|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: accoppiata denon b&w 685
-
07-01-2014, 21:43 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
07-01-2014, 22:03 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Forse sei arrivato al limite del piccolo DEnon -- i piccoli giap non sono dei campioni e tanto meno sono capaci di buoni bassi e in più hanno nn sono molto lineari con il potenziometro del volume.
Prova ad ascoltare le 685 con un ampli più performante (ovviamente migliora l'ambiente)
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-01-2014, 22:25 #18
Ho anche io le 685 ed i bassi ci sono, ma necessitano di un amplificatore muscoloso.
-
08-01-2014, 04:48 #19
Di norma una stanza con tante vetrate dovrebbe enfatizzare le alte frequenze, ma non credo il problema sia quello. Forse hai l'orecchio assuefatto a una configurazione in 2.1 e adesso il 2.0 ti sembra "strano" (?).
Spesso non sono gli amplificatori o i diffusori che non vanno, ma le nostre aspettative.Ultima modifica di josephpino; 08-01-2014 alle 08:23
-
08-01-2014, 17:04 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
qui la piantina della stanza dove è collogato attualmente l'inpianto
http://www.servimg.com/image_preview...=13&u=17458782
3x4 m quadrati
-
08-01-2014, 17:52 #21
Sembra piccolina. Le stanze piccole tendono a soffrire particolarmente gli alti volumi (anche le grandi lo soffrono un po' comunque).