Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171

    acquisto tv55: 55f8000 vs 55f9000 vs kld55w905


    Ciao a tutti, scelto il proiettore per la stanza cinema e avendo un buon kuro per la camera devo ora prendere la tv di circa 55 pollici per il soggiorno. Ebbene visto che la qualità la ottengo con la stanza dedicata e con proiettore e comunque ho il kuro in soggiorno avrei bisogno di un lcd per le serata con amici (dove la qualità assoluta può passare in secondo piano) o in famiglia senza pretese (sky hd e qualche bluray magari con abbinato una sound bar visto che per le cose serie ripeto ho l'home cinema ;-))
    Ebbene visti i prezzi in discesa mi sarei orientato verso l'ultima versione della samsung..
    Tra 55f8000 e 55f8500 mi pare di aver capito che cambi l'estetica ma sia la stessa elettronica...quindi starei sulla versione più economica (le differenze sono minime dovendolo io appendere alla parete), ma correggetemi se sbaglio.

    In rete si trova tranquillamente tra i 1750 e i 1900. Il sony w9 si trova intorno ai 1900-2000 e pare che sotto il profilo delle performance sia sicuramente da preferire (mentre sotto il profilo dell'entertainment vinca a mani basse il sammy).

    Mi dareste qualche consiglio per chi ha avuto modo di visionarli insieme? Diciamo che la differenza di prezzo non è rilevante per l'acquisto.

    Lo sarebbe invece e qui entra il 3 incomodo, perchè in rete si trova il nuovo ultrahd della samsung (future proof con possibilità l'anno prossimo di inserire porte hdmi2.0 per esempio) a 2700/2850 (spedito).

    Ora premesso che per la stanza cinema ho preso un proiettore non 4k non ritenendo ancora che i tempi siano maturi (visto anche l'impegno economico per una nuova tecnologia e il fatto che ho quasi 1000 bluray che vorrei godermi al meglio)...vale questo discorso per la tv? O è ormai desueto investire 2000 euro per un ottimo lcd 55 con i 4k sotto i 3.000? Premesso che come dicevo in sala sky, dvd e bluray e che mai (altrimenti mia moglie mi caccia) potrò installare un sistema audio degno di questo nome (al massimo tra 3 o 4 anni cambio il proiettore)...dite che un full hd possa avere senso? e se si sony o sammy?
    Grazie a chiunque voglia contribuire...

    Toni
    ps: come garanzia su pixel bruciati sammy so che salvo siano grappoli non li sostituisce neanche nei top di gamma, sony invece?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Scusami ma non ho ben capito....prima scrivi

    "avrei bisogno di un lcd per le serata con amici (dove la qualità assoluta può passare in secondo piano) o in famiglia senza pretese (sky hd e qualche bluray magari con abbinato una sound bar visto che per le cose serie ripeto ho l'home cinema "

    e poi fai riferimento a prodotti di punta della Samsung?

    Il tuo e' un discorso che fa prima riferimento alla qualita' prezzo e poi punta a prodotti da riferimento....ti pare un discorso equilibrato?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Se hai un Pioneer Kuro, sicuramente apprezzerai il miglior tv in circolazione adesso, ovvero il Panasonic 55VT60, superiore a tutti i tv che hai citato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Ciao se avessi puntati alla qualità avrei preso un plasma panasonic per capirci. Specificavo che i discorsi su super colori o nero o calibrazione mi onteressano meno vista la collocazione. Cone prezzi sono in linea con quanto voglio spendere chiedevo solo pareri sui tre tv perche' so che samsung non sono ati da chi ama immagini razor o per la resa di taluni colori e cosi via. Volevo chiarire che non sono aspetti fondamenti visto uso ed ambientazione. Certo pero' sotto quel livello non voglio assolutamente andare. Sono piuttosto esigente con le mie passioni e dopo aver dedicato anni per poter vere un impianto hoend e home cinema di riferimento volevo solo farmi meno problemi del solito per la scelta del tv da sogiiorno chiedendo a chi conosce questi modelli.
    Tanto per capirci in camera da letto ho un kuro calibrato che nonuso in soggiorno avendo la sua età e dovendo privilegiare anche il lato estetico e le funzioni da smart tv che i nuovi modelli offrono.
    Spero di aver trasmesso il mio pensiero so che sono i top di gamma di samsung ma so altrettanto bene che se avessi pubtao alla qualità assoluta avrei volto lo sguardo altrove. Tutto qui. Certo ora si trovano a prezzi di svendita rispetto al listino e per questo credo sia il momento giusto per comprare. Tra 8000 e 8500 per esempio non spenderi mai per l'8500 salvo che si veda davvero tanto meglio cosi come avrei riserve per i nuovi. 9000. Volevo da voi esperti ed appassionati qualche riflessione p suggerimento. So cve si trattadi gusti ma vorrei evitare un incauto acquisto :-)
    Saluti
    Toni

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Tanto per capirci un 8000 nuovo da 55 pollici garanzia europea t lo porti a casa spedito tra i 1800 e i 1870 a seconda dei tanti siti che li vendono. A questi prezzi da modelli di fascia media direi che potrebbe valerne la pena. Lo stesso visto ieri a 2855 in una nota catena e per giunta in offerta.
    Per questosarei tentato ma non vorrei comprare un prodotto magari di cuo si parla male o non riuscito particolarmente bene.. Poi c'è il tema 4k ma forse visto che le prime uscite on sono mai indicative meglio farsi un bel full hd... Come la vedete?
    T

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sì ma il tuo discorso non fila. Se tu ci parlassi di modelli di gamma medio/bassa, ok, tutto tornerebbe. Ma tu vuoi comunque dei top di gamma...E sinceramente a fronte di quella spesa io opterei solo un modello, il VT60 (che tra l'altro non ha niente da invidiare a un Samsung per le funzionalità smart)...
    Ultima modifica di Mike88; 29-09-2013 alle 13:28

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Se hai un Pioneer Kuro, sicuramente apprezzerai il miglior tv in circolazione adesso, ovvero il Panasonic 55VT60, superiore a tutti i tv che hai citato.
    Capisco ma volevo appunto qualcosa piu da salotto. Condivido che come qualità il plasma è il top e il pana non ha rivalia devo fare considerazioni diverse stavolta mio malgrado. Poi mai avuto un lcd vedremo! :-)
    Grazie
    Toni

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sì ok, ma se ci dici quali sono le tue considerazioni a riguardo, magari possiamo aiutarti meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Allora direi sicuramente non plasma, per questioni estetiche e visto che ho sempre avuto solo plasma e voglio provare altro. Poi mi piacerebbero funzionalità smart tv avanzate e colori vivi che rendano bene in ambienti illuminati. Il 3d non mi importa tanto ma visto che a questi livelli c'è sempre sarei per 3d attivo il decadimento della risoluzione non lo tollero. Dimensioni 55 perche' senno' saliamo troppo di prezzo visti uso e ambiente tutto di design.
    Da ultimo vrei preso volentieri modelli dello scorso anno ma ammesso di trovarli i prezzi sono quasi allineati.
    Tra sony e samsung vorrei in consiglio. Il motion flow e il dimming hardware sono plus a discapito di festures e esterica e prezzo che mi farebbero propendere per samsung. Per il proietore ero partito da jvc e o orinato un sony 55 in arrivo a fine mese. Sono rimasto sbalordito dal sony magari anche per le tv sarebbe li stesso ma non le ho mai viste un ambienti controllati...
    A 1800 f8000 o a 2000 il w9 che fareste? L'8500 è Un passo avanti o solo estetica? Mi sono ormai convinto che per il 4k sia presto anche ai prezzi ottimi che si trovano.. Troppo prematuri e senza adeguato software e hardware di cotorno oltre alfatto che in soggiorno più che una soundbar non mi fanno mettere.
    Questo è tutto.
    Tra sony e samsung e tra 8000 e 8500 qualche spunti?
    Grazie intanto a tutti e buona domenica
    T

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Smart tv avanzate, colori vivi(ssimi) e design (sottigliezza) sono prerogativa anche dei plasma odierni, difficilmente si distinguono dagli lcd anche in ambienti illuminati...In ogni caso non voglio stare qui a convincerti.
    Comunque l'F8500 è un plasma, F8000 è un lcd led.
    Tra F8000 e W9 a occhi chiusi W9.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    anch'io ti consiglio il W9 che ha una sezione smart completissima, con anche mirroring e controlli da smartphone e tablet... se invece ti interessa "stupire" gli amici con iin più controlli vocali e gestuali vai di F8000... in tutti i casi saresti ai massimi livelli come qualità d'immagine in campo lcd... il W9 nel complesso dovrebbe cmq superare il samsung, avvicinandosi di più al riferimento...
    Ultima modifica di Peppe90; 29-09-2013 alle 14:48

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Non capisco un paio di cose. Dici di aver sempre avuto plasma e di voler cambiare per motivi estetici. Significa che ti sei trovato male? Perchè in caso contrario la considerazione precedente non ha molto senso. Poi cosa vuol dire "vorrei qualcosa più da salotto"? A mio modo di vedere il plasma è proprio il classico televisore da salotto.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Beh dipende dal salotto... ovviamente a jaco serve un tv bello per estetica, magari con cornice molto sottile e pieno di funzioni varie, per fare lo sborone con gli amici! ... c'ho azzeccato vero??

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Be se gli interessano queste cose, sui Panasonic ci può scrivere (sì, puoi anche disegnare i baffi agli attori se ti va ), puoi comandare il tv a voce e c'è anche il riconoscimento del volto di chi lo guarda per ottimizzare i contenuti della smart tv.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862

    A mio avviso sai gia' cosa comprarti e non hai assolutamente bisogno di chieder "consigli"

    Dopotutto non hai problemi a spender soldi e sopratutto , da quello che hai scritto all'inizio, "avrei bisogno di un lcd per le serata con amici (dove la qualità assoluta può passare in secondo piano) o in famiglia senza pretese (sky hd e qualche bluray magari con abbinato una sound bar visto che per le cose serie ripeto ho l'home cinema " hai le idee ben chiare e nessuno di noi potrebbe darti consigli migliori dei pensieri che hai gia in testa.

    Hai solo da farti la domanda e darti la risposta

    1) La qualita' assoluta puo' passar in secondo piano? Allora perche' spender un sacco di soldi?
    2) La famiglia non ha pretese ? Allora perche' far riferimento a Sky HD e ai Blu ray? Se non ci son pretese basta anche un filmetto visto su Rai 3 in 4/3...no?
    Ultima modifica di Spaccacuori; 29-09-2013 alle 16:09


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •