Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171

    Ciao a tutti scusate soni in giro conto di rispodere in serata. Solo per precisre che f 8500 è un lcd non un plasma :-)
    Saluti
    Toni

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    C'è sia il LED che il Plasma esatto... il LED UEF8500 è stato creato apposta per l'Europa (nel resto del mondo l'8500 è solo Plasma...) e differisce dall'F8000 solo nell'estetica: ha il cosiddetto "design magnum" qui le foto: http://www.dday.it/redazione/8502/sa...smart-tv-.html su tutto il resto è identico all'F8000

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    A mio avviso sai gia' cosa comprarti e non hai assolutamente bisogno di chieder "consigli"

    Dopotutto non hai problemi a spender soldi e sopratutto , da quello che hai scritto all'inizio, "avrei bisogno di un lcd per le serata con amici (dove la qualità assoluta può passare in secondo piano) o in famiglia senza pretese (sky hd e q..........[CUT]
    Ciao in realtà quando dico che la famiglia non ha pretese intendo in termini di qualità assoluta super nero etc...ovviamente avendo una videoteca di circa 1000 bluray diciamo che sotto non vado ;-). Inoltre quanto a sky hd avendolo già da anni (sto cambiando casa e per questo dopo aver dedicato il meglio alla stanza cinema sto ora cercando di "riempire" il soggiorno dove però mia moglie mi ha concesso al massimo tv, lettore blu ray, sky hd e dico se insisto una sound bar o roba simile niente 5.1). Detto questo per gustare al meglio il tutto e si lo ammetto avere un tv anche per stupire volevo andare appunto su uno dei due che mi aveva sempre "appassionato". per esempio pur non ritenendo il 3d fondamentale sui panasonic lcd la qualità essendo passivo così come sugli lg per me lascia a desiderare...avendo escluso i plasma (i miei ultimi tre tv tutti di riferimento, l'ultimo il mitico kuro che è ancora attivo ma è destinato ad altra parte della casa eh eh) volevo un lcd per provare questa tecnologia che mi ha sempre affascinato...
    detto questo sono d'accordo almeno leggendo in giro che il w9 sia una spanna sopra come qualità dell'immagine..lato estetico devo dire che preferisco il f8000 che costa anche circa 300 euro in meno...vedremo...grazie a tutti intanto

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Quanto alla politica per eventuali pixel morti mi è chiara quella samsung (che non muta tra garanzia europea o italiana) per sony sapete cosa è previsto per i w9?
    Grazie
    T

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Hai un cinema in casa .

    Hai un plasma .

    E cerchi una novità .

    Perchè non farti il Samsung F9000 ? Piu' novità del 4K non esiste , è vero che ora non cè nulla in 4K , ma cmq si vede come il Samsung F8000/8500 in Full HD , e tra qualche mese quando ci sarà materiale 4k potrai fare ancora di piu' lo sborone . In piu' sei sicuro di poterlo aggiornare per sempre grazie all'elettronica a parte sostituibile in 1 minuto in caso di aggiornamenti futuri .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Credo che comunque non volesse sforare il budget di 2000 euro.

    Jaco, nella tua situazione farei esattamente come te: un bel LCD da salotto (ambiente illuminato) top di gamma e via. Fra i due che hai selezionato io, da quel poco che o potuto vedere, preferirei il W9, ma sono convintissimo che grandi differenze di qualità non ci siano.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    Perchè non farti il Samsung F9000 ? Piu' novità del 4K non esiste , è vero che ora non cè nulla in 4K , ma cmq si vede come il Samsung F8000/8500 in Full HD , e tra qualche mese quando ci sarà materiale 4k potrai fare ancora di piu' lo sborone ..........[CUT]
    Ah ecco, è questa la motivazione profonda in base alla quale scegliere il televisore.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    Intanto grazie a tutti..credo che alcune riflessioni siano d'obbligo e anche alcune precisazioni. Ho dato probabilmente una impressione almeno parzialmente errata..non mi serve una tv per fare lo sborone con gli amici (per questo ho l'impianto hi end e la stanza cinema ;-)...in realtà proprio perchè ho investito molto per realizzare la stanza cinema, trattata in modo passivo e attivo e con elettroniche davvero hi end devo pur mettere una tv in salotto..
    Ebbene in sala mia moglie (che ha l'ultima parola sull'arredamento visto che mi ha concesso la stanza cinema) vuole evitare impianti ht, amplificatori e diffusori con casse in giro ma non vuole rinunciare alla possibilità di vedere qualche film insieme magari ad amici e sicuramente a sky hd (sarà pur sempre l'ambiente principale della casa e quindi la tv si userà eccome)..
    Ora nel budget di circa 2.000 euro volevo una tv top di gamma magari lcd per poterci collegare una delle nuove console nextgen (o una delle due attuali xbox360 e ps3 per non prepensionarle), godermici dei film in bluray con un buon lettore (occultato nel mobilio ovviamente) e in un ambiente che verosimilmente sarà quasi sempre illuminato e in condizioni di ascolto audio e video non ottimali (è un soggiorno !!)...
    Per questo nn volevo investire in un tv di iper riferimento (come prezzo tanto per capirci so benissimo che w9 e f8000 sono al top dei rispettivi produttori ultra hd escluso), tanto meno in un 4k...peraltro non sono convinto che i primi 4k vadano meglio con segnali 1080p. Ai tempi dei primi hd ready il mio plasma panasonic andava decisamente meglio sui dvd..lo schermo infatti non richiedeva alcuno scaling a differenza di quelli 720p e a meno di usare processori video interessanti il risultato non era affatto scontato anzi! temo che chi come me ha circa 1000 bluray e la metà in dvd e che per molto ancora si vorrà godere (e arricchire la propria collezione in hd) la scelta di un tv che dia ormai il massimo che la tecnologia full hd esprime sia oggi da preferire.
    Plasma ne ho avuti e non dico che mi hanno stufato ma la differenza in positivo con gli lcd si perde in un ambiente dove non posso ottimizzarli al meglio e farli rendere come meriterebbero. In un ambiente vissuto e living la differenza sarebbe quasi nulla e per certi versi le features degli lcd (spessore, consumi non dimentichiamo, certi colori in certe situazioni, funzioni smart tv avanzate dei modelli da me indicati, etc.) sarebbero decisamente da preferire (basta pensare ai videogiochi e ai pur pochi problemi di stampaggio dei plasma che con una tv dedicata anche ai bambini che magari lasciano in fermo immagine il film per due ore nn è il massimo)...
    Ecco questo è un po' il contesto corretto ed il perchè dei miei dubbi..francamente pur essendo partito per il f8000 ora dopo aver letto tanto e visto alcune comparative su youtube direi che il w9 offre come qualità qualcosa in più pur a scapito di una estetica che nel mio soggiorno avrebbe fatto preferire il sammy...concordo poi che si tratta di prodotti al top che ora pur essendo nuovi si trovano a prezzi interessanti e che poi nell'uso che devo farne non dovrebbero presentare particolari differenze.
    Quanto all'audio sigh se penso che mia moglie e l'architetto vogliono propormi un impianto bose mi sento male ma questo la dice lunga del perchè non voglio investire cifre esose ma al contempo non voglio abdicare al piacere di vedermi un film magari buttato sul divano con bimbo che gioca ai tuoi piedi e amici con cui scambiare due chiacchiere...per questo sotto certi livelli non voglio andare!!
    Spero di aver meglio contestualizzato i motivi che mi hanno spinto a questo 3d...se poi penso che solo per lo schermo della stanza ht ho speso ben più di un tv top di gamma di cui discutiamo mi sento male ma era un sogno per il quale mi sono preparato (psicologicamente e soprattutto economicamente da tempo) per cui spero di potermelo godere nel tempo e presto!
    Non divaghiamo però ..un saluto e grazie
    Toni
    Ultima modifica di jaco; 30-09-2013 alle 19:39

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ora è tutto più chiaro.
    Allora ti consiglio di andare dritto dritto sul W9 senza problemi.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Concordo... così facendo soddisferai anche la tua curiosità sul mondo lcd, nel miglior modo

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Comunque TUTTI vorrebbero avere i tuoi problemi...:-)

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Eh.... son problemi grossi

    A parte scherzi mi sembra che jaco abbia le idee chiare. Ha già una sala cinema con vpr, un Kuro in camera da letto.... perchè mai non dovrebbe provare un top led nel soggiorno? Vai tranquillo di W9 Considera anche che qui sul forum c'è chi ha rivenduto (eresia?) un VT60 per il Sony.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Che problemoni Jaco!

    Scherzo, mi accodo a chi ti dice il W9.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    171
    grazie a tutti...mi raccomando eh sopratutto di questi tempi ci mancherebbe che questi siano problemi!!! in realtà si parla di passioni e quindi anche "esasperare" certe differenze fa parte del gioco..ci tengo a precisare che dopo 15 anni di passione di hifi e dvd dove partendo da poco più che cineserie sono arrivato pian piano (ed è inutile dirlo come tutte la passioni sacrificando altre cose che per molti possono avere la priorità) ad avere un impianto hiend di riferimento (Imho ovviamente) e sto mettendo su una saletta cinema come l'ho sempre sognata (seppur in uno spazio ridotto ci mancherebbe di 13 e poco più mq ma trattata in modo adeguata anche sul fronte acustico)...per 15 anni ho dovuto mettere tutto in un soggiorno (e parte in camera da letto) con mortificazione estetica e sonora, sperando prima o poi di avere anche solo uno sgabuzzino ma tutto per me...
    Detto questo il kuro l'ho preso ora quasi 5 anni fa e lì era e lì resta e resterà...colori ancora perfetti e non lo cambierei se fosse l'unico tv e quello da usare sempre...ora come detto da molti di voi vorrei provare questa nuova tecnologia..ero partito "a palla" con samsung anche per l'estetica poi ho letto visto pensato e..beh se l'acquisto sarà confermato (devo vedere alla fine della ristrutturazione di casa se ci sto dentro) allora andrò per il w9
    Grazie intanto a tutti voi..
    un'ultima domanda....che voi sappiate stanno per uscire i nuovi modelli? so che ad ottobre escono i nyovi proiettori (ho ordinato un w55)..in tal caso varrebbe la pena aspettare...
    Saluti
    Toni

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    A gennaio al CES di Las Vegas verranno presentati i nuovi modelli come al solito... per essere effettivamente sul mercato però bisogna aspettare qualche mese (più, o meno, a seconda dei modelli/marche) ... se non hai fretta ti consiglio cmq di aspettare il CES e vedere se c'è qualche novità veramente interessante che valga la pena aspettare... ti in caso contrario prendi un 2013.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •