu-ray con un decoder SoC [System on Chip] specializzato. Oppo sarà la prima azienda a rilasciare un lettore Blu-ray UHD con questo potente SoC, e speriamo che la qualità delle immagini, la compatibilità del lettore universale e la velocità di risposta possano ancora una volta guidare il settore". Lo ha affermato James Soanes, Technical Officer di Oppo UE quando ha introdotto la cerimonia di debutto dell'UDP-203. Questa orgogliosa dichiarazione pone subito Oppo con il suo UDP-203 fuori dal recinto, nel tentativo di statuire una volta per tutte che probabilmente questo è il primo purosangue, il vero fuoriclasse del comparto HD Ultra del mondo dell’Audio Video.

    La qualità di costruzione Oppo del UDP-203 è semplicemente eccezionale. (…) Ma Oppo ha già una reputazione nel comparto grazie al suo fenomenale - anche se costoso - lettore Blu-ray BDP-105D. (…)

    L’estrema qualità costruttiva si estende anche al meccanismo proprietario '4K Loader', che sfrutta un meccanismo di laser ottimizzato al fine di garantire un più rapido caricamento del disco. (…)

    Ci sono due uscite HDMI: una HDMI 2.0 per HDR e il video UHD. (…) C'è anche un ingresso HDMI 2.0, cui è possibile collegare i dispositivi 4K esterni. (…)

    I menu ad alta risoluzione del UDP-203 costituiscono un notevole miglioramento rispetto a quelli presenti nei precedenti lettori Oppo. (…)

    L’UDP-203 attualmente non supporta, però, applicazioni di streaming come Netflix o Amazon. Quindi, è necessario utilizzare un’altra fonte 'smart' (come, molto probabilmente, il televisore) per accedere a questo tipo di contenuti 4K. (…)

    La caratteristica però che tutti gli appassionati desiderano sopra ogni altra cosa è un nuovo standard di qualità di immagine, in grado di sprigionare tutte le potenzialità del formato BD UHD 4K e HDR. Il discrimine potrebbe essere garantito dal nuovo chipset unico OP8591 del UDP-203. Questo è stato progettato con MediaTek per fornire il primo sistema completo UltraHD al mondo su SoC, che combini un sistema operativo integrato, ottimizzato – per quanto afferma Oppo – per situarsi ai vertici della categoria nella resa delle immagini e nella qualità del suono. (…)

    Non ho ancora affrontato, però, ciò che potenzialmente costituisce la caratteristica più emozionante dell’UDP-203, vale a dire la riproduzione Dolby Vision. Se l'UDP-203 alla fine riuscirà a gestire il formato Dolby Vision HDR così come lo 'standard del settore' (il formato HDR 10), sarà il primo UHD BD al mondo in grado di farlo. (…)

    Durante l'evento di lancio cui ho partecipato è stato abbastanza fiduciosamente previsto dalla gente di Oppo che Dolby Vision verrà supportato dall’UDP-203 (anche se quasi certamente non al momento del lancio). Ho chiesto ripetutamente aggiornamenti sul punto e ho ricevuto risposte positive ogni volta. Tuttavia, dopo tweeting su apparenti capacità Dolby Vision dell’UDP-203, ho ricevuto un messaggio da Jason Liao, CTO di Oppo e VP del Product Development, che secondo me vale la pena di riprodurre integralmente: "Le informazioni che sono state fornite nel corso della conferenza di presentazione svoltasi nel Regno Unito possono non essere accurate. Non vi è alcun player al mondo che possieda la certificazione per Dolby Vision. Dolby Vision è una tecnologia video assolutamente innovativa e naturalmente stiamo seguendola da vicino. Tuttavia in questo momento non siamo in grado di impegnarci sul supporto a Dolby Vision dell’UDP-203. Abbiamo lavorato con MediaTek come partner chip di decodifica per molte generazioni di lettori e ho compreso l'importanza di Dolby Vision appena ho visto la prima demo. Siamo anche lieti di vedere che MediaTek e Dolby abbiano annunciato una partnership su questo fronte, lo scorso settembre. Tuttavia, ci vorrà ancora un po' di sforzo per implementarlo correttamente. Siamo disposti ad investire nello sviluppo, ma non possiamo promettere questa funzionalità ai clienti fino a quando saremo sicuri che sia effettivamente possibile disporne".

    La mia sensazione personale tratta dalla apparente fiducia sul tema Dolby Vision mostrata durante l'evento di lancio del Regno Unito è che sia più probabile che accada piuttosto che no. Ma ripeto che quando un VP del Product Development invita alla cautela, la questione va presa molto sul serio. Quindi, credo che non ci resti che tenere le dita incrociate! (…)

    (((Sulla visione dell’UHD Deadpool)))

    I toni sembravano più naturali. (…) Sembrava anche ci fosse più finezza nella presentazione delle miscele sottili e le differenze tonali, e ciò donava alle immagini un aspetto più solido e tridimensionale, oltre a sottolineare il senso di maggiore dettaglio. (…)

    Un altro settore promettente è il movimento. Anche se non ero in grado di testare la pre-produzione UDP-203 con nessuna delle mie scene preferite per valutare il movimento, le scene d'azione di Deadpool sembravano soffrire significativamente di meno problemi di judder di quanto avvenga con altri player.

    Seguimi su Twitter @bigjohnnyarcher, Facebook o leggi altri miei articoli su Forbes attraverso la mia pagina profillo.

    Grande Zio!
    Ultima modifica di adslinkato; 23-09-2016 alle 22:34
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Ho trovato interessanti anche il fatto che abbia valutato L hdr espresso dall oppo con L oled E6 al pari del dolby vision, e il prezzo che se fosse davvero di 6/700€ sarebbe assai allettante!
    Sulla qualità costruttiva non discuto, si vede che è di livello alto, e il frontale da sinistra al centro mi piace, il lato destro se devo essere onesto non mi fa impazzire del tutto con quei tastini..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Davvero peccato per l'assenza di netflix e amazon, tocca prendere un altro player per il Vpr che li implementi, speravo di far tutto con un solo lettore (nell'ottica del passaggio al 4K)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #96
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ho tralasciato la prima questiine perché onestamente mi è sembrata un po' proditoria, roba da uomini del marketing... Comunque hai fatto bene a segnalarla...

    Il rammarico per Netflix & co. è anche mio. Forse sul 205 l'app sarà integrata.

    WhatHifi! http://www.whathifi.com/news/oppo-un...blu-ray-player
    Ultima modifica di adslinkato; 24-09-2016 alle 18:52
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    metto in aggiunta dal link postato pag 93 da adslinkato che ringrazio -compatibilità con tutti i tipi di tipi di dischi, tra cui SACD, AVCHD, CD, DVD-Audio, Blu-ray, Blu-ray 3D e, naturalmente, Ultra HD Blu-ray.supporta DLNA e la condivisione SMB sulla rete, così come la riproduzione da HDD fino a 16 TB di dimensione.

    Tipi di file riproducibili tramite il 32-bit DAC includono AVI, MKV, MOV, M2TS / TS, AIFF, ALAC, APE, DSD (256 e 128 fino a 5.1 canali), FLAC e WAV. In più, naturalmente, c'è la riproduzione dei più recenti sistemi audio home cinema basati sugli oggetti, DTS: X e Dolby Atmos.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    175

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Certo la mancanza di tidal/netflix non e' una bella cosa...
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Su questo concordo pienamente...

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Strano, netflix c'è su tutti i bd player e media player anche da 50 euro, chromecast e chiavette varie, non credo necessiti di chissà che engineering o sofisticata implementazione, boh!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Buttate lì così, sono solo ipotesi notturne, che quindi valgono per quel che valgono.

    Ci possono essere ragioni commerciali del tipo:

    il produttore:

    "Quanto mi dai se inserisco la possibilità di poter accedere al tuo sito?"

    oppure il caso contrario, anche se questo mi sembra molto meno credibile:

    "Quanto mi dai per avere la concessione ad inserire l'accesso al mio sito?" (volgarmente dette "royalties")

    infine, un eventuale concorrente:

    "Se non metti l'accesso a quel sito ti offro l'accesso al mio gratis".

    Ripeto, solo ipotesi dopo una peperonata pesante.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Quale che sia la ragione in pratica propongono loro stessi l uso dell hdmi in per chromecast o altro, evidentemente hanno preferito focalizzarsi su altro come dice in questo passaggio

    "We are focusing our engineering resources on disc and file playback, so there will be no streaming apps like Netflix or TIDAL, at least when the player is initially released. Some customers may find this reducing the value of the product, and we understand that. Overall we still believe that the UDP-203 will be a great player for those looking for the best performance for their discs and media files."

    E comunque dice che non saranno implementati "almeno quando il lettore sarà inizialmente rilasciato", dopo chissà...
    Di fatto se ci fosse una conversione di prezzo 1:1 o circa lì a 500€ sarebbe un gran bell acquisto date le premesse!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #104
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Immaginare che un lettore UHD possa costare in Italia meno di quanto ha stabilito Labtek per l'attuale 103EU (749€)
    http://www.labtek.it/bdp-103eu.html
    mi sembra difficile, oltre che commercialmente inimmaginabile.

    Magari, invece, costerà meno del 103D(arbee) (999€)
    http://www.labtek.it/bdp-103d-multiregion.html

    Probabilmente si inserirà in questa forchetta 750-1000€, considerato che la dotazione audio è ottima e si avvicina molto di più al 105 che al 103.

    Anyway, anche se non ho nessuna peperonata in pancia , ho un vago ricordo di qualcosa che aveva preconizzato (forse non a caso: facile vincere facile, eh? ) una decina di giorni fa Emidio...

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    (...) Secondo me il prezzo sarà praticamente identico a quello del 103, quindi 899 Iva inclusa. Scommettiamo?
    Emidio
    Ultima modifica di adslinkato; 27-09-2016 alle 07:45
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Perché poi deve costare il doppio che negli USA?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •