|
|
Risultati da 616 a 630 di 1025
Discussione: Nuova gamma TV Ultra HD 4K SONY 2014
-
14-03-2015, 21:21 #616
credo che via dlna o upnp non sia possibile riprodurre contenuti 4K con questa TV.
Puoi ovviare semplicemente mettendo i contenuti 4K in una chiavetta (meglio se USB 3.0) e collegarla direttamente alla TV: la riproduzione 4K via USB è invece supportata perfettamente.
Qualche pagina indietro trovi anche i miei settaggi, se vuoi provarli.
..e complimenti per l'acquisto!
-
14-03-2015, 21:41 #617
Grazie per i complimenti, sono rimasto in casa Sony, questo è realmente il miglior tv che potessi acquistare...grazie a TE!
Adesso travaso i files in una usb 3.0....anche se ho provato con qualche mp4 e mi sembra nel pomeriggio di avere avuto problemi anche con la chiavetta...mah...i samsung e gli LG visualizzano tutto con una compatibilità pazzesca...speriamo...
eh...non li trovo...hai un link?
Grazie
-
14-03-2015, 21:57 #618
ri-provato con chiavetta usb 3.0 ed mp4...audio e video a scatti con mp4 trailer....solo qualche volta tutto liscio...non so...colpa del replicator port? Ci vuole un hd alimentato per il trasfer rate? Bhò...strano però santi numi...ho un 4k e ci faccio ben poco...
-
15-03-2015, 07:24 #619
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 16
-
15-03-2015, 17:23 #620
http://www.europenet.it/Prodotto.asp...&IdProdotto=63
oppure:
http://www.europenet.it/
modello WALL 4
Regge fino al 65 vai tranquillo.
Ciao...ps questo tv è una bomba....
-
15-03-2015, 17:24 #621
inoltre vi sono dei distanziali nella confezione del tv...per montarlo in posizione dritta senza la problematica della forma a cuneo...
-
15-03-2015, 18:31 #622
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 16
Ottimo, grazie mille
-
16-03-2015, 11:12 #623
-
17-03-2015, 10:18 #624
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 68
Ragazzi c'è stato da parte del governo una notizia che regolamente il DVB-T2 e il codec HEVC obbligatorio dal 2017:
http://www.tomshw.it/news/tv-e-decod...acquisti-64843
Ora siccome recentemente hanno abilitato la visione, almeno parlo per quello che ho io 55x9005b, a 4k... vorrei sapere se il canale che avete postato, mi sembra via satellite, che trasmette a 4k, utilizza il codec HEVC ?
-
17-03-2015, 12:27 #625
sì, la trasmissione satellitare di cui abbiamo parlato sopra richiede la presenza di codec HEVC, che quindi su questi modelli di TV Sony sono supportati nativamente anche per il broadcasting dopo l'aggiornamento firmware.
Però non so ancora dirti se la stessa cosa varrà anche per il digitale terrestre. teoricamente, vista la presenza e il corretto supporto sia del decoder DVB-T2 che dei codec HEVC, dovrebbe essere possibile, ma sarà da verificare a tempo debito, quando inizieranno ad essere presenti i primi canali test in 4K sul digitale terrestre..
ho buone sensazioni in tal senso, visti i recenti eventi positivi, ma non si sa mai.....
comunque dubito che prima del 2017 vedremo qualcosa del genere, e di certo non si tratterà di altro che canali test.. ad oggi l'HD è distribuito col contagocce sul palinsesto del digitale, figuriamoci il 4K..
-
18-03-2015, 10:03 #626
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 68
Diciamo che più che altro era una curiosità, in quanto io cambio molto a lungo il TV.
Onestamente poi mi piace molto questo TV e che sia compatibile con quanto "verrà" non mi dispiace affatto.
Per carità prima che inizieranno a trasmettere qualcosa in HEVC ne passerà di tempo... almeno sapere che sarà supportato è positivo.
-
18-03-2015, 11:28 #627
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Un saluto a tutti. Ho acquistato da pochi giorni il 65" (X9005BBI), un esemplare esposto in uno store, prima che sparisse completamente dagli store e dagli shop online, a causa dell'arrivo della produzione 2015. Veramente notevole; un amico ragionava sulla prevalente inutilità al momento di dotarsi di un TV 4K, stante la non disponibilità di contenuti, ma l'upscaling già di contenuti HD dà grandissime soddisfazioni. Molto valida anche la resa del digitale terreste in Standard Definition.
Per partire ho applicato i settings di hdfever, presi a base anche da Mitico 303, che ringrazio per la sua continua attenzione e cura divulgativa (seguo questa discussione dalla sua nascita; è un anno che puntavo su questo televisore, ma ho dovuto prima cambiare casa perchè in quella precedente se entrava lui uscivamo mia moglie ed io). Il mio utilizzo è quasi totalmente baricentrato su DTV SD e HD (quando possibile) e SKY HD; saltuariamente bluray.
Purtroppo non ho potuto accedere al canale sat demo 4K Hotbird 4k1 secondo la preziosa procedura segnalata da Mitico303, perchè per il mio MySkyHD ho dovuto adottare sul pianerottolo lo scatolotto SCR per vincoli negativi di stesura di un secondo cavo nell'appartamento, quindi sull'unico cavo sat che mi entra nell'appartamento corrono due flussi di segnale miscelati che il TV non può riseparare, diversamente dal MySkyHD.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
18-03-2015, 15:59 #628
-
21-03-2015, 18:46 #629
aiutami, non so cosa fare. Alcuni li riproduce...altri a scatti. Ho provato con HD alimentati, chiavette usb 3.0...tutto tramite replication port ovviamente...aiutatemi per favore.
ps tramite dlna gli mkv che vedo da hd messo in rete sono a 1080 se .mkv da blu ray giusto? O tramite dlna solo 720p?
Grazie
-
21-03-2015, 19:30 #630