|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: ARC Anthem - Impostazioni e configurazione
-
28-05-2013, 20:16 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
te lo dico il senso........le rf82 settate su small 80hz coprirebbero tale frequenza in maniera ottimale senza perdere nulla. ...come ho già detto più volte un taglio a 80hz non e poco.....specie su picchi dinamici.....e inoltre lascieresti al sinto e ai diffusori stessi benzina per easprimersi al meglio.
-
28-05-2013, 20:44 #32
Quindi anche le RB-81 l'avrebbero coperta la frequenza?Mi chiedo cosa le ho prese a fare le rf-82......non sono ironico è,intendiamoci,però da come me la mettete sembra che tra le rf-82 e le rb-81(o altre casse da scaffale)non ci sia differenza,sbaglio?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-05-2013, 21:26 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
29-05-2013, 00:10 #34
secondo me le Rf 82 impostate full range si ottiene tutto lo spettro di frequenze disponibile.
-
29-05-2013, 07:54 #35
Giusto per ribadire i due concetti, io dico di lasciare le rf-82 al massimo della loro espressione e poi far lavorare il sub dove le rf-82 non scendono, mentre invece Voi mi dite di fare il contrario, cioè frenare le rf-82 per far lavorare il sub, giusto? Ci tengo a dire però che al mio orecchio piace molto di più come tengo impostato adesso, che il sub lavora comunque e che anche l'ARC lavora perché ho fatto le prove attivandolo e disattivandolo, Vi assicuro che c'è differenza.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
29-05-2013, 08:05 #36
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
29-05-2013, 11:31 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Se setti su LARGE questo non avviene.
Il fatto che tu senta meglio le frequenze basse settando LARGE i tuoi diffusori è dovuto, oltre al motivo spiegatoti nei miei post precedenti, ad uno di questi semplici motivi:
a) il sub è il diffusore più difficile da far suonare in ambiente. Ha bisogno di un ottima equalizzazione per poter suonare. Non hai equalizzato il tuo sub e ha grandi buchi.
b) Hai preso un sub troppo piccolo per il litraggio della tua stanza.Ultima modifica di Caccamo84; 29-05-2013 alle 11:33
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
29-05-2013, 11:40 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Inoltre è da vedere se poi è davvero così, cioè è da vedere se sente meglio le basse frequenze....
Cioè finché non si è un po' esperti e/o finché uno non ha mai fatto un po' di prove con toni test e altro, è probabile avere un'idea sbagliata delle basse frequenze. L'errore tipico del neofita (me compreso in passato) è associare l'idea delle bassissime frequenze a dei picchi dinamici che invece stanno ben al di sopra, diciamo intorno agli 80-100hz, un qualcosa che fa ooomph!!. E così uno pensa di avere un basso profondissimo ma non è così...
Perciò in definitiva io lascerei decidere TUTTO all'ottimo ARC. Soprattutto perché quello che oggi piace con un certo film, finirà di sicuro per stufare con altro materiale, o magari renderà poco chiari i dialoghi.
Il discorso dei gusti, del tipo " a me piace così" a prescindere dall'equalizzazione reference, secondo me è da evitare. Perché è come usare un mixing diverso da quello deciso in fase di editing del film. Ora spero che nessuno qui abbia la presunzione di saper scegliere un mixing migliore di quello deciso dai tecnici di Hollywood....
Io in passato ho ascoltato qui i consigli di gente più esperta e mi sono trovato bene, altre volte non li ho ascoltati. Ora mi sembra di riconoscere alcuni errori che facevo io, e do il mio modesto consiglio, poi ognuno fa quello che gli pare, tanto il modo migliore di capire che si sbaglia è quello di perseverare nei propri errori e rendersene finalmente conto, come è successo a me quando ho fatto di testa mia....Ultima modifica di gius76; 29-05-2013 alle 11:51
-
29-05-2013, 12:20 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Il fatto è che da i grafici che ha postato è vero che sente "meglio" le basse frequenze, ma non nel termine corretto del meglio.
Le sente semplicemente più "alte" di volume perchè l'arc per cercare di correggere le basse frequenze dei frontali settati su LARGE, ha creato una curva target che enfatizza tutto lo spettro al di sotto dei 400hz fino ad arrivare a circa 5-6db di più rispetto alle altre frequenze. Quindi è normale che la sua senzazione sia che c'è più presenza di basse frequenza, ma appunto sta lavorando malissimo tutto il sistema e la riproduzione è tutta falsata.Ultima modifica di Caccamo84; 29-05-2013 alle 12:21
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
29-05-2013, 12:54 #40
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
ieri ho voluto provare a tagliare i diffusori seguendo i vostri suggerimenti ed ho fatto la prova col BD di starship troopers in scene in cui astronavi gigantesche venivano colpite da meteoriti...ho tagliato le rf 82 a 60,il centrale a 70 e 100 i surround,lasciando il solo canale lfe.1 a 120hz e manopole dei loro crossover tutte aperte...ebbene e vero che ho avuto un grande rinforzo da parte dei sub..ma erano talmente rinforzate che mi stavano sfondando i timpani..mentre di contro ho perso dettaglio da parte delle klipsch...ho provato a rimettere tutto su large e sinceramente mi e piaciuto di piu'cosi'..perche'se e vero che in fatto di bassi c'ho perso almeno 3,4 db di pressione,ho guadagnato pero'in fatto di dettagli..
-
29-05-2013, 13:30 #41
La penso esattamente come beatle, stessa identica cosa avviene da me....mah, sarò strano io ma secondo me mettere le rf-82 i small è come avere una Ferrari e metterla a metano.....
@caccamo se metto su large non avviene cosa?che il sub non lavora? L'ho detto e ripetuto più volte che il sub lavora eccome, oppure intendi dire altro?Ultima modifica di Nejiro; 29-05-2013 alle 13:32
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
29-05-2013, 14:20 #42
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Guarda nejiro, senza polemica, ma mi sembra che c'è una cosa che proprio non hai capito....
te l'ho scitto io, thx e caccamo84, allora, ricominciano.
Tu vuoi o non vuoi che il sub aiuti le RF-82 sulle bassissime frequenze a cui queste non arrivano?
Guarda te lo scrivo anche in un altro modo... supponiamo che le specifiche Klipsch sono corrette e quindi le RF82 scendono fino a 33hz, va bene? diciamo che è così.
Ora, tu vuoi che il sub intervenga quando sui canali delle tue rf-82 (L e R) arriva un segnale a 25 hz? (frequenza che per ipotesi nostra, le tue Klipsch non riescono a riprodurre bene) Lo vuoi?
Se sì, allora le devi impostare su SMALL e NON su LARGE! Non ti preoccupare, le tue casse non si offendono se sul sinto le imposti small.... Quindi le imposti su SMALL e magari imposti il crossover a 40 o 50 hz, e non 80hz. In questo modo lasci che Klipsch suonino quasi tutta la gamma bassa, tranne quella estremamente bassa, la quale viene riprodotta molto meglio dal tuo sub che non dalle rf-82.
E' più chiaro ora?Ultima modifica di gius76; 29-05-2013 alle 14:23
-
29-05-2013, 15:25 #43
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
un segnale di 25hz registrata sopra ad una traccia dolby digital o dts,non è stata pensata e progettata per essere mandata automaticamente al sub con l'impostazione lfe.1?...per curiosita',a che frequenza scende l'inizio di cloferfield?..i 5 passi del gigante che si sentono in lontananza che mano mano si avvicinano?prima che inizi il film vero e proprio....un ultima cosa gius76,credo che alcune impostazioni diciamo cosi'che dovrebbero rientrare "nel modo giusto d'ascolto"dipendano anche da i tipi di sub che si posseggono...il sunfire per esempio a mio modo di vedere,dimostra il suo valore diciamo,dai 20 fino ai 40hz...oltre sembra che non spinga piu'...ossia spinge,ma in modo molto piu'attenuato...
-
29-05-2013, 16:08 #44
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ultima modifica di gius76; 29-05-2013 alle 16:10
-
29-05-2013, 16:22 #45
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
esattamente..per esempio nel famoso inizio di cloverfield e pure nella scena della caverna di iron man,il sunfire e una potenza...ovvero nelle bassissime frequenze...ti senti proprio l'impatto nel corpo...mentre in frequenze piu'alte,sembra che sparisca..e infatti e un tipo di sub che bisogna affiancargli delle torri generose come lo possono essere le rf 82...qui'puoi trovare altre testimonianze a riguardo..
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...spl-ultra-1200