Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 329

Discussione: perchè un TV 4K ?

  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    1. Consumo SI quasi il doppio rispetto al fullhd di pari diagonale e tecnica
    Il doppio no consumano pochissimo di piu' :

    4K 55HU7500 : http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55h...1405083761.htm

    Default [Standard] mode 116 watts*
    Calibrated [Movie] mode 111 watts
    Standby 1 watt

    1080P 55F8000 : http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1303212755.htm

    Default [Standard] mode (2D) 107 watts
    Default [Standard] mode (3D) 147 watts
    Calibrated [Movie] mode (2D) 80 watts
    Calibrated [Movie] mode (3D) 147 watts
    Standby 1 watt

    .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Scusa ma per un tv 4k 55" la distanza quale sarebbe?
    Quale sarebbe il migliore 55" full hd ed il migliore 55" 4k?
    Grazie

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Il miglior full hd è il plasma ZT60 ma è da 60 pollici . Da 55 cè il VT60 .

    Il miglior 4K è il Samsung HU8500/HU7500 .

    Per adesso .

    Quando usciranno gli Oled 4K saranno loro i migliori sempre se miglioreranno dal punto di vista del movimento dell'immagine e della posterizzazione .
    Ultima modifica di SSAbarth; 10-08-2014 alle 11:28
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    Il doppio no consumano pochissimo di piu' :

    4K 55HU7500 : http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55h...1405083761.htm

    Default mode 116 watts*
    Calibrated mode 111 watts
    Standby 1 watt

    1080P 55F8000 : http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1303212755.htm

    Default mode (2D) 107 watts
    De..........[CUT]
    Non per contraddirti ma per puntualizzare che ho scritto a parità di tecnica ed aggiungo di impostazioni, i 2 tv da te citati non sono comparabili in quanto uno è del 2013 l'altro, il 4k, è del 2014 inoltre quest'ultimo nella modalità standard ha l'eco mode sempre attivo e non disattivabile, per la modalità calibrated solo per uno dei due il recensore dichiara quale luminosità massima è stata raggiunta post calibrazione. Alcune testate come dday avevano eseguito dei test sui primi 4k rilevando dei consumi quasi il doppio dei rispettivi fullHD infatti erano tutti in classe B contro A dei rispettivi fullhd, ovvio che la tecnologia fa passi da gigante ed i consumi vengono ridotti anche più con algoritmi software che con la componentistica, per questo ho scritto a parità di tecnica .
    Ultima modifica di f_carone; 28-07-2014 alle 19:03
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio

    Però secondo voi quali sono i parametri
    per giudicare la qualità di un display?
    La qualità immagine è data prima dalla nitidezza, dettaglio e micro dettaglio, fedeltà cromatica senza dithering, i LED possono farlo i plasma NO, gli algoritmi dithering lavorano per approssimazione, fluidità e gestione del moto molto importante, poi viene nero e contrasto, in linea di massima bastano valori ansi sotto le 0.05 cd/m2 è contrasto e nero sono già ottimi, sotto le 0.035 cd/m2
    siamo all' eccellente, sotto certi valori i bastoncelli (recettori) perdono capacità discernitiva. Molto importante è anche avere un bel supporto hardware con processori idonei ed un sistema equilibrato e ben instruito e programmato, importantissime tutte quelle funzioni di compensazione tra filtri di noise reduction, aumento del dettaglio, compensazione del moto la ove serve, non ultimo eccellenti scaler e deinterlacer. un pannello 4k con una densità 4 volte il full hd, da quello che ho visto e provato, offre una qualità immagine non di poco superiore ai pannelli full hd, sui blu ray in modo particolare, ma anche su segnali trasmissivi, ammesso all' origine siano di qualità, si nota anche qui un vantaggio per i pannelli 4k. saluti.
    Ultima modifica di Robertino88; 10-08-2014 alle 09:59

  6. #186
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non so se ho capito bene, quindi la qualità dell'immagine come la intendi te, non possono donarla i plasma, ma solo i LED ? Se cosi fosse, felice di non avere i tuoi parametri di valutazione. Se invece ho interpretato male, mi scuso in anticipo.
    Tornando in topic invece, il 4k lo prenderò innanzitutto su una tecnologia diversa rispetto al LED,visto che già ora non mi soddisfa allo stesso modo del plasma per cui..hai voglia nel futuro dove sarò sempre più esigente, ma soprattutto quando ci sarà il materiale nativo diffuso. Non di certo ora per guardarmi tutto upscalato e bene o male non mi interessa, non voglio nemmeno sentirla la parola upscaling, che è solo sinonimo di compromesso. Poi i gusti son gusti, su questo non si discute.
    Ultima modifica di Maxt75; 10-08-2014 alle 12:17
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    209
    volevo semplicemente dire che un pannello fhd non riesce ad arrivare alla qualità immagine dei 4k, cosa che ho visto di persona.
    plasma 4k non sono previsti, oled se 4k sicuro che saranno delle bombe. se i led non ti piacciono per vari motivi, non discuto il tuo
    gusto personale, avrai tuoi motivi. i miei gusti probabilmente sono diversi dai tuoi, ho provato samsung hu7500, samsung hu8500,
    sony x9005 a e b e vari fhd tra plasma e led, ti posso assicurare che i blu ray sui 4k sono qualcosa di superiore, il meglio per me ad oggi, le più belle immagini che ho mai visto.

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    xchè ?

    così, volevo sostituire il mio plasma panasonic hdready px8e da 50", che reputo ancora ottimo.
    volevo qualcosa di grande, 65", volevo qualcosa di nuovo e che fosse di ottimo livello.
    l'ho comprato a un buon prezzo e me lo sto godendo con i miei bluray con un lg390 e un samsung 7500

    mi sono letto il forum, qualche prova inglese e ho scelto.

    faccio parte della categoria omini (senza sky) che si divertono guardando bene il tv da 3mt circa e questo panasonic si vede divinamente.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Robertino88 Visualizza messaggio
    La qualità immagine è data prima dalla nitidezza, dettaglio e micro dettaglio, fedeltà cromatica senza dithering, i LED possono farlo i plasma NO, gli algoritmi dithering lavorano per approssimazione, fluidità e gestione del moto molto importante, poi viene nero e contrasto, in linea di massima bastano valori ansi sotto le 0.05 cd/m2 è contrasto e ..........[CUT]
    Bene comprati un led io mi tengo stretto il mio plasma fino all'uscita degli oled a prezzi umani, se per te un nero 0,05 va bene non e' lo stesso per me. Inoltre il dithering lo vedi da mezzo metro massimo, io il tv lo guardo da 2 metri e passa, ultima cosa che non hai considerato sono le linee risolte in movimento che in un led sono ben lontane da quelle risolte da un plasma, se ti guardi solo foto allora questo non conta...

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Non so se ho capito bene, quindi la qualità dell'immagine come la intendi te, non possono donarla i plasma, ma solo i LED ? Se cosi fosse, felice di non avere i tuoi parametri di valutazione. Se invece ho interpretato male, mi scuso in anticipo.
    Tornando in topic invece, il 4k lo prenderò innanzitutto su una tecnologia diversa rispetto al LED,visto..........[CUT]
    Ti quoto in toto.

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    se per te un nero 0,05 va bene non e' lo stesso per me
    se parliamo di un x9005b ha un nero ansi prossimo alle 0.014 cd/m2, ho visto coi miei occhi il rilevamento in un lab
    dove ho assistito alla calibrazione, una possibile conferma deriva da hd fever (ansi 0.018 cd/m2), un nero direi eccellente,
    per il dithering non parlavo della distanza in cui è visibile, ma facevo riferimento alla fedeltà cromatica, gli algoritmi dithering
    lavorano per approssimazione e qualcosa di approssimato non potrà di logica essere fedele. tornando alla qualità immagine, io
    preferisco un pannello 4k perchè il dettaglio e il micro dettaglio per me è importante, significa non perdere quei particolari che
    aiutano l' immagine alla maggiore definizione e per questo migliore senza dubbio di un pannello full hd. per il motion resolution, con
    la funzione solo della retro (led motion o impulso) senza interpolazione, alza la risoluzione di moto di molto, essendo poi un pannello uhd, utilizzando il reality creation e motionflow, andrebbero usati pattern di controllo che vanno ben oltre le 1080 linee, infatti la risoluzione finale è appunto 2160p e non 1080p come qualsiasi altro pannello full hd. ciao.

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Robertino88 Visualizza messaggio
    per il dithering non parlavo della distanza in cui è visibile, ma facevo riferimento alla fedeltà cromatica, gli algoritmi dithering
    lavorano per approssimazione e qualcosa di approssimato non potrà di logica essere fedele.[CUT]
    il dithering e' mandatorio e non e' che lavora "per approsimazione".
    Non centra nulla con la fedelta.

    Io sinceramente dopo altre valutazioni e visioni (per quel che ho potuto) ora mi son fatto l'idea che finche si puo conviene prendere il plasma.

    Il 4k solo per il VPr lo valuterei, per le TV se ne parla un altranno, quando definiranno meglio specifiche e contenuti.

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Robertino88 Visualizza messaggio
    io
    preferisco un pannello 4k perchè il dettaglio e il micro dettaglio per me è importante, significa non perdere quei particolari che
    aiutano l' immagine alla maggiore definizione e per questo migliore senza dubbio di un pannello full hd[CUT]
    Se ci fossero i film in 4k OK.

    Sul 1080p al costo del TV ce ne devi rimettere 800 di HTPC per sfruttare scaler e sharpness.
    Tutto il resto e tempo perso.

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    il dithering e' mandatorio e non e' che lavora "per approsimazione".
    Non centra nulla con la fedelta.
    probabilmente non conosci bene la materia, senza vanto ho spesso l' opportunità di parlare con esperti, ma faccio poche
    parole, ti lascio una immagine presa da un pdf di un professore che parla del dithering e degli algoritmi utilizzati, il dithering
    è utilizzato quando un display non riesce a riprodurre certe tonalità, o meglio, cerca di riprodurle per approssimazione, facendo ciò
    altera il colore originario (tonalità). forse non sai che alcuni sistemi 4k di ultima generazione, utilizzano un database istruito e compilato a priori che serve per l' upscaling, le immagini 1080p da blu ray upscalate sono prive di imperfezioni. ecco l' immagine sul dithering. ciao.


    Ultima modifica di Robertino88; 17-08-2014 alle 06:58

  15. #195
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    La foto che hai linkato e' solo uno dei tanti usi del dithering e, nel caso specifico della foto dell uccello, serve per il web quando per problemi di spazio e banda (il cosidetto Websafe color) devi pubblicare un immagine a 256 colori ma l'originale era in truecolor.
    Usi il dithering per creare una sorta di noise e ingannare l'ochio umano.

    Per la visione dei film invece Il dithering e' praticamente necessario quando devi convertire un segnale da YCbCr a RGB, cioe sempre.

    La spiegazione che da ffdshow (semplificata molto):
    Dithering is an option to maintain the source's full visual quality when doing YCbCr → RGB conversion. Without dithering, RGB conversion can result in added banding. With “High quality YV12 to RGB conversion” enabled, ffdshow calculates in 11-bit or higher. If this option is checked, the result is dithered otherwise rounded to 8-bit.

    in questo post c'e' un semplice esempio:
    http://forum.doom9.org/showthread.ph...42#post1287242

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146203

    Prendi i due test pattern che scarichi facilmente e prova ad eseguirli disabilitando il dithering e/o portando con Madvr il pannello a 7bit per enfatizzare.

    Per capire invece veramente cose e' il dithering e perche e' fondamentale consiglio a tutti di andare qui e cercare all'interno del thread la parola chiave "dithering" e seguire le discussioni che hanno fatto circa l'argomento:
    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •