Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...360_10666.html

    Microsoft rilascerà un importante aggiornamento per Xbox One il 12 novembre, un upgrade che porterà la console a utilizzare l'OS Windows 10, un'interfaccia completamente rinnovata e la retro-compatibilità con i giochi Xbox 360

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Per fare girare i vecchi giochi per 360 ci sono due vie:

    1) Utilizzare un software di emulazione
    2) Ricompilare il codice risc in x86

    Entrambe le soluzioni sono difficili, la prima perché la One non è molto più potente della 360, la seconda necessiterebbe invece di costosi investimenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Per fare girare i vecchi giochi per 360 ci sono due vie:

    1) Utilizzare un software di emulazione
    2) Ricompilare il codice risc in x86

    Entrambe le soluzioni sono difficili, la prima perché la One non è molto più potente della 360, la seconda necessiterebbe invece di costosi investimenti.
    Nella prima lista dei titoli retro-compatibili, ne mancano molti "importanti", mancano i Dead or Alive (4, 5 ed Extreme 2), manca Soul Calibur 5, e più di tutto manca Project Gotham Racing 4 e molti altri..

    speriamo che li aggiungano presto, e che siano emulati quasi al 100%, compresi i filmati, che nell'emulazione della prima Xbox su 360, tutte le fmv andavano a scatti.

    Per il rimando di Cortana, e probabile che sia una mossa, per mantenere ancora un po' l'esclusiva su W10 PC, per spingere i download, cosa che io non ho ancora fatto, per una serie di motivi, come la limitazione di memoria a 4GB, quando uso ENB boost, che di fatto è su DX9, mentre con W7 non cè questa limitazione dei 4GB di ram sotto DX9, inoltre alcuni programmi meno recenti hanno qualche problema di incompatibilità, ed infine Microsoft non ha abbandonato l'interfaccia "cubica" Metro, solo rivista, la gestione e finestra di W7, avvolte se ne sente la mancanza, in alcune situazioni, non si riesce a fare cose che con W7, si riuscivano a fare, alla fine W10 e solo un up-grade di W 8.1, se non fosse gratis, a parte Cortana, ed altre futili App, stile smart phone, avrebbe ben poco interesse, la strategia è vogliamo che al gente abbandoni la vecchia piattaforma, a costo anche di farlo gratis, visto che a pagamento se lo sono filati in pochi.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Ho aggiornato 2 notebook dei miei a Windows 10... Devo dire che è cmq più leggero e veloce rispetto all'8.1, i menù sono strutturati meglio... diciamo che prende il "meglio" (leggasi, meno peggio...) di Windows 8 e qualcosa dal 7... C'è da dire che, di fatto, tutti noi che l'abbiamo scaricato stiamo facendo da Beta-tester: mi sono capitati dei problemi critici a causa di errori negli aggiornamenti (Windows update è totalmente automatico e indisattivabile nella versione gratuita di Windows 10...) su tutti e 2 i notebook e in uno dei 2 (HP 250 G3) il controllo della luminosità schermo si è totalmente sballato dopo l'upgrade a W10 (per diminuire la luminosità devo spostare il cursore al contrario, ma non sempre, dipende da come gli gira...).

    Sinceramente, io non avrei mai cambiato Windows 7... Cmq una volta sistemati i vari problemi, W10 non è male (IMHO), sicuramente meglio di Windows 8.1...
    Ultima modifica di Peppe90; 01-11-2015 alle 13:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •