Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Se non ti basta la quantità dei bassi delle 685 inutile cambiare diffusore e prenderne un altro da stand. O oggiungi un sub o prendi una coppia di diffusori da pavimento. Detto questo, io, avendo posseduto le 685 per 7 mesi, le ricordo con un'ottima presenza in basso. Forse è solo il tuo orecchio che deve abituarsi al loro sound.

    Aggiungo che pers..........[CUT]
    forse la sensazone dellla mancanza di bassi non è dovuto alle b&w 685 ma all'ambiente dove sono collogate
    cha enfatizza le altre frequenze, come faccio a sapere se la quantita di bassi è giusta ed equilibrata con le altre frequennze?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Forse sei arrivato al limite del piccolo DEnon -- i piccoli giap non sono dei campioni e tanto meno sono capaci di buoni bassi e in più hanno nn sono molto lineari con il potenziometro del volume.

    Prova ad ascoltare le 685 con un ampli più performante (ovviamente migliora l'ambiente)

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Ho anche io le 685 ed i bassi ci sono, ma necessitano di un amplificatore muscoloso.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    forse la sensazone dellla mancanza di bassi non è dovuto alle b&w 685 ma all'ambiente dove sono collogate
    cha enfatizza le altre frequenze, come faccio a sapere se la quantita di bassi è giusta ed equilibrata con le altre frequennze?
    Di norma una stanza con tante vetrate dovrebbe enfatizzare le alte frequenze, ma non credo il problema sia quello. Forse hai l'orecchio assuefatto a una configurazione in 2.1 e adesso il 2.0 ti sembra "strano" (?).
    Spesso non sono gli amplificatori o i diffusori che non vanno, ma le nostre aspettative.
    Ultima modifica di josephpino; 08-01-2014 alle 08:23

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Di norma una stanza con tante vetrate dovrebbe enfatizzare le alte frequenze, ma non credo il problema sia quello. Forse hai l'orecchio assuefatto a una configurazione in 2.1 e adesso il 2.0 ti sembra "strano" (?).
    Spesso non sono gli amplificatori o i diffusori che non vanno, ma le nostre aspettative.
    qui la piantina della stanza dove è collogato attualmente l'inpianto
    http://www.servimg.com/image_preview...=13&u=17458782
    3x4 m quadrati

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Sembra piccolina. Le stanze piccole tendono a soffrire particolarmente gli alti volumi (anche le grandi lo soffrono un po' comunque).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •