|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: McIntosh o Wilson Audio per il mio sistema?
-
13-05-2014, 14:08 #16
...a Roma e dintorni ci son decine di negozi HiEnd, ed anche Chieti non è lontana che pure ha un paio molto forniti...
Le Mc (che erano a Roma alla Hiend di Signoricci a marzo) per te che cerchi suoni morbido vinil-valvolare proprio non le vedo bene con tutti quei Tweeter (30 ?...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
13-05-2014, 14:56 #17
visto che sei comunque interessato a diffusori top vedi anche qualche Avalon.....
-
13-05-2014, 15:54 #18
Originariamente scritto da Guido310
Unico problema:
leggendo il .pdf sembra che ogni 5A carbon ha un modulo di amplificazione interna da 400W per l'alimentazione del subwoofer insito nel diffusore. Questo sarebbe un problema. Io ho già un sub e tale componente attivo mi occupa un uscita del MEN220. Qualora scegliessi le Vandersteen non potrei utilizzare il mio Paradigm.
Altro piccolo problema:
dichiarano 6 ohms nominal, 4 ohms minimum. I MC hanno tre sezioni: 1 per diffusori a 2 ohms, una a 4 ohms ed una a 8 ohms.
Come mi comporterei per i 6 ohms?
Originariamente scritto da 2112luca
Originariamente scritto da 2112luca
Ultima modifica di mbmf; 13-05-2014 alle 16:00
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
13-05-2014, 15:58 #19
Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
13-05-2014, 16:29 #20
Le JBL Synthesis K2 9800/9900 come anche le Everest (queste addirittura a doppio woofer) mi sembrano veramente possenti e da musica rock.
Stando alle specifiche delle top di gamma (DD6700):
• Dual 15" (380mm) three-layer sandwich cone woofers for authoritative bass response
• 4" (100mm) pure-beryllium diaphragm for crystal-clear highs
• 1" (25mm), pure-beryllium diaphragm for extreme highs
• Extremely smooth and wide frequency response
• Proprietary Bi-Radial® horns
• 100 – 500 watts suggested amplifier power range
• Excellent terminals and system controls
• Bi-wiring capabilities
• Flawless enclosure construction
• Nominal impedance: 8 ohms
Quindi di pro avrebbero la capacità di sopportare amplificazioni tipo il MC da 600W con impedenza nominale su 8 ohms.
Dovrei però ascoltare anche queste bestioline prima di trarre conclusioni, e sperare anche in una super scontistica.DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
13-05-2014, 17:15 #21
Parlo per esperienza personale, non giudicare le jbl al primo ascolto io l'ho fatto e le stavo lasciando poi le ho prese per amore verso il marchio
, ho tribulato per farle suonare come devono, ma adesso e LIVE certe volte mi devo fermare con il volume..... il basso non fa mai code, se le avvicini al muro posteriore il basso sarà ancora più profondo e possente.
Essendo di derivazione pro hanno un suono molto avavnti non riescono a dare molto la profondita, anche perchè comunque danno il meglio attaccate al muro 30/40cm sono sufficienti per farci stare i cavi....!!!
Sono diffusori che vanno pilotati con ampli possenti, più sono potenti e meglio vanno nonostante la medio alta sensibilità, se possibile gradiscono moltissimo la biamplificazione attiva hanno il crossover escludibile.
Ultimo consiglio se jbl devono essere, cura molto la cavetteria di potenza
-
13-05-2014, 18:27 #22
Cavoli per un attimo mi sembrava di sentirle suonare...
Il problema è sempre e solo: dove poterle ascoltare?
Per le mc (parlo delle xrt1k) se non le trovi nei galà (tipo quello segnalato da ZioMartinLoganHT di marzo) non le trovi da nessuna parte. Nelle fiere poi non è detto che si possano realmente ascoltare in regimi controllati e paragonabili all'ascolto che si potrebbe invece fare da un negoziante di fiducia.
Anche per l'ascolto delle Everest non credo sia cosa facile...
Qualche idea?DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
14-05-2014, 09:09 #23
Qui su a Milano hifi club ha una coppia di everest 66000 e forse anche altre jbl, il problema e che non è facile trovare tutti questi top nello stesso negozio.....e sopratutto disponibili all'ascolto
-
14-05-2014, 09:16 #24
-
14-05-2014, 10:58 #25
Se ti orienti verso quella tipologia di diffusori potresti ascoltare anche qualcosa di PRO, Jbl stessa, Genelec, Adam, dynaudio, Focal
Se non sono indispensabili legni pregiati di finitura, potresti risparmiare tanti soldi ed avere la stessa qualità...
Visto che sei di Roma direi che da Cherubini potresti iniziare a farti un'idea...
http://www.cherubini.com/index.php?o...5&limitstart=0
-
14-05-2014, 11:07 #26
Se invece vuoi qualcosa di esteticamente fantastico e pure molto molto ben suonante guarda le WILSON BENESCH
Rifatti gli occhi
http://wilson-benesch.com/
http://wilson-benesch.com/2012/10/cardinal-loudspeaker/Ultima modifica di Luca_CH; 14-05-2014 alle 11:11
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
14-05-2014, 13:31 #27
...è vero che la bellezza è soggettiva, non me ne volere Luca , ma mi sembrano la brutta copia (anche come forma) delle Ektema da pavimento del compianto Serblin l...che ho avuto la fortuna do ascoltare un paio di volte, anche con musica progressive e rock ed il risultato era piuttosto valido (poiche penso vada meglio con altri generi)...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
14-05-2014, 14:24 #28
Si ma mi pare che da qualche parte avesse detto che era interessato a woofer grossi 25/30cm, o sbaglio?
-
14-05-2014, 14:41 #29
Chiedo perdono la parte del woofer gigante me la ero persa. Io son più per woofer decenti per le tower e un bel sub per scendere in basso
Ultima modifica di Luca_CH; 14-05-2014 alle 14:43
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
14-05-2014, 14:48 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Che bello leggere queste discussioni!
Penso che per me e molti altri che si sono avvicinati da poco al mondo dell'alta fedeltà, arrivare al presupposto di costruirsi un impianto davvero al top sia il sogno nel cassetto di quasi tutti gli utenti di questo forum.
Anche se per molti (me compreso) vi è una scarsa probabiltà che tali sogni si realizzino visto i costi in gioco!
Comunque è sempre bello sapere che qualcuno ha la possibiltà di trasformare questi sogni in realtà!!!
Fatta questa breve premessa d'obbligo, posso dire di non aver mai ascoltato (se non al gran galà dell'alta fedeltà di roma) diffusori di tale calibro!
A roma nella saletta mpi c'era un impianto full mc ma come finali vi erano gli 1.2kw. Per la mia poca esperienza suonavano bene anche se altri utenti più esperti del forum non sono rimasti molto convinti.
Vi erano anche dei diffusori bookshelf della raidho di cui sono rimasto felicemente impressionato!
Veniamo al dunque, se avessi io la fortuna di avere i tuoi finali mc 601 i diffusori che andrei ad ascoltare sarebbero le wilson audio (che anche tu hai preso in considerazione), le focal maestro utopia, le vienna acoustics the music, sonus faber amati futura o stradivari e le jbl che ti consigliava 2112luca e anche le everest! visto che ci stai
Per quanto riguarda le focal maestro utopia sono dei veri e propri diffusori studio monitor, infatti li utilizzano negli studi di registrazione, quindi aspettati un diffusore che fà della trasparenza e della fedeltà della riproduzione (senza aggiungere niente di suo) i suoi punti di forza. Inoltre al contrario degli altri modelli della casa francese non soffre nella riproduzione dei bassi. Questi diffusori li aveva anche un utente del forum e li pilotava con in vitus audio!
Le vienna acoustics e le sonus faber dovrebbero avere una riproduzione più tendente al "caldo", però non so se siano i diffusori più indicati con il rock, infatti sembra che le sous faber diano il meglio con la classica, la musica barocca..ecc.
Le jbl sono i diffusori n°1 per il rock infatti l'effeto "live" è uno dei loro punti di forza, anche se qualcuno sostiene che pecchino un pò nella fedeltà della riproduzione, ma penso che queste affermazioni vadano un pò prese con le pinze perchè anche quì siamo a livelli altissimi!
Aggiungo in ultimo se tante volte sei interessato ad un elettrostatico prova ad ascoltare le martin logan clx ,da molti considerate uno dei loro migliori prodotti, e non vorrei dire "fesserie", dovrebbero essere anche più facilmente pilotabili rispetto agli altri modelli.
Detto questo Buo Ascolto! E beato tu che te lo puoi permettere!