|
|
Risultati da 31 a 45 di 127
Discussione: sony BDP S 7200 NEW TOP LINE 2014
-
28-11-2014, 09:51 #31
@totonnino e come lo trovi come prodotto?molti dicono che come immagine è quasi paragonabile ad un OPPO...tecosa ne pensi?
-
28-11-2014, 10:21 #32
Guarda, l'ho visto poco (e non conosco l'OPPO), ma con l'Extended edition 3D della Desolazione di Smaug mi ha fatto venire i brividi. Rivengo da un DVD, premetto, ma la pulizia di immagine e la definizione con settaggi da utente semplice mi hanno fatto impressione (sul TV sony W905)
Il cassetto del disco è, come al solito, di aspetto fragilino, come tutti i lettori e il display povero ( ti segnala solo il tempo trascorso, se vuoto, se spento (saluta come all'accensione) ma nulla sul formato audio nè video che ritrovi solo nel OSD.
Il 3D per ora non mi è sembrato differente da un buon Sky 3D, ma devo ancora approfondire. E domani vado a prendere le casse.....Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V
-
28-11-2014, 10:22 #33
Io ho il 790 che come sezione video dovrebbe essere identico al 7200 e posso confermare che la qualità d'immagine è identica ad un oppo, da riscontri con entrambi i prodotti e rilevazioni strumentali, prove fatte solo su materiale BluRay.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-11-2014, 18:07 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Secondo me ha poco senso confrontare i lettori solo con i bluray, le differenze dovresti cercarle con la lente.. La differenza eventualmente più sensata e tangibile è con l'upscaling dei dvd.
Riproducendo bluray può solo esserci qualche filtro che alza un pò di più la nitidezza ma poca roba, ricordo che qui mi pare su av magazine avevano rilasciato un articolo dove mostravano che per la riproduzione di bluray le differenze tra lettori da pochi soldi e lettori high-end erano davvero trascurabili.
Ciao
-
30-11-2014, 19:33 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
-
30-11-2014, 21:12 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-12-2014, 07:37 #37
Allora, l'upscaling mi sembra decoroso, paragonato al 1080p nativo. Le immagini sono molto nitide, ben definite nei limiti del possibile. Ma io ho visto solo questo lettore e fare paragoni mi è impossibile.
Per quanto riguarda l'acquisto di lettori base, questo ha in più il 3D e la forma che si inserisce meglio nei miei mobili. Poi 255€ non mi sembra un costo enorme. Mio suocero comprò anni fa il dvp ns905 e lo pagò più del doppio...... Questo lettore ha il limite delle uscite, praticamente HDMI e basta. Per il resto è ottimo.Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V
-
05-12-2014, 18:36 #38
Questo lettore BDP - S7200 , tra le specifiche del sito ufficiale Sony, presenta "Upscaling 4K Ultra HD".
Sarebbe in grado, quindi, di leggere blu-ray 4k, eventualmente anche su supporto (es. hard-disk) collegato alla presa usb?
-
05-12-2014, 19:14 #39
No non legge contenuti in 4k, esegue solo upscalink 4k.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-12-2014, 08:32 #40
Premetto di non avere file 4K, ma dalle istruzioni, che potete consultare anche su internet (pag. 28 delle istruzioni), prevede la lettura dei file 4K per cui dovrebbe poterli leggere. Se da USB non saprei.
Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V
-
06-12-2014, 13:27 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
Forse intendono compatibilita' con i pochi blu ray con master in 4k che si trovano ingiro boooo,,,comunque speriamo sarebbe il massimo .
Ho appena preso il lettore in questione PAGATO 190,00 ottimo... avevo il 6200 ho tuttora anche il panasonic 460 e un recorder blu ray panasonic bct 835 collegato al Cinescaler ,tralasciando il passaggio nel processore dove lo sharpnessva la 100% deficisce in maniera perfetta, il Sony 6200 penso uguale al 7200 in sd non ha rivali 1000 test ed e' propio cosi' in hd ottimo con dei colori piu' vivi deglia altri 2 PECCATO PECCATO 1 HDMI ....CIAO
-
06-12-2014, 17:37 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280
-
08-12-2014, 13:33 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Tutti i lettori sono compatibili con i bluray con master 4k, proprio perchè il film all'interno del bluray è sempre e comunque in 1080P, la differenza è solo che è stato ricavato da un file sorgente 4k. Molti film attuali vengono ripresi con videocamere 4k. Attualmente non esiste un supporto fisico per il 4k, molto spesso ho letto che stanno ancora decidendo svariate caratteristiche per definirne uno standard.
C'è qualche news qui su av magazine se fate una ricerca..
Poi per esempio anche il cavaliere oscuro il ritorno tanto per citare un film non proprio nuovo se non ricordo male era stato proiettato al cinema in 4k, quindi il master c'è, ma il bluray è solo 1080p.
Stesso discorso per il primo lo hobbit, uscito anche in 3d hfr a 60p, ma il bluray 3d commerciale è il classico 1080p a 24 frames..
ciao
-
09-12-2014, 15:04 #44
Ma se gli dò in pasto un blu-ray 4K, dovrebbe poterlo leggere, e anche bene.
E lo stesso se lo collego a un hard-disk con contenuti 4K. O no?
Anche per curiosità, e visto che chissà quando usciranno i primi lettori DVD 4K, qualcuno ha fatto la prova collegandolo a un TV 4K UHD?Ultima modifica di Deepsky; 09-12-2014 alle 15:06
-
09-12-2014, 15:13 #45
Non esistono BluRay 4k, non sono state nemmeno ancora approvate le specifiche ufficiali, sugli attuali BluRay la eventuale dicitura 4k si riferisce al master di provenienza.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |