|
|
Risultati da 511 a 525 di 631
Discussione: Samsung Serie ES6100
-
05-04-2013, 10:06 #511
Il modello con la lettera W è quello per il mercato Europeo e non ha il firmware "italianizzato".
Per usuffruire di questa funzione devi prima modificare un parametro del firmware.
La procedura è un pò ostica ma con un pò di pazienza si riesce a farla e funziona.
La procdura è descritta su questo post, diverse pagine dietro, e nel post "GUIDA Italianizzare una Tv Import (per ordine canali e fuso orario)"
Ti anticipo che necessita collegare il TV in rete locale sul tuo Router ADSL, collegare il computer sullo stesso Router, installare ed eseguire sul computer un software che attiverà un telecomando remoto sul TV tramite il cavo di rete.
Lo scopo è quello di modificare il parametro "Local set" in EU_ITALY sul firmware del TV.
Dopo aver "italianizzato" il firmware e riavviato, sarà attiva la numerazione LCN standard per il Digitale Terrestre in Italia, saranno attivi i servizi interattivi MHP italiani compreso il servizio da te menzionato (tasto rosso) che è disponibile anche sui canali Mediaset.
Se poi colleghi il TV alla rete Internet, su LA7 sarà attivo anche il servizio per rivedere in streaming via Internet i programmi dei giorni scorsi (tasto blu).
Buona giornata.Ultima modifica di linoag; 05-04-2013 alle 10:26
Saluti a tutti. [TV Samsung UE40ES6100W italianizzato]
-
08-04-2013, 19:58 #512
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 66
Ragazzi è normale che non riesco a vedere un film mkv da 16 gb sulla tv tramite collegamento wifi al pc? Il film sulla tv va 5 secondi e poi si blocca x caricare 15 secondi.
Il router che ho è un netgear wndr4500 quindi dovrebbe essere abbastanza veloce per fare streaming wifi, quindi qual'è il problema secondo voi?
Thanks
-
09-04-2013, 13:09 #513
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 66
Allora ho fatto una prova....
La Tv rileva che la potenza del segnale è buona, ma lo streming wifi non riesco a farlo. Ho preso il router e l'ho portato al piano di sotto (di default ce l'ho i camerina e la Tv è di sotto) e tutto funziona regolarmente anche con file 1080 e 3D.
Questa è la mia configurazione: Pc al piano di sopra, router wndr4500, modem\router tp-link TD-W8960N v4 e Tv al piano di sotto.
Idee su qualche configurazione per vedere i film in streming wifi che ho sul PC?
-
25-04-2013, 15:04 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
qualcuno sà come si collega l'audio dal pc alla televisione ho provato con cavo dvi-hdmi collegato all'entrata hdmi quella dove c'è scritto dvi e collegato cavo audio a jack dall'uscita audio del mio pc all'entrata audio dove c'è scritto dvi in del tv ma niente audio -.-
Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.
-
26-04-2013, 10:56 #515
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 26
Ma come si fà a caricare il firmware italianizzato? c'è una guida?
grazie
-
30-04-2013, 06:03 #516
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti. Mi aggrego anche io a questo thread dato che, da dicembre 2012 ho il mio bel 46ES6100.
Provenivo da un TV Philips di fascia bassa (un serie 3) e il salto di qualità c'è stato eccome. Appena avevo acceso il 46es6100 avevo visto una differenza assurda sui film in HD ( sono abbo sky ).
Se devo dare qualche giudizio negativo ne posso dare 2 : non sono un intenditore di TV e spero di farmi capire senza usare le terminologie esatte dei difetti
1 - Menu OSD orribile : ftevi un giro su Youtube e vedete gli OSD della Philips. Non sputo nel piatto dove mangio ma, visto il nome dell'azienda, un televisore di fascia medio-alta dovrebbe avere (a mio avviso) un OSD migliore
2 - Ho notato sin dall'inizio (ora sta sparendo) che alcune immagini vanno a rallentatore.....e come se su un PC avessi una scheda Video che non riesce a far andare il gioco (tipo 20 fps). Ripeto ora è quasi totalmente sparito.
Ultima cosa : da quando ho aggiornato al firmware 1032 ho notato che se dal pc (su un film) faccio il tasto DX del mouse e gli dico di visualizzare sul TV mi da file non supportato mentre se lo faccio partire dal TV tramite la lan questo mi si vede. Voi avete lo stesso problema?
Ciao e grazie
-
30-04-2013, 15:51 #517
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Buongiorno a tutti, collegandomi a quanto sopra, valutando l'acquisto del TV in parola vorrei sapere:
-E' possibile far funzionare il mio smartphone android ed il TV senza l'ausilio di ulteriori apparati informatici (in casa non ho ne computer ne router);
-Da ciò che scrive Lorevan capisco che è necessario un router. Se è davvero così allora dovrò optare per un altro TV. Ne esistono in grado di essere autonomi. In particolare vorrei una TV che navigasse su internet sfruttando lo smartphone come punto di acceso, mi facesse vedere ciò che ho sullo smartphone e offrisse più funzioni d'integrazione possibili con quest'ultimo. Il tutto in WI FI!!!
Grazie per gli aiuti brancolo nell'intercetta più totale nonostante due settimane di full immersion su vari modelli di LG e Samsung
-
01-05-2013, 00:21 #518
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Ciao ... per i Film ( SkyHD e BluRay ), io mi trovo molto bene con questi settings:
Modalità immagine : FILM
Retroillum. 10
Contrast0 100
Luminosità 35
Nitidezza 10
Colore 50
Tinta V50/R50
Regolazione Schermo: Adatta a Schermo
Impost. Avanzate:
Contrasto Din. Off
Tonalità Nero Più Scura
Incarnato 0
Solo Mod. RGB Off
Spazio Colore Auto
Bilanciamento Bianco 25-25-28-18-23-21
Bilanc. Bianco 10pt ON :
Intervallo
1) 0 -1 -1
2) -1 -1 -1
3) 0 0 0
4) -1 0 +1
5) -1 -1 +1
6) -1 -1 -1
7) -1 -1 -1
8) 0 0 0
9) +1 0 0
10) +2 0 0
Gamma +1
Schema Avanz. Off
xvYCC Off
Opzioni Immagine:
Toni Colore Caldo2
Filtro Dist. Digitale Off
Filtro Dist mpeg Off
Livello Nero hdmi Basso
Modalità Film Off
Motion Plus Off
LED Mov. Avanzato ONUltima modifica di maxreloaded; 01-05-2013 alle 00:23
-
01-05-2013, 20:32 #519
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 24
sono validi solo per sky o anche per sd?
ho provato quelli di max web, ma non mi soddisfano sempre parlando di sd non ho sky, trovo tutti i canali molto sbiaditi e con foschia, per non parlare di eventi sportivi quasi inguardabili. i settaggi sono a pag 24, questi qua :
Modalità immagine: Standard
Retroilluminazione: 15 (ma con valore minimo a 7 tramite il sensore eco)
Contrasto: 95
Luminosità: 45
Nitidezza: 26 per segnali in bassa definizione, 18 per fonti in alta definizione
Colore: 48
Tinta: 49/51
Contrasto dinamico: Off
Tonalità nero: Off
Incarnato: 0
Spazio colore: Personalizzato (Rosso 43,0,0 / Verde 0,53,0 / Blu 0,0,59 / Giallo 52,52,0 / Ciano 0,51,51 / Magenta 45,0,50)
Bilanciamento bianco: 27 / 25 / 24 / 5 / 25 / 20
Gamma: -1
Illuminazione moto: Off
Toni colore: Caldo2
Filtro disturbo digitale: Off (Basso nei film con molta grana)
Filtro disturbo MPEG: Off (Auto per fonti molto compresse)
Modalità film: Auto2
Motion plus: Chiaro
Led movimento avanzato: Off
Sensore eco: 7 (come valore minimo di retroilluminazione)Ultima modifica di madabucco; 01-05-2013 alle 20:35
-
02-05-2013, 02:06 #520
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
-
02-05-2013, 19:43 #521
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Ho finalmente deciso di acquistare il TV in argomento; precisamente il modello UE40ES6100WXXH, che non ho ancora tolto dalla scatola
Chiedo agli esperti:
1) Il modello che mi è capitato non dovrebbe essere italiano, bensì destinato al mercato dell'europa dell'Est come ho letto da qualche parte sul web. E' vera questa affermazione?
2) Nel caso il modello in parola non fosse italiano, ho letto che ci sarebbero delle piccole differenze nelle funzionalità come ad esempio i tasti colorati del telecomando tipo quello colore rosso (MHP?) e anche differenza in alcune Apps. E' vera questa affermazione?
3) Nel caso il modello in parola non fosse italiano, ho letto, anche in questa discussione, che è possibile "italianizzarlo" con appositi strumenti software / firmware. In merito a ciò chiedo se qualcuno può spiegare la procedura oppure fornire un link. Grazie in anticipo per gli aiuti.
-
03-05-2013, 14:17 #522
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Mi rispondo da solo:
1) Si!
2) Non l'ho accertato!
3) Ho appena "italianizzato" il mio TV SAMSUNG UE40ES6100WXXH. Per farlo sono entrato nel service menù premendo in sequenza sul telecomando i tasti "INFO MENU MUTE POWER"; quindi sono entrato nel menù "Option" per intervenire sulla voce "Local Set" con lo scopo di variarla da "EU" in "EU_ITALY". Purtroppo quest'ultima operazione non è stata possibile poiché la voce "Local Set", come anche altre due, era in grigio e non poteva essere selezionata.
A questo punto sono dovuto ricorrere al metodo alternativo:
a) Collegato TV alla rete del PC mediante router in WIFI (il collegamento è possibile anche via cavo);
b) Scaricato software ruSamsungTVCommunicator_V0.0.15.0;
c) Installato software ruSamsungTVCommunicator_V0.0.15.0 sul PC, A TV ACCESA, confermando le varie voci e inserendo l'IP quando richiesto;
d) Durante tale ultimo passaggio la TV chiede il permesso per essere controllata da telecomando remoto. Ovviamente rispondere positivamente;
e) Accertarsi che il telecomando remoto (ruSamsungTVCommunicator_V0.0.15.0) funzioni, provando, ad esempio, ad alzare o abbassare il volume della TV;
f) Spegnere la TV e chiudere il software ruSamsungTVCommunicator_V0.0.15.0 sul PC;
g) Tramite la nota sequenza tasti entrare nel service menu;
h) Lanciare nuovamente il software ruSamsungTVCommunicator_V0.0.15.0 sul PC e andare nell'ultima scheda a destra chiamata "Fernbedienung" e cliccare in sequenza i tasti "Factory" e "3Speed";
i) Effettuare la variazione sul service menu alla voce "Local Set", diventata ora accessibile, scegliendo come già detto "EU_ITALY";
l) Andare alla voce "Factory Reset" e confermare. Il TV si spegnerà. All'accensione occorrerà rifare la configurazione da zero, ma la TV sarà diventata "italiana".
FONTE: Il presente forum, questa discussione, altri forum, spiegato a parole mie.
Non mi assumo responsabilità alcuna circa eventuali conseguenze derivanti dal mettere in atto quanto spiegato.
-
05-05-2013, 13:19 #523
Per questo modello, qualche giorno fa ho trovato e installato on-line dal TV l'aggiornamento firmware alla v1033.1
Sul sito web ufficiale della Samsung Italia, ad oggi, non c'è questo nuovo firmware.Ultima modifica di linoag; 05-05-2013 alle 13:24
Saluti a tutti. [TV Samsung UE40ES6100W italianizzato]
-
06-05-2013, 00:15 #524
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Ciao linoag anche tu per italianizzare in Tv hai dovuto adoperare il software ruSamsungTVcommunicator oppure sei riuscito usando solo il menu di servizio?
-
06-05-2013, 00:17 #525
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
per il discorso del firmware effettivamente è strano poiché a quanto ho letto gli aggiornamenti sono disponibili prima sul sito e successivamente on line dal TV.