Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247

    Tecnicamente: Siamo sicuri che 8k rappresenti il limite dell'occhio umano?
    E' vero che per guardare in modo " giusto " una tv 8k si debba sedere al giusto rapporto pollici/cm , ma quanto detto mi sembra opinabile.
    Risoluzioni come l'8k che corrisponde a oltre 33 megapixels, sono veramente altissime, questo è vero, e probabilmente anche i supporti di registrazione si fermeranno li, con qualche smartphone che registrerà in 8k che uscirà verso il 2022 .
    Oltre non penso ci si possa spingere, a meno che non si parli di qualche telecamera ultra risoluta che però fara roba tipo filmati in slowmotion da oltre 100 megapixel.

    Secondo la vostra previsione, in futuro le tv si fermeranno a 8k e implementeranno sistemi particolari software e stilistici, nonchè versioni oled/ quantom dots ecc ecc, oppure ci si potrà spingere fino , che ne so , al 16k ( oltre veramente penso ci sia il vuoto per i motivi di cui sopra ) .
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Per nulla, è una semplice considerazione e deduzione logica. Continuano a vendere DVD per il semplice motivo che continuano a produrlo. Prova a comprare videocassette e videoregistratori se ci riesci, nuovi s'intende, eppure erano il sistema che aveva maggiore mercato. Se avessero cessato 5 anni fa la produzione di DVD il mercato sarebbe stato obbl..........[CUT]
    C'è una banale e semplice differenza: per vedere un film non è obbligatorio avere l'HD. Per far girare su PC programmi sempre più complessi ho bisogno di un hardware all'altezza e quindi i requisiti in termini di potenza aumentano.

    Le VHS sono sparite più che altro perché il nastro era scomodo, alla gente non gliene importa nulla della qualità, tanto è vero che il DIVX (.avi), che si vede spesso molto peggio del DVD, è il formato più scaricato.

    Il paragone con PC e Videogiochi non sta proprio in piedi dal principio. Se avessi voglia potrei fare anch'io un lavoro così e il film lo vedrei senza problemi. (tra l'altro mi viene un filo di nostalgia d'infanzia a vedere queste copertine... )

    Ultima modifica di ludega; 24-05-2015 alle 00:14
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La differenza la potrai vedere su schermi cinematografici. In casa a mio avviso basta e avanza un 4K anche per VPR. L'8K domestico potrà interessare ai videomaniaci e a mio avviso si rischierà solo di avere immagini talmente iperdefinite da risultare innaturali e inverosimili.
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    C'è una banale e semplice differenza: per vedere un film non è obbligatorio avere l'HD. Per far girare su PC programmi sempre più complessi ho bisogno di un hardware all'altezza e quindi i requisiti in termini di potenza aumentano.
    Per far girare certi videogiochi devi avere PC di una certa potenza, per cui in sostanza mi dai ragione e te lo spiego. I videogiochi qualitativamente sono migliorati tantissimo, per cui l'hardware ha dovuto stargli dietro. In questo settore di mercato chi gioca vuole qualità, questo è il punto. Per l'home video invece non è stata intrapresa la stessa strada, ovvero sempre la qualità. E' vero che per vedere un film non serve l'HD, ma non serve nemmeno un i7 per viaggiare in internet. La differenza è che per i videogiochi c'è richiesta di qualità, per l'home video no. Tuttavia la strategia del marketing è quella di creare bisogni dove non ce ne sono, per cui è un paradosso che non sia stato utilizzato lo stesso metro. In sostanza la persistenza del DVD è, da un punto di vista commerciale, un controsenso e un paradosso. Il fatto che per vedere un film non serva l'HD è irrilevante perché si crea il bisogno. E' esattamente come con il 3D. A me del 3D non frega nulla, ma ormai tutti i lettori e TV sono 3D, per cui sei praticamente obbligato, volente o nolente. Quello che serve o non serve, ripeto, è irrilevante.
    Ultima modifica di nano70; 24-05-2015 alle 00:36

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    che si fermeranno a 8k non e un opinione ma semplicemente ciò che viene riportato dai vari centri di sviluppo dei produttori. oltre non ha senso andare secondo loro per quanto riguarda le TV. ci saranno invece sviluppi per quando riguarda il 3D che con gli 8k verrà rilanciato. dicono sia impressionante .. speriamo.

    ma non e che il mondo si ferma li ovviamente, ci sono altre tecnologie che verranno presentate e chi può dire se la TV che conosciamo oggi esisterà ancora tra qualche anno? magari in un mondo dove le persone sono sempre più "isolate" faranno tv per una sola persona.

    OT

    strano a dirsi ma la tecnologia ci porta sempre di più ad estraniarci da ciò che ci circonda, una volta c'era il cinema con tantissime persone, poi e venuta la tv che al inizio veniva vista dal vicinato, poi si e ridotto al nucleo familiare ed ora magari in una famiglia ognuno ha la propria tv. e un problema sociale ovviamente ma ogni step evolutivo della tecnologia ha un "costo" e quello economico non mi pare sia quello più alto da pagare ... chi può dirlo ma magari quei paesi dove il DVD regna incontrastato da un punto di vista "umano" stanno meglio di altri nonostante tutto il resto.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    che si fermeranno a 8k non e un opinione ma semplicemente ciò che viene riportato dai vari centri di sviluppo dei produttori
    Secondo me dopo il flop del 4k il mercato, in questo senso, si fermerà per un bel po' di tempo.
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    strano a dirsi ma la tecnologia ci porta sempre di più ad estraniarci da ciò che ci circonda
    Non è affatto strano, e se non capiamo il motivo di tutto questo allora è davvero finita.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 24-05-2015 alle 10:41
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #81
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    La differenza la potrai vedere su schermi cinematografici. In casa a mio avviso basta e avanza un 4K anche per VPR. L'8K domestico potrà interessare ai videomaniaci e a mio avviso si rischierà solo di avere immagini talmente iperdefinite da risultare innaturali e inverosimili.
    Quoto....

    Citazione Originariamente scritto da macintown
    strano a dirsi ma la tecnologia ci porta sempre di più ad estraniarci da ciò che ci circonda, una volta c'era il cinema con tantissime persone, poi e venuta la tv che al inizio veniva vista dal vicinato, poi si e ridotto al nucleo familiare ed ora magari in una famiglia ognuno ha la propria tv. e un problema sociale ovviamente ma ogni step evolutivo della tecnologia ha un "costo" e quello economico non mi pare sia quello più alto da pagare ... chi può dirlo ma magari quei paesi dove il DVD regna incontrastato da un punto di vista "umano" stanno meglio di altri nonostante tutto il resto.
    Bella riflessione... che mi trova d'accordo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Per far girare certi videogiochi devi avere PC di una certa potenza, per cui in sostanza mi dai ragione e te lo spiego. I videogiochi qualitativamente sono migliorati tantissimo, per cui l'hardware ha dovuto stargli dietro. In questo settore di mercato chi gioca vuole qualità, questo è il punto. Per l'home video invece non è stata intrapresa la stessa strada, ovvero sempre la qualità. E' vero che per vedere un film non serve l'HD, ma non serve nemmeno un i7 per viaggiare in internet. La differenza è che per i videogiochi c'è richiesta di qualità, per l'home video no. Tuttavia la strategia del marketing è quella di creare bisogni dove non ce ne sono, per cui è un paradosso che non sia stato utilizzato lo stesso metro. In sostanza la persistenza del DVD è, da un punto di vista commerciale, un controsenso e un paradosso. Il fatto che per vedere un film non serva l'HD è irrilevante perché si crea il bisogno. E' esattamente come con il 3D. A me del 3D non frega nulla, ma ormai tutti i lettori e TV sono 3D, per cui sei praticamente obbligato, volente o nolente. Quello che serve o non serve, ripeto, è irrilevante.
    Il videogioco o il software viene creato dal nulla di volta in volta con standard qualitativi che crescono perché la complessità del software stesso aumenta....

    I film sono creati per la sala cinematografica e non per l'Home Video e una volta che il film é stato girato rimane quello per sempre. Per questo non c'è esigenza di qualità, perché il Padrino é un capolavoro in VHS, in DVD e in Blu-ray e non ci sono limitazioni tecniche che mi impediscono di riconoscerlo come tale in qualunque formato.

    Se invece voglio giocare a GTA V non posso farlo su un Pentium II.. Questo è il motivo per cui per l'utente medio, la qualità in un formato home video è superflua....
    Ultima modifica di ludega; 24-05-2015 alle 14:16
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Ragazzi l'altro giorno ero alla coop ed ho visto 3 Scatoloni enormi di DVD ad 1.99€.....c'era la fila....anche xchè erano titoli nuovi naturalmente mischiati a titoli vecchi. Purtroppo sono d'accordo con molti di voi,le major non hanno mai avuto interesse a chiudere la vendita dei DVD,sennò x forza di cose il mercato si sarebbe direzionato esclusivamente sul BD!!!!! Xchè non lo hanno fatto???? Money!!!! Fatturati!!!!! Io ero li a vedere dei BD in occasione a 9.90€ che x me è anche troppo,infatti non l'ho presi,ed un ragazzo mi ha detto ma scherzi con 1 BD ci prendo 5 DVD e si vedono e sentono da paura.... ......Cosa vuoi dirgli a queste persone....quando in casa vedono addirittura xvidy da 1gb su un tv da 50 pollici...e dicono pure che è una bomba.....Sono d'accordissimo con chi dice che sarà un prodotto di nicchia....contentissimo di essere smentito...e 4K x TUTTIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Se le cose staranno veramente così, penso che molti come me cominceranno a rivolgersi ai servizi di streaming. Proprio su questo forum leggo di Netflix a 7,99 al mese per l'HD e 11,99 per l'ULTRA HD. Se la qualità dovesse essere la stessa, non vedo perchè dovremmo acquistare nuovi lettori, supporti più costosi ecc.
    A quanto pare però, neanche Netflix permette l'UHD dal pc.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    A quanto pare però, neanche Netflix permette l'UHD dal pc.
    Al momento su PC non sarebbe facilmente ottenibile: il 4K di Netflix utilizza il codec HEVC e non ci sono ancora schede grafiche da PC in grado di decodificarlo on-board.

    Inoltre c'è la consueta questione della porta HDMI 2.0/HDCP 2.2 (che nessuna scheda grafica possiede che io sappia)
    Ultima modifica di ludega; 11-06-2015 alle 22:52
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Inoltre c'è la consueta questione della porta HDMI 2.0/HDCP 2.2 (che nessuna scheda grafica possiede che io sappia)
    il hdmi 2.0 non serve per i video 4k a 24/30 frame..... serve solo per videogiochi o audio multicanale superiore a 8 canali.....
    visto che qui ci propinano i bluray warner con ac3 5.1 a 448 (stessa qualità del dvd.....) direi che il 2.0 è veramente inutile se non per giocare....

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ricapitolando.....chi ha un htpc è tagliato fuori, per cui se vorrà utilizzare i futuri supporti BD UHD, dovrà dotarsi di un apposito lettore stan alone. Potrebbe quindi passare allo streaming con Netifix, ma solo se ha un TV con annessa app, giusto? E se ha un vpr? Se ho capito bene, in quest'ultimo caso l'unica soluzione saranno i supporti fisici e relativo lettore stand alone.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Al momento su PC non sarebbe facilmente ottenibile: il 4K di Netflix utilizza il codec HEVC e non ci sono ancora schede grafiche da PC in grado di decodificarlo on-board.

    Inoltre c'è la consueta questione della porta HDMI 2.0/HDCP 2.2 (che nessuna scheda grafica possiede che io sappia)
    Non è così, i LAV filters possono già da tempo sfruttare le risorse della scheda video per l'HEVC. Il problema è nessun programma (tipo JRiver) supporta netflix, a causa di una precisa volontà di Netflix, infatti JRiver lo supportava, ma da un po' di tempo non più, ed al di là delle spiegazioni meramente tecniche, il motivo è probabilmente legato alla protezione del copyright che esige Netflix.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    il hdmi 2.0 non serve per i video 4k a 24/30 frame..... serve solo per videogiochi o audio multicanale superiore a 8 canali.....
    visto che qui ci propinano i bluray warner con ac3 5.1 a 448 (stessa qualità del dvd.....) direi che il 2.0 è veramente inutile se non per giocare....
    Sì ma l'HDCP 2.2 funziona solo con HDMI 2.0 quindi diventa un requisito. Mai vista una porta HDMI 1.4 con HDCP 2.2

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Non è così, i LAV filters possono già da tempo sfruttare le risorse della scheda video per l'HEVC. Il problema è nessun programma (tipo JRiver) supporta netflix, a causa di una precisa volontà di Netflix, infatti JRiver lo supportava, ma da un po' di tempo non più, ed al di là delle spiegazioni meramente tecniche, il motivo è probabilmente legato a..........[CUT]
    Ci saranno 2 schede video al mondo top di gamma che via Hardware decodificano l'HEVC... Non tutti spendono 1000 euro per una scheda video....
    Ultima modifica di ludega; 12-06-2015 alle 16:54
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ci saranno 2 schede video al mondo top di gamma che via Hardware decodificano l'HEVC...
    media player android.....
    se ne vedono in giro parecchi a 100/150/200 euro.... con gpu che via hardware ti decodifica i 4k hevc.....


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •