Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 48 PrimaPrima ... 354142434445464748 UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 712
  1. #661
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866

    Ciao Alpy,
    credo che le perplessità potrebbero aumentare se in futuro da questa scansione 4K la Paramount decidesse di pubblicare un'edizione in ULTRA HD applicando l'HDR........ che risultato ne verrebbe fuori? Penso che le scansioni 4K siano un bene. L'acquisizione di un maggior numero informazioni dal negativo originale ha senza dubbio ricadute positive sulla qualità. E' nella fase successiva, in quella di mastering che sono possibili tutte le correzioni possibili ed immaginabili. Oggi nel dominio digitale si può fare davvero di tutto e se le operazioni non vengono effettuate con una logica filologicamente corretta si può cambiare il look della pellicola a colpi di click in un batter d'occhio . Quello che penso è che i films storici, di cui il master e rappresentato dal negativo originale dovrebbero avere come riferimento la copia dell'intermediate positivo di prima generazione dal quale venivano prodotte le copie per la distribuzione cinematografica. I fondamentali dell'immagine ( colore contrato, luminosita) che ricordiamo e che fu distribuita nelle sale cinematografiche derivano direttamente dai contenuti del DI e a mio avviso dovrebbero essere quelli i riferimneti da tener presenti. Per cui,conoscendo la tua grande esperienza che hai con il 35mm, non mi sorprende affatto che per la prima volta sei rimasto perplesso al punto da far orientare la tua preferenza sul vecchio trasferimento che appare più 35 mm "cinema like"
    Ultima modifica di grunf; 22-07-2016 alle 10:34

  2. #662
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ciao grunf. Si sa che nei film pre-DI come questo si hanno spesso dei dubbi, anche se nella maggior parte dei casi chi mi conosce su queste pagine sa come la penso e cioè che raramente si tratta di vere rivisitazioni, ma più spesso sono i colori reali della pellicola che nei vecchi master proprio non c'era verso di riprodurre.

    Questo è comunque un caso differente: il master del 2009 aveva una resa cromatica eccellente, in quanto era già fatto con tecnologie al di sopra di ogni sospetto.

    E' che c'è stato proprio un cambio di look, che qualcuno sostiene essere fedele all'epoca dell'uscita del film in sala o comunque in linea con gli altri film della saga. Francamente a me sta storia non convince e mi sembra più un look anni '80 la vecchia. Non che la nuova non sia filmica, tutt'altro. Ha i suoi lati positivi, tra cui una grana più fine che dona maggior pulizia generale e un piccolo ma significativo incremento di dettaglio ad alta frequenza che gli da una resa leggermente più tagliente.....ma non mi sembra un look anni '80. Ma sicuramente mi sbaglio e poi lo ha voluto Meyer, quindi.....

    Discorso HDR: questo nuovo scan 4K è stato fatto anche per questo motivo. La futura uscita in BD Ultra-HD prevede l'HDR.
    Ultima modifica di alpy; 22-07-2016 alle 20:32 Motivo: ortografia

  3. #663
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Il cambio di look, il fatto che non sembra più un film degli anni 80 la dice tutta su come è quanto si è intervenuti in fase di Mastering. Il trasferimento ha avuto l'approvazione di Mayer? Ne prendo atto. Penso però, visti i risultati, che l'obiettivo fosse quello di ringiovanire il look della pellicola per renderla più appetibile e moderna agli occhi delle nuove generazioni. Insomma una sorte di lifting digitale applicato alle immagini in grado di ringiovanire un film degli anni 80 e renderlo visivamente simile alle recenti produzioni. La domanda da porre è questa. E' corretto? Ciao.

  4. #664
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sia ben chiaro che tutto questo discorso si basa su mie impressioni. Sarei davvero curioso di vedere una stampa 35mm dell'epoca di questo film (come per tanti altri) per fare un confronto il più possibile veritiero.
    Riguardo il discorso "corretto o non corretto filologicamente".... beh, come dicevo la parola del regista è quella che conta. Se lui ha approvato, questo è.

  5. #665
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    beh, come dicevo la parola del regista è quella che conta. Se lui ha approvato, questo è..........[CUT]
    anche un certo Spielberg aveva approvato la Special Edition di E.T. poi sappiamo tutti come è andata a finire..

    credo che quello che conosca più di tutti la colorimetria originale sia il direttore della fotografia, il regista puoi svegliarsi una mattina e dire fatemelo color Cocozza.. o verde Smeraldo come la trilogia Extended di LOTR
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #666
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    In ogni caso il DOP fa quello che chiede il regista, per cui non cambia di molto la faccenda.

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    E soprattutto il discorso di LOTR a certuni non va proprio giù.
    Sento già la mancanza di quei bei colori ciano e magenta da videocassetta.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #668
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    In ogni caso il DOP fa quello che chiede il regista, per cui non cambia di molto la faccenda.
    Ci sono stati casi in cui le opinioni erano diverse tra DOP ed il regista, quindi pur di non perdere il DOP, il regista si affida alla competenza sia tecnica che artistica di un grande DOP, vedi Spielberg con Kaminski, salvo indicazioni generali, modifiche-aggiustamenti, è il DOP che deve fare la magia con luci e colori, il regista è più che altro un manager che deve saper scegliere e decidere, ma che spesso fa affidamento alle abilità/arti degli altri per avere successo e distinguersi, non può trattare tutti come se fossero dei automi programmati, se pretende di lavorare assieme a dei veri artisti, e non dei semplici portaborse, pur avendo un una visione del suo film, deve concedere un po' di liberta creativa per farsi che la magia si compia ed i veri artisti possano esprimersi al meglio, motivandoli, incoraggiandoli, e non sminuendoli, annichilendoli.

    in una eventuale riedizione il regista fa quello che gli pare, indipendentemente se l'avanzamento della vecchiaia abbia fatto danni al cervello, per questo facevo l'esempio di E.T. SE, se un regista fa una grosso c@zzata questo non significa che devo lasciargliela passare liscia, sappiamo tutti che un grande film ad alto budget non è fatto dalla sola competenza tecnica/artistica del regista, ma da tutto lo staff che rende possibile quella visione, senza Emmanuel Lubezki, Iñárritu sarebbe dimenticato in fretta.. IMHO


    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    E soprattutto il discorso di LOTR a certuni non va proprio giù.
    Sento già la mancanza di quei bei colori ciano e magenta da videocassetta.
    la cosa insensata era che anche il secondo ed il terzo capitolo, che erano già ottimi, ed avevano già il DI, sono stati ritoccati nella colorimetria aggiungendo il solito filtro verde tipico dei film degli ultimi anni, per renderli più simili alla rielaborazione del primo che a quanto pare avevano perso la versione digitale a cui avevano fatto un color granding pazzesco, con decine e decine di ore spese sopra ogni singola scena o inquadratura dal direttore della fotografia in persona, la nuova versione per quanto buono ed ottima in alcune sequenze, su tutti quando vanno da Galadreil, non è fedele a quella originale, appiattendo molto colori ed esaltandone uno su gli altri, mandando al macero tutto il lavoro certosino fatto in precedenza, dove basta vedere il documentario sul Color Granding per rendersi conto l'immane lavoro che fù fatto, con spesso presente anche Jackson durante le fasi di Grading, dubito che fosse presente durante l'elaborazione delle Extended Blu-ray, e negare questo significa avere due fette di salame sugli occhi, nella nuova il risultato è ottimo in molte sequenze, ma anche molto diverso da come era stato originariamente concepito,

    Peter Jackson dichiaro all'epoca dell'uscita dei film, se ricordo bene lo lessi su CIAK che le versione Cinematografiche sono quelle che lo rappresentano, le Extended sono state create per i fan, inserendo scene aggiuntive belle, ma che allungano il brodo e spezzano il ritmo più incalzante nella narrazione che hanno le cinematografiche, nonostante avessi le 3 Girft set Dvd, devo dire che le avrò viste una volta, mentre le cinematografiche più volte, soprattutto il primo che è il mio preferito, credo di averlo visto almeno una decina di volte all'epoca del dvd in versione cine, appena andrà via il gran caldo vedrò le tre versione cine in BD che ho preso di recente in unico box a prezzo stracciatissimo.

    fine ot
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-07-2016 alle 08:57
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #669
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Prima che lo faccia un moderatore vi ricordo che questa è una discussione sulla saga filmica di ST e non sui problemi (o presunti tali) riguardanti colorimetrie di altri film o relative rivisitazioni date da momentanei momenti di follia. C'è una discussione apposita e non vorrei che chiudessero questa.
    Grazie

  10. #670
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Tornando in topic allego il link all'intervista rilasciata da Meyer per il sito "TREKcore" che conferma - come avevi anticipato - la prevista versione 4K UHD Blu Ray del film.

    . http://trekcore.com/blog/2016/03/nic...-4k-uhd-plans/

    Leggendola risulta chiaro che la versione approvata dal regista sia la 4K UHD Blu Ray disc con HDR.

  11. #671
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Solitamente le versioni 4K rielaborate in HDR, rispetto alla controparte Blu-ray SDR, hanno colori più vivaci, livello del nero più basso, maggiori picchi luminosi, quindi la resa potrebbe essere migliore, più "appariscente", meno smorta

    questo secondo me rischia di essere un limite per diversi dei recenti o futuri Remaster 4K HDR, di film non girati con questa modalità ma unicamente convertiti, la versione Blu-ray rischi di essere spesso penalizzata nella resa, in favore di una maggiore ottimizzazione di colore e contrasto per la versione 4K HDR, a discapito della versione SDR, il vero errore secondo me è stato il non creare una versione dell'HDR-10 compatibile anche con le precedenti tv e vpr che avessero un HDMI 1.4 e supporto ai 10-Bit, in questo modo anche chi non ha un panello o vpr 4K, avrebbe potuto godere dei vantaggi dell'HDR, garantendo fin da subito un ampio pubblico che avrebbe potuto acquistare fin da subito i dischi HDR, senza necessita di aggiornare l'intera catena al 4K, che a soli 2,5m sotto i 65' e quasi inutile

    l'HDR non richiede molta banda, quindi si sarebbe potuto creare una versione dello standard compatibile con i display dotati di HDMI 1.4 e supporto a 10-bit, praticamente quasi tutti i modelli di fascia alta degli ultimi anni lo sono, ciò avrebbe garantito ampie vendite al nuovo formato fisico ed una platea molto più ampia, un esempio di HDR su 1080p lo dà Netflix che in caso di connessione con poca banda, la modalità HDR cala la risoluzione da 4K a 1080p
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Ciao Iuki, concordo con te sul fatto che con l' HDR " la versione BD rischia di essere penalizzata nella resa a favore di una maggiore ottimizzazione di colore e contrasto della versione 4K ". Certo è che se le scelte vengono fatte in sede di Mastering c'è ben poco da fare. In parte l' adozione di un formato HDR più evoluto come il DOLBY VISION potrebbe giovare ad estendere una maggior compatibilità verso i dispositivi Non HDR. Il sistema DOLBY VISION prevede due layers di dati separati il principale in SDR e il secondo con i metadati dinamici dell' HDR. Il formato DOLBY fa parte delle specifiche del UHD BD ma costa.... Sony e UNIVERSAL hanno stretto accordi ed annunciato alcuni titoli.

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Mi sono visto tutta la serie fino al 10, "nemesi"; ora dovrei recuperare l' 11 e 12, sarei curioso di provare il 3D del proiettore: lo consigliate per questi due film o meglio la versione in 2D?

  14. #674
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    ora dovrei recuperare l' 11 e 12, sarei curioso di provare il 3D del proiettore: lo consigliate per questi due film o meglio la versione in 2D?
    Che io sappia solo per "In to the Darkness" ce la versione BD-3d, quello precedente è uscito solo in 2d, sia la cinema che in home-video

    per il momento l'ho visto solo in 2d pur avendo il disco 3d da oltre un anno, aspetto la fine della calura estiva per vederlo in stereoscopia, ma ai tempi dell'uscita, altri utenti del forum ebbero pare positivi per il 3D di ST XII, quindi non dovresti rimanere deluso..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #675
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Ciao
    Avete visto il cofanetto in vendita su amazon ? sapete se i film sono stati rimasterizzati o meno ? e poi sono solo i primi 10 film classici oppure ci sono anche i nuovi ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 45 di 48 PrimaPrima ... 354142434445464748 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •