Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Vai di Sony KDL-65W859C se ci tieni particolarmente al comparto Smart invece vai di LG 65UG870V (o 850V).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie nuovamente del consiglio. Scusa se insisto, ma visto che si parla di una spesa che oscilla fra i 1700€ per il 65" e 2500€ per il 75", vorrei essere sicuro di cosa sto comprando, e della sua ipotetica longevità. Non vorrei ritrovarmi, fra un anno, con un prodotto obsoleto che impallidisce di fronte a qualsiasi OLED. Puoi linkarmi dei link affidabili relativi ai due modelli? In rete trovo molte cose, ma si sa che le informazioni che ruotano attorno ad un prodotto è spesso non completamente oggettivo...

    Ti chiedo ancora, poi: da 3,5m di distanza un 65" non comincia ad essere piccoletto?

    EDIT: Che mi dite del XXX? Giusto per avere qualche parametro di paragone in più...(me lo avete sconsigliato, scusate).
    Ultima modifica di DZA; 04-01-2016 alle 15:56

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Grazie nuovamente del consiglio. Scusa se insisto, ma visto che si parla di una spesa che oscilla fra i 1700€ per il 65" e 2500€ per il 75", vorrei essere sicuro di cosa sto comprando, e della sua ipotetica longevità. Non vorrei ritrovarmi, fra un anno, con un prodotto obsoleto che impallidisce di fronte a qualsiasi OLED. Puoi..........[CUT]
    Qui trovi una recensione del Sony W85.

    Qui del UF850V di LG.

    Sono due TV buoni, niente di eccellente ma a questo prezzo è il meglio che tu possa acquistare

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie, le leggo..accidenti, pensavo che con 2000€ si potessero trovare TV decisamente migliori. Sono sempre più dubbioso...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Grazie, le leggo..accidenti, pensavo che con 2000€ si potessero trovare TV decisamente migliori. Sono sempre più dubbioso...
    Da 55 prendi il top, per i 65 devi alzare l'asticella comunque i due TV che ti ho consigliato sono buoni ed è improbabile che tu ne rimanga deluso.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Alzando il budget da 2000€ a 2500€ cosa si trova? Vale la pena o si rimane comunque in un range intermedio? Sempre 65“ pollici, meglio 75“.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Alzando il budget da 2000€ a 2500€ cosa si trova? Vale la pena o si rimane comunque in un range intermedio? Sempre 65“ pollici, meglio 75“.
    Con questo budget puoi puntare a questi modelli, che sono molto meglio:

    - SAMSUNG UE65JU7500
    - SONY KD-65S8505C
    - SONY KD-65X8507C
    - LG 65UG870V

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie mille, le guarderò... Tutti molto gentili. Resta il fatto che 'sto divano andrebbe spostato un metro in avanti, via...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Abbiamo deciso che aspetteremo un po' di tempo in vista di sconti vantaggiosi e, nella migliore delle ipotesi, di qualche OLED a buon prezzo. Magari mi rifarò sentire su questo stesso thread fra qualche mese, se non verrà archiviato.

    Grazie a tutti per i preziosi consigli intanto,
    DZA

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Alzando il budget da 2000€ a 2500€ cosa si trova? Vale la pena o si rimane comunque in un range intermedio? Sempre 65“ pollici, meglio 75“.
    Io resterei sul w859 da 75 pollici considerando anche la tua distanza.
    Credo sia difficile che tra qualche mese un oled da 65 pollici stia sui 2500... te (me) lo auguro ma davvero penso sia improbabile.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    e della sua ipotetica longevità. Non vorrei ritrovarmi, fra un anno, con un prodotto obsoleto che impallidisce di fronte a qualsiasi OLED. Puoi..........[CUT]
    Un lcd già impallidisce, come hai scritto, di fronte ad un pannello oled. A questo punto, o attendi un calo del 65" oled, o diminuisci la diagonale per rientrare nel budget oppure lo aumenti.
    Evita di fare lo sbaglio di acquistare lcd stanziando comunque un budget importante come il tuo.

    Leggevo in un precedente post che sei disposto ad aspettare qualche mese per i prodotti del ces, che siano più accessibili. Non aspettarti, se vuoi un prodotto di qualità, un oled 65" a €2000 di listino.
    Se proprio non puoi aspettare oled, prendi un lcd ma non spenderci più di 1000/1100 euri sopra, in attesa di un 65" oled a costi accessibili.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Condivido il pensiero di darklines.
    Ma lo trovi un lcd da 65 che sia (potenzialmente) guardabile a meno di 1500?
    Certo se la distanza resta di 3,5 metri e prende un 65 lcd tanti difetti di scaling o gestione del movimento non all'altezza probabilmente non li noterà neppure... Però per quella distanza non si godrà neppure i vantaggi di un oled uhd.

    Ovviamente imho.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Non ho letto la distanza di visione.
    Condivido che da 3,5mt un oled 65" uhd non se lo godrà per nulla.
    Il mio pensiero era più legato al discorso sullo stanziamento di un budget di €2500 per un lcd.
    A questo punto, potrebbe anche cercare sul mercatino interno un plasma 60"/65" e si toglie la paura. Magari riesce a trovare un utente che vuole disfarsi di uno ZT60 o un vt60 per passare a oled.

    Pour parler, sul mercatino è in vendita un Pio KRP500A. Peccato che per dza sia troppo piccolo in base alla sua distanza di visione. Fosse stato il 600 avrebbe potuto davvero farci un pensiero.
    Ultima modifica di Darklines; 07-01-2016 alle 12:18
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Vedo che la discussione è progredita...ringrazio tutti ma, come ho scritto, preferisco aspettare: 1500-2000€ per un prodotto che, per quanto buono, sarebbe una scelta di ripiego mi sembrano sprecati. Preferisco attendere un evoluzione delle tecnlogie (tra l'altro mi sembra che in questi mesi siano state presentate diverse cose) e un successivo abbattimento di prezzi di prodotti contemporanei a questa discussione o di prossima uscita. Ho visto che con un po' di ricerca è possibile trovare LED pregevoli in offerta a 1300€ sui 60", ma non voglio risparmiare se questo vuol dire avere una diagonale che, per quanto generosa, nel mio caso sarebbe insufficiente. Perciò aspetto, al momento mi sembra la cosa migliore.

    Grazie a tutti!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Ciao a tutti...!!!!davvero un ottimo forum....non potevo immaginare che ci fosse un mondo..dietro a una tv...
    Mi inserisco nella discussione perché più o meno ho delle difficoltà di scelta...
    Sala nuova- divano 4m di distanza- budget 1500-2000€ -avrei pensato 60-65 pollici
    Io ho avuto sempre samsung ma da quello che sto capendo non sono migliori...
    Che mi consigliate?? grazie mille
    P.s. Una curiosità: Su internet mi sono imbattuto su tv refrished---ma sono affidabili??


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •