|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
-
10-02-2013, 17:58 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 83
Ciao a tutti, volevo informarvi della mia esperienza....
premesso che la mia struttura è composta da modem Fastweb a cui è attaccata, via cavo ethernet, l'airport extreme della Apple.
All'airport è collegato, sempre via rete, un hd esterno della Lacie, e più precisamente il Cloudbox da 3 Tb.
In primis ho acquistato un Popcorn Hour C300 il quale all'inizio, da un hard disk usb mi leggeva sena problemi tutti i tipi di file. Successivamente, iniziando ad ascoltare file in hd master audio e bd in alta risuluzione, collegato al Cloudbox ha iniziato a darmi problemi di visione/ascolto.... Ho quindi optato per la nuova Xtreamer Tv, dotata di Android....la quale anch'essa, mi ha dato lo stesso problema, ovvero non fa assolutamente partire i su indicati file.
Navigando su internet....ho scoperto lo Xios DS, sempre con Android, ma dotato di più possibilità di settaggi e altro....ergo, comprato mercoledì notte sul sito europeo e ricevuto venerdì mattina!! Collegato, settato e configurato....peggio che andar di notte! Anche un semplicissimo file .avi mi va a scatti...e non parliamo della musica!! Ora, in cantina si trovano il Popcorn, l'Xtreamer e un lettore Xios....in attesa dell'arrivo del Dune Max 3d...Plasma: Pioneer Kuro PDP-LX508D - Ampli HT/2ch: Anthem MRX 510 - Frontali: Martin Logan SL3 - Centrale: Martin Logan Theater - NMT: Popcorn Hour C300 - Lettore BD: Samsung BD-P2500
-
10-02-2013, 18:08 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
___[CUT]___
Nota del Moderatore (nordata):
Ottimo intervento, account sospeso sino a spiegazioni convincenti tramite email (nordata chiocciola avmagazine punto it)Ultima modifica di Nordata; 11-02-2013 alle 11:57
-
11-02-2013, 10:15 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 109
Luca quindi dici che il Plunk non vale la spesa? anche io cercavo un media player-mini pc da collegare in rete via cavo e usabile anche con file in alta definizione (sempre via cavo da Nas di rete). Potrebbe andar bene anche Mk808? Considera che la mia rete è composta da un popcorn Hour a300 in salotto e da un Dune Hd max in una camera e quindi mi serviva una cosa tipo mini pc per una Tv lcd senza decoder. All'inizio avevo puntato i mini pc tipo As Rock o Sapphire, ma costano un po troppo. Il plunk mi aveva attirato dopo aver letto cose positive anche su questo forum...staremo a vedere!
-
11-02-2013, 10:30 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- H²OW
- Messaggi
- 67
do la mia esperianza avendo una chiavetta USB MK808 1Gb di RAM e 8gb di spazio.. a parte che ce una comunità NUMEROSA e sempre attiva per queste chiavette (firmware e kernel sempre aggiornati e tante info)..
La chiavetta va alla grande, UNICO neo il WIFI per farlo andare bene devi fare delle modifiche alle antenne (saldature ed altro)..
alla fine per quel che costano VALGONO tutto .. io mi son fatto la TV SMART e vedo FILM via NAS .. per la TV non saprei dirti
-
11-02-2013, 10:36 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ultima modifica di Nordata; 11-02-2013 alle 12:00
-
11-02-2013, 11:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 109
ragazzi, quindi sti prodotti dotati di android non sono un granchè mi pare di capire. Ma eventualmente potrebbero essere collegati in rete tramite Lan o per forza in Wi-Fi? Tra le altre cose le chiavette non credo abbiano il tuner Hd. che a me serve!!!
-
11-02-2013, 11:22 #22
tuner hd del digitale terrestre? see.
@maxtone
ho visto che è uscito il modello mk809II. Dalle specifiche mi pare che sia tutto uguale però. Dell'mk808 invece vendono una versione con l'antennina wifi esterna (da ebay germania). Forse potrebbe valere la pena (costa una ventina di euro in più del modello base...circa 70).
Il discorso controller invece volevo approfondire. Il più diffuso mi pare essere una tastierina con touchpad chiamata RC12. Ho visto però che c'è il modello aggiornato RC13 che ha funzionalità per skype più avanzate. Praticamente fa anche da cornetta del telefono. Tu qale hai?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
11-02-2013, 21:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 109
Si lo so che quelli tipi chiavetta non possono avere il tuner hd ma ci saranno pure modelli anche più grandi con tuner hd e lan gigabit ...ne conoscete? Perchè altrimenti dovrei puntare su un media player classico ma con tuner hd ..che funzioni, no tipo quello Xtreamer che pare non effettui la scansione a dovere
-
11-02-2013, 22:23 #24
Io ne conosco almeno due ma non ti dico i modelli, non vorrei essere accusato di essere un Troller.... cerca anche nella discussione
-
11-02-2013, 22:40 #25
allora ho passato un'oretta su un forum di nerd che danno un senso alle loro giornate provando diversi firmware per ste chiavette...e diventando cechi
Vi estendo le mie conclusioni:
MK808 normale (non la b col bluethoot perchè tutti i firmware truccati non vanno) a voler spendere poco e smanettare un pò di più
MiniX NEO X5 è la migliore al momento spendendo un pò di più ma avendo un pò di pappa pronta. Io propenderei verso questa soluzione.
Entrambe con community molto attive. La minix ha una pagina facebook e alla fine dovrebbe fare pure una figura più decente in mezzo alle elettroniche visto che esteticamente è una apple tv nera. La mk808 e simili invece si vedrà sempre come un accrocchio ulteriore di fili in un posto dove già ce ne sono troppi. Per non parlare di eventuali hub usb necessari con relativi cavi di alimentazione (sulla x5 c'è qualche usb di partenza in più).
Comunque più di un guru afferma che entrambe le macchine, settate a puntino, hanno identiche prestazioni. Quindi a parte lo streaming di mkv pesanti che va sempre a scatti, tutto il resto funge benissimo (per quello che costano poi). il wifi dell'x5 pare comunque che sia un pò meglio.
Per l'acquisto alcuni consigliano siti alternativi alla baia ma i prezzi sono sempre quelli. Alla fine sulla baia sono di casa e non mi va di cambiare.
Le chiavette sono un pò tutte uguali come hardware. In Cina ogni giorno uno si sveglia e ne colora una in modo diverso ma se guardate le specifiche non cambia niente. La community fa la differenza. la mk808 è la capostipite e infatti c'è una mare di app, flash, rom e diavolerie varie da scaricare. Il tempo invece, quattordicenni cazzeggiatori a parte, manca sempre.
Bisogna solo escludere quelle più vecchie (tipo quelle con meno di 8gb di memoria interna, o senza l'ultimo chip).
Per quanto riguarda i controller , se prima c'era il dubbio fra rc11 (l'rc12 pare abbia problemi) ed mele f10, il nuovo rc13 dovrebbe aver surclassato il mele e quindi essere il top. In proposito mi sto informando e vi farò sapere cosa cavo dal buco.
Comunque, allo stato, credo che l'unico migliore sia la rii tek RT-MWK06 . Questa infatti ha i bottoni retroilluminati e credo che si tratti di una feature risolutiva...anche perchè se proprio mi devo alzare dal divano ad accendere la luce allora tanto vale che attacco una tastiera col filo allo scatolotto e ci vado a pigiare. No?Ultima modifica di luca156a.r; 11-02-2013 alle 22:53
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
11-02-2013, 22:57 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 83
@Alby_ao: avevo trovato l'anteprima su di un sito italiano di novità e, incuriosito, sono andato a cercarlo.
Leggendo le caratteristiche, mi è parso subito di buona fattura e consono alle mie richieste.
E' grosso come una Airport Express (10 cm x 10), ha porta di rete lan e modulo wi-fi integrato, hdmi, 3 usb, lettore di micro sd e lo danno compatibile con tutti i formati possibili ed inimmaginabili.
Processore ARM Cortex - A9 w/Mali 400, Android 4.0 già installato e compatibilità xbmc (da installarsi a parte)Plasma: Pioneer Kuro PDP-LX508D - Ampli HT/2ch: Anthem MRX 510 - Frontali: Martin Logan SL3 - Centrale: Martin Logan Theater - NMT: Popcorn Hour C300 - Lettore BD: Samsung BD-P2500
-
11-02-2013, 23:06 #27
ah, quindi in pratica questo xios e la mimix x5 sono uguali dentro, colore diverso fuori.
Ed ecco si spiegherebbero facilmente i problemi con lo streaming ad alta risoluzione. almeno skype andava liscio?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
11-02-2013, 23:14 #28
Quali?
Io ho questa tastiera/pad per comandare una delle tante chiavette USB Android, il modello (U1A della Measy), comprate entrambe in una fiera dell'elettronica e mi trovo bene, non mi sembra di aver notato particolari problemi; il funzionamento del pad è simile a quello dei portatili, ossia non il massimo ma, appunto, mi sembra il comportamento normale di questo tipo di puntatore (con me, almeno, che devo avere qualche idiosincrasia con tale sistema).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2013, 23:28 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 83
@luca156a.r : sinceramente non ho provato ad installare Skype....già ne avevo di mio per il fatto che non leggeva nulla!! Comunque, da quel poco che sono riuscito a smanettare mi è parso di capire che son più dei box dediti all'installazione di app che alla visione/ascolto di file multimediali.....
Plasma: Pioneer Kuro PDP-LX508D - Ampli HT/2ch: Anthem MRX 510 - Frontali: Martin Logan SL3 - Centrale: Martin Logan Theater - NMT: Popcorn Hour C300 - Lettore BD: Samsung BD-P2500
-
11-02-2013, 23:54 #30
il problema principale pare che sia la mancanza del giroscopio che sul rc11 c'è.
Inoltre,ma questo vale sia per il 12 che er l'11, io noto la menata delle batterie stilo. sul 13 hanno messo quella al litio ma il fatto di trasformarlo in una cornetta del telefono (ha altoparlante e microfono dentro) non so se sia una feature molto utile (perlomeno se si dispone di una webcam con mic incorporato).Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.