|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
19-06-2016, 10:05 #1126
Premetto che purtroppo non possiedo per ora l'oled in oggetto , ma sinceramente parlare di poco serietà dell'azienda per TV che in qualsiasi tipo di recensione raggiungo voti comunque di eccellenza mi sembra quasi una valutazione provocatoria ... Hanno qualche difetto ? Ok ma non conosco un solo TV esente da difetti ...
In ogni caso si parla dei migliori prodotti attualmente sul mercato , si deve ringraziare LG per aver creduto nella tecnologia Oled
CiaoLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
19-06-2016, 10:12 #1127
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 61
Allora se devo spendere 1000 euro in più rispetto ai top led, vorrei che il pannello sia quasi perfetto, ma dai commenti dei lettori non mi sembra questo il caso.
Tutto il mio rispetto all'azienda che ha creduto in questa tecnologia innovativa e nel prossimo futuro vincente.
Ma non sarò io a fare da cavia.
Sperando che mi vada tutto bene.
Già quelli che hanno acquistato il pannello ante 11/2015 sono stati penalizzati.
Io direi che aspettare un 6 mesi sia auspicabile, ma non per una mera questione di prezzo, ma per un controllo e perfezionamento del prodotto.
Guarda sarei disposto a pagare extra 500 per avere un pannello controllato e certificato.
Su un prodotto top si curano tutti i particolari.
Tu compreresti un Rolex con una bella riga da nuovo sulla cassa?
ImhoUltima modifica di Victrix; 19-06-2016 alle 10:16
-
19-06-2016, 10:13 #1128TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
19-06-2016, 10:21 #1129
Fatto sta che la situazione oggi è questa. Ci sono gli OLED LG con i loro meravigliosi vantaggi e le loro pecche: prendere o lasciare.
Se uno preferisce un LCD, avanti che siamo in un paese libero.
Io non cambierei mai il mio 910 pagato 1290 euro con un LCD a pari prezzo. Vedo qualche difetto? Dal mio punto di vista solo la non uniformità ai bassi IRE con sorgenti molto povere (perché già su un DVD non si vede). Sul resto l'immagine è così più soddisfacente di un LCD che per me il gioco vale la candela. Se per altri non fosse così, le alternative non mancano.
E sono convinto anch'io che se uno non ha fretta fa bene ad aspettare che ci siano OLED migliori, a prezzi più abbordabili e magari anche di altre marche (che male non fa a tutti, non perché LG non sia capace di fare buone TV).LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
19-06-2016, 12:54 #1130
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 61
A pari prezzo.
Giusto
Il topic è per il modello 950 che costa 2500.
Concordo che a 1300 posso anche rischiare.
-
19-06-2016, 13:54 #1131
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 293
Per i possessori del 55ef950V.
In prossimità delle trasmisioni satellitari degli europei 2016 in 4k, vorrei sapere se si vede il canale UHD criptato di Rai 4k sulla piattaforma Tivusat LCN 210 o ci sono problemi?
Grazie.
-
19-06-2016, 15:19 #1132
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ma sinceramente io non ho sentito parlare male delle immagini in movimento, i problemi principali sono l'uniformità del pannello, ma attenzione siamo in un forum di esperti e appassionati, che sono andati a cercarseli questi problemi usando tecniche specifiche per esaltare i difetti del pannello come il VB, ma il 90 percento di chi compra questa TV non sa neanche cosa sia il VB.
Penso che per ogni TV in un forum tecnico si trovino i difetti.
Poi ovvio che questa tecnologia è una novità, e come tale soffre di qualche problema in più di gioventù, ma tutti quelli che hanno rilevato il VB hanno anche scritto che la TV è spettacolare.
Poi vedi tu, io non credo che la conccorenza arriverà prima di 3 o 4 anni.
Panasonic ha da poco presentato un esercizio di stile non una TV visto che costa 10.000 euro.
Quindi prima che quelli bravi come Sony e Panasonic si mettano a fare Oled ad un prezzo di 2.000/3.000 euro secondo me ne passa di tempo.
No aspetta forse non hai letto bene, io ho scritto che guardo ora mai solo i canali HD, mi capita di rado però di dovermi subire anche qualche SD, e non ho aspettative, vorrei solo non vedere malissimo tutto qui, ho paura di difetti macroscopici.
Ma per il resto io l'ho comprato per vedere: Film HD, Film Fullhd, Film UHD, Film UHD HDR, documentari HD e UHD, riprodurre i miei video con telecamera UHD, e serie TV in HD, non guardo più un canale del Digitale terrestre da almeno 2 anni.
-
19-06-2016, 15:36 #1133
-
19-06-2016, 15:47 #1134
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Quoto!
Scusami ma questa cosa dei 1.000 euro in più rispetto ai TOP LED la sento ogni tanto ma non la capisco.
Mi dici secondo te quali sono i Top LED che costano meno di un 55 Oled?
Perché sinceramente io l'altro giorno sono andato in un CC e ho visto un bellissimo Panasonic 55DX800 e si vedeva veramente bene, ma costava 2.490 euro esattamente come un 55 Oled, poi ho scoperto che in realtà il DX800 NON è il TOP TOP LED della Panasonic, perché quel ruolo è riservato al DX900 che costa molto di più almeno 3.600 euro online e in negozio superi i 4.000.
Lo stesso discorso vale per Sony o Samsung un vero Top LED 55" supera i 2.000 euro, come il 55XD9305 che nei negozi fisici costa circa 2.390 euro, o Samsung 55KS9000 2.499 euro.
Quindi alla fine con tutte le offerte che ci sono per un TV Oled si pagano più o meno uguali, e qualche volta un Oled costa anche meno (io l'ho pagato 1.820 il 55EF950V) trovarlo un top led a questo prezzo.
Poi io non voglio convincerti che sia chiaro, tu fai bene ad aspettare se non sei convinto.
Però se LG non si metteva a produrli seriamente, restavano solo dei brevetti nel cassetto, un conto è inventare qualcosa, un altro è costruire fabbriche per produrre migliaia di pannelli al giorno, senza sapere se riuscirai a venderli.
Essere i soli a investire su una nuova tecnologia, dove tutti i maggiori produttori di TV non ci credevano, è sicuramente un atto coraggioso, poteva andargli male molto male, e fare fallire LG.
-
19-06-2016, 16:02 #1135
Prima di far fallire LG credo occorra ben altro che un flop su una manciata di pannelli OLED. Stiamo parlando dello zero virgola del suo giro d'affari
-
19-06-2016, 16:08 #1136
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si parla di investimenti da milioni di dollari per costruire nuove fabbriche e convertire quelle vecchie, l'ultimo investimento è di 391 milioni di dollari per convertire la vecchia line di LCD in Oled e raddoppiare la produzione, saranno anche spiccioli per loro.
E capisco che LG sicuramente ha altri interessi rispetto ai TV, magari non falliva ma prova a immaginare se gli andava male quanto ci rimetteva, sicuramente il colpo lo sentiva.
Il punto è che hanno rischiato.
-
19-06-2016, 16:09 #1137
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 101
ragazzi per favore cerchiamo di mantenerci su discussioni tecniche e tralasciamo commenti scritti a scopo di fare flame
Con questi vi domando,ho alzato la luce OLED a 37 intanto,ma vorrei sapere da nubbio che sono come mai tutte le testate specialistiche fanno disattivare i strumenti quali Truemotion ecc....quali sono i pro e i contro per questa cosa??grazie
-
19-06-2016, 17:03 #1138
Non mi risulta che la situazione sia così deficitaria ... ovvio che sui forum troverai sempre in misura maggiore le rimostranze di persone che lamentino dei problemi piuttosto degli elogi dei soddisfatti appieno !
Io per ora mi tengo il mio plasma che per alcune cose ritengo essere il compromesso migliore ma semplicemente perché per me non é il momento di spendere certe cifre per un TV , non voglio fare come la volpe e l'uva ... Potendo mi comprerei un bel l'oled 4K seduta stante , conscio di pregi e difetti ( la mia scelta cadrebbe proprio su questo modello )
Ho letto di molto persone che fanno appositamente test ad opzioni di visione improbabili solo per andare a cercare l'eventuale difetto ...
Ovvio che se parlassimo di pannelli realmente difettosi sarei il primo a lamentarmi probabilente ... Ma di certo non comprerei un led per tornare ai grigetti ed a un'immagine molto Razor ma così poco realisticaLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
19-06-2016, 17:06 #1139LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
19-06-2016, 17:25 #1140
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 61
Mah flame non mi sembra, se leggo 75 pagine di discussione e diversi utenti si lamentano, permetti che qualche dubbio mi venga.
Nessuna preclusione al marchio, che per inteso con un prodotto che Premium dovrebbe essere, un po' più di attenzione al controllo qualità Lo deve offrire.
Diciamo che se dei 400 e rotti milioni ne avessero investito 1 per garantire l'uniformità del prodotto magari avrebbero qualche cliente in più.
Ripeto
È un televisore Premium non un led LG da 600 euro.
Ma forse non mi spiego bene eh!Ultima modifica di Victrix; 19-06-2016 alle 17:29