Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132

    Consiglio tra i1 display e spider 4 pro


    Salve a tutti mi diletto un po' con la fotografia e posseggo da poco un panasonic gt60 volevo comperare come da oggetto una delle due sonde per calibrare il monitor e la tv, la domanda non e' tanto qual' e' la migliore perche' da quello che ho letto la xrite sembra la migliore ma piu' ch altro capire se con la spider 4 si possano raggiungere ottimi risultati con argisill e magari un un futuro con calman 5.

    Ho letto che la spider ha dei problemi ma non mi e' dato da capire se per colpa del software originale o se per problemi hardware.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Ma non c' e' nessuno che vuole darmi un consiglio su quale sonda sia la pou' conveniente per un novizio?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    novizio... tu vai troppo di fretta...

    ad ogni modo... io ho avuto una Spyder3TV che per il proiettore si è dimostrata molto inaffidabile... ora ho una i1 Display PRO che uso sia con HCFR che con Calman con buoni risultati

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Hai ragione scusate, ho letto che il 3 era abbastanza mediocre come stabilita' ma il 4 sempre secondo le prove avrebbe solo problemi con i -k1.0 con hcfr mentre con -k0.0 sarebbe quasi sovrapponibili, mi sapresti dire quanto sia importante questo parametro nella calibrazione del nero?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Citazione Originariamente scritto da franco888999 Visualizza messaggio
    ...ma il 4 sempre secondo le prove avrebbe solo problemi con i -k1.0 con hcfr mentre con -k0.0 sarebbe quasi sovrapponibili, mi sapresti dire quanto sia importante questo parametro nella calibrazione del nero?
    Franco non ho capito cosa intendi per "-k1.0" e "-k0.0"; non mi risultano unità di misura riguardanti la materia e nemmeno parametri di HCFR (che dovresi utilizzare per la calibrazione del GT60)

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    L' ho trovato a questo link: http://www.gamutprints.com/2012/04/i...-quick-review/
    Stavo cercando maggiori info quando mi sono imbattuto nell'articolo sopra, magari essendo "vergine" dell' argomento ho frainteso le parole dell' articolo, comunque secondo te lo spider 4 sono veramente soldi buttati? Avevo pensato anche alla colormunki display che dovrebbe essere uguale come hardware alla i1 ma il problema e' che poi non potrei utilizzarla con calman, che tu sappia ci sono programmi anche migliori di calman con cui potrei utilizzare la colormunki? Si hanno info della spider 4 con calman?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    La recensione riguarda la profilatura dei monitor.
    In definitiva viene ribadita la maggiore velocità di risposta ed accuratezza della i1 nel leggere le basse luci.
    Nei toni medi ed alti la resa sarebbe sovrapponibile.
    Personalmente con i display ho da sempre utilizzato HCFR che oltre ad essere gratuito, nelle ultime release permette sia l' utilizzo della i1 che di colormuki.

    Certo non ci sono automazioni, ma forse è un bene perché superati i piccoli inevitabili incagliamenti.... si capiscono molte cose e di ha la possibilità di padroneggiare fino in fondo la materia esattamente come con le tecniche di ripresa si impara molto di più con una serie di ottiche fisse, fuoco manuale e diaframmi in manuale piuttotosto che lasciare fare tutto in totale automatismo.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    29
    salve ragazzi, mi inserisco nella discussione perchè anch'io sono interessato all'acquisto di una sonda x calibrare il mio panasonic 65st50. mi sono parecchio documentato e ho quasi deciso x l'acquisto del colormunki display, che come hardware dovrebbe essere identico all'i1display pro, il software più avanzato del secondo non mi interessa in quanto voglio usare hcfr. voi mi confermate che con il colormunki avrei le stesse prestazioni dell'i1display pro x la calibrazione della mia tv? grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    La recensione riguarda la profilatura dei monitor.
    In definitiva viene ribadita la maggiore velocità di risposta ed accuratezza della i1 nel leggere le basse luci.
    Nei toni medi ed alti la resa sarebbe sovrapponibile.
    Personalmente con i display ho da sempre utilizzato HCFR che oltre ad essere gratuito, nelle ultime release permette sia l' utilizzo..........[CUT]
    Sono pienamente d'accordo sugli automatismi, considera che ho "imparato" a fare foto con la canon di mio padre che aveva solamente un esposimetro al germanio! Ma grazie a questo ho avuto sempre chiari i concetti di base della fotografia in ogni foto che facevo.
    Comunque probabilmente prendero' la colormunki viste le maggiori info serie che ho trovato in giro.
    Spero che qualcuno con la spider 4 si faccia vivo per darmi qualche info tecnica.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984

    Citazione Originariamente scritto da franco888999 Visualizza messaggio
    Sono pienamente d'accordo sugli automatismi, considera che ho "imparato" a fare foto con la canon di mio padre che aveva solamente un esposimetro al germanio! Ma grazie a questo ho avuto sempre chiari i concetti di base della fotografia in ogni foto che facevo.
    Ho iniziato a fotografare con una Rolleiflex biottica, priva di esposimetro e che ancora conservo... pure io d'accordissimo quindi su tutto, anche se negli anni qualche automatismo, con cognizione di causa, si è rivelato pur utile.
    Come per molti, la mia esperienza di calibrazione è cominciata con Hcfr e Spyder 2; adesso, come base, uso anche l'autocalibrazione, ma sempre seguita dagli opportuni ritocchi manuali.
    Avendo preso confidenza con il software in relazione al mio display, le sessioni non sono più causa di incubi notturni soprattutto perché sono arrivato a fare mia l'idea del compromesso (inevitabile), dedicando più tempo ai miei film preferiti piuttosto che all'inseguimento maniacale di numeri e grafici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •