Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 190 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #2761
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159

    Comunque sul sito cocktail dice:
    "Se disponi di un convertitore DAC esterno (Digital-to-Analog Converter) potrai collegarlo al Cocktail Audio X10, utilizzando un normale cavo ottico digitale.

    In questo modo Cocktail Audio X10 opererà come trasporto digitale per musica liquida, una vera e propria meccanica digitale di lettura che risolverà tutti i problemi di Jitter e che piloterà il tuo convertitore DAC."

    Quindi scusate ma se esco in ottico ed entrò in ottico al pio ... Perché non dovrebbe fungere?

    Cosa mi perdo?
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  2. #2762
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss Visualizza messaggio
    L'ho comprato perché in casa non ho più pc e con il cocktail rippo i cd in modo veloce ...
    Quindi la mia idea é rippare... Salvare su un disco a cui collegarci il lettore di rete.. Pio n50... E poi con quello mandare all'ampli e "suonare" i flac che ho salvato su disco...

    A questo punto non capisco se mi sono perso qualcosa... Ma non avendo pc il cocktail mi sembra il modo migliore per rippare e salvare..........[CUT]
    Un pc fa anche una serie di altre cose che il cocktail non fa.... Prendere un cocktail per rippare mi sembra uno spreco, considerando soprattutto che rippando su PC con EAC c'è una forte probabilità che il processo di ripping sia anche più accurato.

    my 0.02

  3. #2763
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss Visualizza messaggio
    Quindi scusate ma se esco in ottico ed entrò in ottico al pio ... Perché non dovrebbe fungere?

    Cosa mi perdo?
    Allora comprati un DAC, non un lettore di rete come il Pioneer N50.

  4. #2764
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Un pc fa anche una serie di altre cose che il cocktail non fa.... Prendere un cocktail per rippare mi sembra uno spreco, considerando soprattutto che rippando su PC con EAC c'è una forte probabilità che il processo di ripping sia anche più accurato.

    my 0.02
    Non sto discutendo la praticità e le potenzialità di un pc... solo che non avendone più bisogno non mi sembra il caso di comprarne uno per rippare ... spreco per spreco mi sembrerebbe più sprecato il comprare un pc per rippare e basta...
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  5. #2765
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Bobby Rock Visualizza messaggio
    Allora comprati un DAC, non un lettore di rete come il Pioneer N50.
    Ma in effetti io ero convinto che il Cocktail potesse essere usato per rippare e quindi da "contenitore" ...
    A questo punto penso che la soluzione migliore possa essere andare diretti all'ampli che sto per cambiare che è munito di Dac.
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  6. #2766
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Gente, buongiorno.

    Dopo l'ultimo aggiornamento non riesco più ad accedere al mio PC collegato in rete per importare i flac.
    Ho già conslutato il forum ufficiale seguendo le indicazioni, ma non sono riuscito a risolvere: probabilmente sbaglio qualcosa.

    Ho un pc con xp Home ed. con un HD collegato sulla classica rete MSHOME con l'accesso libero. Come posso risolvere?! Grazie mille.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  7. #2767
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss Visualizza messaggio
    Ma in effetti io ero convinto che il Cocktail potesse essere usato per rippare e quindi da "contenitore" ...
    A questo punto penso che la soluzione migliore possa essere andare diretti all'ampli che sto per cambiare che è munito di Dac.
    Ciao boss,

    Allora cerco di andare per ordine sperando di chiarirti un po quello che puoi fare col cock, anche se mi pare molto hai gia capito.

    Da quello che ho capito ti serve, il cock e' la "tua" soluzione. E' il pio che e' un doppione. Mi spiego.

    Il cock oggi e' un assoluto gioiellino in rapporto al prezzo e la qualita' che tira fuori per quello che costa. Se ne e' parlato a dismisura sul 3d ma in breve, usando il suo DAC interno, sorprendeva nelle discussioni perche' se la tira con DAC di 600/700 euro stand alone. Parlo con prove fatte anche da me che ce l'ho ancora, nonostante abbia preso l'X30, in camera da letto.

    Col cock puoi collegarlo in ottico a un qualsiasi Dac ( sia del sinto che da solo ma supporta in uscita ottica solo fino a 24/88) oppure andare dall'uscita analogica all'ampli. Quest'ultima soluzione suona benissimo, ti serve solo un buon cavo.

    Il cock e' un contenitore. Rippa e memorizza nell'hard disk che installerai e accetta fino a 2TB mi pare. I file li puoi importare anche porta usb o attaccargli un hdd esterno. Le potenzialita ,massime si hanno pero mettendo un HDD all'interno (playlist etc..).

    Il pioneer non l'ho mai sentito per cui non faccio confronti.

    Spero di averti aiutato.
    Ciaus
    Ultima modifica di minico; 30-05-2014 alle 15:34
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  8. #2768
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    tutto molto chiaro!!! GENTILISSIMO....
    Infatti per il momento e fino a nuove esigenze il PIO non lo prendo e mi regalerò un ROTEL RA 12
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  9. #2769
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Dopo l'ultimo aggiornamento non riesco più ad accedere al mio PC collegato in rete per importare i flac.
    Ho già conslutato il forum ufficiale seguendo le indicazioni, ma non sono riuscito a risolvere: probabilmente sbaglio qualcosa.
    Non ho visto la tua richiesta di aiuto sul forum ufficiale.

    Ho un pc con xp Home ed. con un HD collegato sulla classica rete MSHOME con l'accesso libero. Co..........[CUT]
    Anche io ho problemi simili, sia con il firmware R1692 che l'ultimo R1760, tu precisamente che problemi hai? Nel tuo caso sicuro che il gruppo di lavoro sia MSHOME e non WORKGROUP? Usi FTP e/o SAMBA?

  10. #2770
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Non la ho fatta perchè sono solito scrivere qua.

    Nello specifico ho seguito quanto scritto nel forum ufficale di supporto
    "Con il nuovo firmware è stata implementata la possibilità ad accedere alle cartelle di rete presenti nei nostri NAS protette da utente e password. In pratica prima di oggi non era possibile accedere a partizioni o cartelle di rete protette da password da parte del nostro cocktail e quindi non era nemmeno possibile effettuare il backup del MusicDB incorporato in un luogo sicuro da accidentali cancellazioni.
    Ora si può creare nel nostro NAS una cartella protetta da utente e password e salvarci all'interno la nostra amata musica senza preoccuparci che altri possano metterci lo zampino. In effetti in ambiente domestico tutto questo può sembrare una complicazione inutile, ma se la rete è usata da vari utenti ed ognuno ha una propria cartella allora può tornare molto utile.
    Per vedere i dischi in rete occorre che il "gruppo di lavoro" abbia lo stesso nome all'interno di ogni settaggi, dal pc, al cocktail, ai NAS ecc. Nel caso standard di Windows tale nome è "WORKGROUP", nel caso di windows 7 Pro oppure XP Pro, ma lo si può cambiare a piacimento a patto che sia identico ( consiglio di usare sempre tutte parole maiuscole ). Anche se si usano PC e Mac contemporaneamente il nome DEVE essere spettato sempre in modo identico.
    Nei server NAS non ha nemmeno importanza il tipo di formattazione dei dischi rigidi interni che può essere anche di tipo proprietario ( vedi LACIE ad esempio ) in quanto a noi non ci importa come vengono salvati e gestiti i dati, ma il fatto che il disco sia visibile in rete.
    Fatto questo ( non è fondamentale avere attivato il server SAMBA sul cocktail ) si deve andare in Browser -- NET -- Aggiungi risorsa di rete ...
    Nella prima riga Server si inserisce il nome del gruppo di lavoro ( esempio "WORKGROUP" ) seguito dalla barra "" e qui dovete indicare, a scelta, il nome di rete del vostro server NAS ( fate riferimento ai manuali ) oppure l'indirizzo IP Statico assegnato al server stesso ( ad esempio 192.168.1.10 )
    Fatto questo avete detto al cocktail DOVE cercare il vostro server !
    Poi in nome utente e password, se li avete abilitati, inserite i relativi dati.
    Altrimenti se il NAS ha abilitato qualsiasi utente in lettura/scrittura passate avanti senza compilare i campi ed andate alla riga " Risorse di rete" e quindi schiacciate OK.
    ll cocktail andrà alla ricerca delle cartelle o partizioni disponibili sul NAS ....
    Una volta trovate cliccate quella desiderata e dopo avergli dato un nome ( Nickname ) la salvate nei preferiti. Ricordatevi solo che non è possibile dare Nickname identici, ma sempre diversi.
    Più facile a farsi che a dirsi.
    Per me una funzione davvero notevole e di pregio, ma che potrebbe dare un po' di noia alle persone a digiuno di reti, indirizzi IP, e server NAS.
    Sperando di essere stato utile vi invito a provare ...."

    ma non riesco ad importare i miei file dal pc al c.a. tramite rete. Premetto che solo collegato tramite cavo ed il c.a. è perfettamente collegato al suo indirizzo dato che lo comando abitualmente dal PC.

    Per quanto riguarda il nome del gruppo di lavoro, non ricordo con precisione quale sia, ma ricordo perfettamente di non averlo cambiato in fase di installazione della rete.
    Uso ftp e/o samba? Può anche essere, sapessi che cos'è....
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  11. #2771
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Ciao a tutti cock arrivato ma... L'uscita ottica é spenta e temo sia rotta... Devo abilitarla da qualche parte? Il discorso é che proprio non si vede la luce rossa della porta... Come per esempio sulla Apple TV ...
    Che fare?
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  12. #2772
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Magicamente risolto...
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  13. #2773
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Dunque Dunque...
    dopo aver installato ed iniziato a "rippare" i cd posso considerare che il Cock è un gran bel "giocattolino"...
    Io l'ho collegato direttamente all'ampli.. un rotel ra12

    Ho notato una cosa sola, e rileggendomi le pagine precedenti ho visto che l'argomento è stato trattato finendo poi in tanti nomi strani che mi hanno un pochino incasinato, ho la sensazione che il suono sia tendente al glaciale.ho

    nel Setup alla voce SPDIF vedo che ci sono molte opzioni, inzialmente l'avevo settata su passante in quanto mi dava l'dea che uscisse più suono, o meglio un volume più alto, però ieri sera in un ascolto più approfondito mi è sembrato freddissimo quasi tendente al rimbombo...

    Allora sono passato a PCM 2 canali e mi sembra che il volume si abbassi ma forse migliori il suono in generale.

    Domanda... come avete configurato la porta ed eventualmente come avete "riempito" il suono?

    Grazie
    Davide
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  14. #2774
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss Visualizza messaggio
    Dunque Dunque...
    dopo aver installato ed iniziato a "rippare" i cd posso considerare che il Cock è un gran bel "giocattolino"...
    Io l'ho collegato direttamente all'ampli.. un rotel ra12

    Ho notato una cosa sola, e rileggendomi le pagine precedenti ho visto che l'argomento è stato trattato finendo poi in tanti nomi strani che m..........[CUT]

    Se utilizzi un DAC esterno, la timbrica è quella del DAC esterno a cui ti colleghi (nel tuo caso del Rotel).

    A questo punto, visto che il suono del DAC integrato nel Rotel non ti piace, perché non usi l'X10 con la sua uscita analogica collegandolo all'ingresso di linea analogica del Rotel, invece?
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  15. #2775
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159

    ciao e grazie per la risposta.
    Ieri sera ho proceduto a collegare anche il cavo jack/rca (utilizzando quindi il dac del cock) e devo dire che particolari differenze tra una soluzione e l'altra non l'ho trovata.
    Comunque nel week end continuerò con le prove

    Davide
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)


Pagina 185 di 190 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •