Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: B&W pm1 + Sugden

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    B&W pm1 + Sugden


    Oggi ho avuto modo di ascoltare bene le B&W PM1 con il mio Sugden;

    Diffusori bellissimi con i loro piedistalli - grande eleganza - rifiniti in maniera splendida. Mi hanno lasciato una strana sensazione --- un suono completamente diverso rispetto a quello a cui sono abituato (comunque grande correttezza timbrica) ma una cosa l'ho capita: sono diffusori difficili e la catena a monte deve essere di prim'ordine. Penso vadano pilotati con ampli di qualità ma potenti: ci vedrei bene Mc Intosh o Accuphase -- avete qualche suggerimento?

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Dipende da ciò che cerchi.
    Tra i due per me accuphase.
    Ultima modifica di manuvlf; 16-09-2013 alle 06:48

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    ci vedrei bene Mc Intosh o Accuphas
    quali nello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Approfondisco anche perché ho avuto ok dal mio collega - amico in questione:

    1) e' venuto a casa mia a sentire il mio impianto al fine di capire se un amplificazione 2 canali fosse migliorativa rispetto al Home theater in suo possesso: li abbiamo provato un po di combinazioni tra SUGDEN e Xindak con Chario e sonus faber. Dopo una breve seduta di ascolti (essenzialmente vocalità maschile Al JArreau , Sting e quant'altro) la scelta ricade su SUGDEN (questo non mi ha sorpreso)

    2) il volume di ascolto di questo mio amico/ collega é molto ma molto elevato (per me inusitato) al limite del mio mal di testa: debbo dire che qui ho peccato di ingenuità --- alcuni e forse parecchi di noi amanti della musica ascoltiamo a volumi molto sostenuti.
    Di conseguenza XINDAK V30 scartato subito (era in chiara distorsione - pensavo si fondessero le valvole) e promosso (a mia sorpresa) il SUGDEN che malgrado la potenza ridotta (sulla carta) riusciva a fornire alle chario (preferite dal mio ospite rispetto alle minima) una potenza ragguardevole e indistorta (pensavo esplodesse yuk -- yuk).

    3) Prendiamo il SUGDEN e andiamo a casa del collega a provarlo con le B & W PM1---- bellissime mi hanno colpito e poi veramente piccole -- più piccole delle minima. Qui il SUGDEN VIENE FUORI ALLA GRANDE e convince il propietario delle PM1 che un buon ampli 2 canali può dargli quello che ora gli manca. Sempre volumi di ascolto molto -- ma molto alti.

    4) le PM 1 mi hanno fatto impressione in quanto a tenuta di potenza e coerenza timbrica anche se mi hanno dato l'idea di essere troppo cariche nella parte superiore dello spettro. Siamo tutti soddisfatti (io un pò stordito ma che ci devo fare) ma mi rendo conto che:

    a) casse difficili e schizzinose: hanno bisogno di ampli buoni a monte e potenti

    b) il mio collega non é da SUGDEN OVVERO NON é UN THIRTY WATTER - per i volumi di ascolto così spinti c'è bisogno di un ampli di qualità ma potente e qui mi sono venuti in mente i Mc intosh 5200 e Accuphase E 250 (intorno ai 4000 € street price) -- forse ampli anche dolci in alto visto che le PM1 hanno un gobba abbastanza pronunciata sopra i 4000 HZ (grafici su rivista)

    Da lì il consiglio che vi chiedo giusto come alternativa del nuovo Yamaha 3000 che penso pochi abbiano ascoltato

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •