Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1

    Panasonic plasma serie ZT60 e DVB-T2


    Ciao a tutti,
    questo TV ha il sintonizzatore DVB-T2 (H.264) sembra che le direttive adottino il nuovo standard H.265 (in uscita prossimamente).
    La mia domanda è se secondo voi ci sia poi la possibilità di un aggiornamento dallo standard 264 al 265 per rendere compatibile questo stupendo televisore con il digitale terrestre di seconda generazione.
    grazie
    flaez

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quasi sicuramente no, serve hardware tendenzialmente diverso per gestire la decodifica in h.265.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Non vi è alcuna possibilità di aggiornare il sintonizzatore per renderlo compatibile con l'H.265.
    L'unico televisore al plasma compatibile sarà l'F8500 della Samsung. Altra storia, altra categoria.
    Prima che qualcuno possa denunciarmi per la mia ultima affermazione, vorrei ricordare che la televisione è nata per essere tale e anche se non ne ho la prova, sono quasi sicuro che una normale sintonizzazione possa confermare quanti canali HD è possibile vedere fra un anno col nuovo Samsung e quanti con lo ZT60. Per un pò di nero in più (tutto da dimostrare) non percebile dall'occhio umano, almeno non quanto lo sia il dithering che gli ultimi Panasonic fanno si vedere, lo ZT60 costerà molto ma molto di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    non ho capito bene il concetto
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Il DVB-T2 (H.265) sarà sfruttato in italia tra 5 anni se tutto fila liscio, nel frattempo saranno vecchi sia lo ZT60 che l'F8500.... e cmq nulla negherà la possibilità di collegare ad entrambi un decoder esterno.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Te lo spiego con un esempio: nel 2014 o ancora meglio nel 2015, tu col tuo ZT60 da 4 mila euro non riuscirai a vedere ne i canali RAI e ne quelli Mediaset passati in HD col formato H.265 con una qualità molto vicina agli odierni blu-ray.
    Ma questa è fantascienza e sarà già un miracolo se i due MUX saranno in HD col vecchio sistema di compressione H.264.
    Però in teoria fa imbestialire il fatto di pagare così tanto un televisore già obsoleto in partenza. Fa bene Philips a far uscire i suoi televisori a partire da secondo semestre inoltrato.
    Forse, ma non è sicuro, solo l'F8500 Samsung è compatibile al 100% e se non lo sarà alla sua uscita, lo potrà essere successivamente con un aggiornamento software. Perché Samsung si e Panasonic no? Perché Samsung ha già l'hardware e le librerie all'interno che supportano (in teoria) il formato. Per essere strasicuri che il proprio televisore veda tutto, occorre aspettare la gamma che uscirà nel 2014. Però l'esempio che ho riportato vuole dimostrare che Samsung ancora una volta è avanti da questo punto di vista e sa vendere meglio degli altri i propri prodotti.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Peccato non corrisponda a verità che nel 2014, ma nemmeno nel 2015 verrà dismesso il protocollo H.264 attuale a favore di uno switch off totale verso H.265, la legge in italia prevede per il 2015 la vendita di decoder con dvb-t2 ma non H.265, bensì ancora H.264.... badate bene, solo la vendita, mentre per l'implementazione su territorio nazionale dovremo attendere almeno il 2018 e giù di li.


    Per questo ritengo che farsi tali problemi ORA non abbia proprio senso.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Infatti non ne ha, ma non ne avrebbe nemmeno se ci fosse uno switch off totale (impossibile per ovvi motivi, e comunque assolutamente non previsto): sembra che collegare una sorgente esterna ad una tv sia una tragedia, al che non si capisce cosa se ne facciano le persone di tv di fascia altissima per poi vederci solo il digitale terrestre (mi sembra uno spreco spendere tanto per poi utilizzare una delle peggiori sorgenti in circolazione, tanto vale risparmiare, se l'utilizzo è quello).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Parky io quoto ( strano ma vero ) Nicola e comunque stai sparando a caso visto che i 2 tv nn sono sul mercato e nn puoi fare certi raffronti cosi su due piedi.
    Di sicuro c'e' che pana nello ZT ha investito davvero tanto a occhio ( basta vedere come lo producono ) e samsung ha migliorato FINALMENTE quello che doveva e poteva migliorare gia' da diverse serie.
    Scegliere un tv per il DVB-T2 mi pare un emerita scemenza onestamente.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Infatti non ne ha, ma non ne avrebbe nemmeno se ci fosse uno switch off totale (impossibile per ovvi motivi, e comunque assolutamente non previsto): sembra che collegare una sorgente esterna ad una tv sia una tragedia, al che non si capisce cosa se ne facciano le persone di tv di fascia altissima per poi vederci solo il digitale terrestre (mi sembra uno spreco spendere tanto per poi utilizzare una delle peggiori sorgenti in circolazione, tanto vale risparmiare, se l'utilizzo è quello)[CUT]

    Comunque, 2 cose:
    1) non è una tragedia, ma una scocciatura si! Uno spende un pacco di soldi per il top e poi ci deve attaccare uno scatolotto
    2) Si spera che, tra DVB-T2 e H.265 anche le trasmissioni televisive (come medium, non come contenuti) diventino decenti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    vabbè ma ragazzi....siamo pieni di scatolotti (ampli, ht, ps3, decoder sky, wii etc etc) che sarà mai uno più o uno meno ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    L'unico televisore al plasma compatibile sarà l'F8500 della Samsung. Altra storia, altra categoria.
    Veramente da quanto si legge sarà, si, compatibile con H.265 in futuro ma solo tramite decodifica software grazie alla potenza elaborativa del SoC che monta e ad un apposito aggiornamento firmware.

    I veri TV DVB-T2/H.265 nativi non sono ancora all'orizzonte ed avranno la decodifica in hardware tramite chip dedicati.

    Quindi ci spingiamo ad affermare che anche il non ancora nato F8500 è già vecchio? O che magari non è questo che lo rende superiore (eventualmente) ad uno ZT60?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    ...compatibile con H.265 in futuro ma solo tramite decodifica software grazie ...ad un apposito aggiornamento firmware.

    I veri TV DVB-T2/H.265 nativi non sono ancora all'orizzonte ....

    Quindi ci spingiamo ad affermare che anche il non ancora nato F8500 è già vecchio? O che magari non è questo che lo rende superiore (eventualmente) ad uno ZT60?..[CUT]
    La seconda che hai detto!!
    E comunque, può competere con il VT 60, al limite, non con lo ZT, che dovrebbe essere di un'altra categoria!!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Io sparerò pure a caso (e non è così) ma poi leggo che molti sostenitori Panasonic ritengono lo ZT60 di un'altra categoria.
    Perché???????
    Facciamoli uscire questi televisori e poi giudichiamo. Però mi si fanno appunti inesatti e basta leggere attentamente il mio messaggio per rendervene conto. Ad oggi, e non lo dico io ma le testate sulle quali poi scriviamo negli appositi forum, l'F8500 sarà l'unico televisore compatibile col nuovo formato. Se poi lo sarà tramite un aggiornamento firmware, chissenefrega. Ma comunque lo sarà e ci consentirà di vedere tutti i canali che in un prossimo futuro saranno disponibili. Cosa che lo ZT60 non farà. Fatevene una ragione. Se poi vogliamo confrontare la qualità nella riproduzione dei blu-ray, è un'altro paio di maniche. Ma noteremo tutta questa differenza? Oggi anche le sonde fanno fatica a scorgere le differenze, figuriamoci l'occhio umano. Ma tutto può essere, e magari questo ZT60 sarà pure superiore ai primissimi OLED che usciranno. Però intanto 4 mila euro per un full-hd all'alba dei 4K secondo me sono un pò tantini e in salotto, credetemi, farà molto più bella figura un televisore Samsung. Chiedete poi agli amici.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    ma con un decoder esterno saranno compatibili anche tutti gli altri quindi il problema non esiste
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •