Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820

    Chris Chinnok scrive:

    CC: Alcuni sostengono che l'espansione del contrasto nelle regioni più scure, senza un aumento della luminosità del display, può essere comunque considerato HDR. In questo momento, tra esperti e analisti, non c'è ancora un accordo su una definizione che chiarisca questo aspetto. E non siamo neanche d'accordo su quale sia il valore di gamma dinamica minimo per cui sia lecito parlare di HDR. In realtà, valori compresi tra 5.000:1 e 10.000:1 sembrerebbero ragionevoli.....


    Emidio, in questo senso allora plasma come VT60, ZT60, KRP.... sarebbero da considerarsi abbondantemente HDR, dato che producono un rapporto di contrasto nativo molto superiore anche a 10.000:1, eppure non lo sono in senso stretto (nell'ambito della compatibilità con tale standard). Quindi, da quello che ho capito, la gamma dinamica non è sufficiente a determinare un'immagine HDR, o sbaglio? E' necessario un picco luminoso che estenda la gamma dinamica ''in alto'', e non necessariamente ''in basso''. Quindi potremmo ritrovarci paradossalmente ad avere un LCD con un (mediocre) livello di nero di 0,05cd/mq e di bianco di 500cd/mq che risponde perfettamente ai requisiti HDR (gamma dinamica di 10.000:1), ma che onestamente produrrà un'immagine oggettivamente peggiore rispetto a un plasma con nero di 0,005cd/mq e bianco di 100cd/mq o a maggior ragione rispetto a un OLED con nero assoluto e bianco per esempio di "sole" 150cd/mq (intendo al netto poi di tutte le altre caratteristiche dell'immagine, colori, linearità gamma etc..).

    Mah... il tutto mi lascia davvero molto dubbioso. E' chiaro che un OLED HDR (nero assoluto + picco bianco di 200-300cd/mq) ''metterebbe tutti d'accordo'', ma fintanto che si parla di applicazione dell'HDR in ambito LCD onestamente tutto ciò mi fa sorridere...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...Emidio, in questo senso allora plasma come VT60, ZT60, KRP.... sarebbero da considerarsi abbondantemente HDR, dato che producono un rapporto di contrasto nativo molto superiore anche a 10.000:1....[CUT]
    In realtà siamo a circa 20.000:1 di rapporto di contrasto nativo e per piccole zone dello schermo, se non ricordo male si può arrivare ad un picco del bianco di 250 NIT e forse anche oltre.

    Il problema in questo caso sarà la compatibilità con i segnali HDR che sarà difficile che venga implementata anche perché - lo ricordo - la codifica HDR è legata anche alla risoluzione 4K. Lo scorso anno chiesi a Panasonic, a Las Vegas, l'eventualità di una cosa del genere ma - ovviamente - non ottenni risposta.

    C'è comunque da considerare che per gli LCD con local dimming ad elevato numero di zone, alla fine sarebbe come avere un CR nativo di almeno 3 o 4 volte superiore rispetto al rapporto di contrasto nativo. In altre parole, un TV con un CR nativo di 4.000:1 arriverebbe a 12.000:1 di contrasto "generale" soggettivo. Ma con in più uno "spunto" sul picco del bianco che in alcuni casi potrebbe arrivare anche a 1.000 NIT. Ecco: questa sarà la vera implementazione della tecnologia HDR, ovvero soddisfare entrambi i requisiti: rapporto di contrasto e picco di luminanza.

    Emidio

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Sì, 20.000:1 in scioltezza con i modelli citati e ricordi bene anche per quanto riguarda il picco di aree piccolissime.

    Per l'HDR ora è chiaro, serve la contemporaneità di gamma dinamica ''estesa'' (>10K:1) + picco bianco affinchè si possa rispondere ai requisiti. In effetti lo standard prevede anche che la risoluzione sia 4K, se ci pensi però affinchè l'HDR possa produrre l'effetto desiderato il 2K era più che sufficiente, in questo caso trattasi di ''scelta'', giusto?

    Per il discorso plasma e compatibilità con segnali HDR nemmeno mi è passata per l'anticamera del cervello una cosa del genere!
    Anche volendo, dovrebbero prevedere un sub-standard HDR per risoluzione 2K, il che è impensabile, non a livello pratico magari ma proprio come convenienza. Tradotto: non gliene fregherebbe nulla a nessuno di rendere compatibili HDR i plasma, anche quelli di ultima generazione...
    Ultima modifica di thegladiator; 04-06-2015 alle 10:43
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184

    ciao a tutti, in questo tempo non ci sono state novità sul fronte hdr?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •