|
|
Risultati da 1 a 15 di 806
Discussione: Sony X900...parliamone!
-
09-01-2013, 16:29 #1
Sony X900...parliamone!
Ragazzi Sony al CES 2013 ha presentato la sua nuova gamma di tv. Tra i nuovi modelli spicca il top di gamma X900.
Questa tv ha già vinto il "Ad Honorem Best HDTV CES 2013: Sony X900".
Caratteristiche:
Risoluzione 4K
Pannello Triluminous
Motionflow XR960
Altoparlanti laterali a 65W
3D passivo
Tagli: 55 - 65
Prezzo: ancora nessuna info...ma sicuro costerà molto...troppo.
Per ora sbaviamo
http://store.sony.com/p/Sony-4K-TV-U...n/p/XBR65X900ATv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
09-01-2013, 17:01 #2
Con la serie X9000 finalmente Sony ha messo in pratica quello che gli appassionati chiedevano ovvero più qualità video e più qualità audio (l'anno scorso, se ricordo bene, aveva effettuato un sondaggio in tal senso).
Quest'anno al CES Sony ha fatto centro presentando i prodotti giusti.
-
09-01-2013, 17:15 #3
Non sono da meno anche le altre serie presentate:
W900 da 55", 46", 40"
X-Reality PRO
Visualizzazione TRILUMINOS
Motionflow XR 800Hz
3D attivo
Incinta a lungo
Fase tecnologia Clear
Sistema S-Force Front Surround 3D
One-touch specchio di scrittura
TV sideview
Sony Entertainment Network /
USB Super Multi Format
W802 da 55", 47" e 42 "
X-Reality PRO
Motionflow XR 400Hz
Passiva 3D
Bass reflex
Fase tecnologia Clear
Sistema S-Force Front Surround 3D
One-touch specchio di scrittura
TV sideview
Sony Entertainment Network
USB Super Multi Format
W650 da 24'', 32'' e 42''
Serie R composto dalle serie 550, 450 and 400.
-
11-01-2013, 00:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Rispondendo ad un'altro utente su altro topic (scrivo qui perchè stavo scivolando fuori argomento), il w900 ,monta il gorilla glass come l'hx855 il quale dovrebbe ricoprire interamente il fronte del tv e cioè anche il piccolo bordo (come succede insomma sull'hx855).
Una vaga idea si può avere visitando il sito americano di sony : http://store.sony.com/p/Sony-Interne...5W900A#gallery.
Andando nella galleria immagini (purtroppo computerizzate) del modello e seleziondo la visualizzazione a tutto schermo si intuisce il dettaglio. (anche se dal vivo sarà diverso)
P.S: Il w900 dovrebbe montare il motionflow XR 960hz.
-
11-01-2013, 00:24 #5
Sono tutti 800Hz in Europa, negli Usa scrivono 960Hz perché fanno i conti con lo standard NTSC, che sono i 60Hz (basta dividere 960 per 60 e 800 per 50 e si nota come il risultato sarà sempre 16).
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2013, 15:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Da cosa lo deduci?
Nelle foto si vede chiaramente che la cornice non è sottovetro. Se fosse come dici dovrebbe essere come l'X900, quello si che è completamente sottovetro.
Che abbia il gorilla glas lo avevo letto pure io ma non penso che voglia dire che la superficie tutta sia coperta dallo stesso, se lo fosse, comunque, ne guadagnerebbe in estetica in quanto l'HX855 era bello proprio per questo motivo IMHO.
-
12-01-2013, 08:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
ho infatti scritto "deduco" e "dovrebbe", da tradurre in "forse" e "speriamo" XD
E' difficile da capire da quelle immagini perchè non sono di un tv reale.. la deduzione mi è sorta pensando all'hx855 e vedendo l'immagine del link quella dell'angolo con la scritta bravia
-
12-01-2013, 09:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si ma è proprio da quell'immagine con la scritta Bravia che si deduce "inconfondibilmente" che la cornice è sporgente ed anche sulle altre foto non mi pare vi siano dubbi in tal senso.
Ti metto il link a sony.us, se clicchi su "Gallery" vedrai inconfutabilmente che la cornice è in rilievo http://store.sony.com/p/Sony-Interne...n/p/KDL55W900A
Ci sono anche alcuni video dove inquadrano per qualche attimo il W900 e anche in quel caso si vede subito che manca la copertura totale del vetro.
Per tornare all'X900 secondo il mio parere gli altoparlanti laterali stonano esteticamente. Per quanto ottimi possano essere preferirei mettere un sistema a parte, IMHO ovviamente
Poi, sarebbe da capire quanto questo sistema "Triluminos" possa, nella pratica, migliorare i colori. Spero non sia solo un pagliativo.Ultima modifica di rickiconte; 12-01-2013 alle 09:31
-
12-01-2013, 09:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Secondo me quelle foto non sono convincenti.. la cornice c'è, ma non sono sicuro che sia in rilievo.. potrebbe sembrare solo più scura rispetto al pannello.. ripeto è ambiguo
ma nessuno è riuscito a trovare delle foto reali?
-
12-01-2013, 09:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Aspetta vediamo se ritrovo quel video.
Non lo trovo, comunque qui c'è il comunicato di Sony Europe per i tv relativi al mercato tedesco, puoi fare a destra click alla voce "download" relativa al w905 e ti scarica la foto in alta risoluzione
http://presscentre.sony.eu/content/d...5&NewsAreaId=2Ultima modifica di rickiconte; 12-01-2013 alle 09:50
-
12-01-2013, 11:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Il design dell'intera linea fa veramente schifo. Il top di gamma innanzitutto ha quelle casse laterali che non si possono vedere.
Se io ho da spendere 7-8 mila euro per una tv è quasi sicuro che ho pure un bell'impiantino quantomeno 5.1.
Vabbè...
E poi quei piedistalli ad anello... per non parlare del logo Sony messo sotto a 'mo di etichetta in stile supermercato... mammamia.
Poi ci lamentiamo se la massa compra solo i Samsung.
-
12-01-2013, 13:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
A me dispiace che abbiano abbandonato il design monolitico anche se tutto sommato, guardandolo meglio, il W900 ad esempio non è poi tanto male e l'X900 senza casse laterali anche avrebbe un design più che accettabile. D'accordo per quanto riguarda il logo Sony, potevano usare un po più di fantasia.
Anche i nuovi Samsung non è che mi entusiasmino più di tanto come design, la base a mezza luna dell'F8000 è originale ma può non incontrare i gusti di tutti.
Per dirla tutta gli unici televisori che in foto mi sono piaciuti parecchio sono la gamma LG led e i Panasonic VT/ZT60.
Comunque è sempre meglio vederli tutti dal vivo, rendono meglio l'idea.
-
12-01-2013, 17:32 #13
Sony Bravia X9005: Ultra HD TV, X-Reality Pro TRILUMINOS 4K- disponibilità e prezzi http://translate.googleusercontent.c...Mp95z7YFYOltqA
Sony W9 TV Edge LED, Motionflow 800, TRILUMINOS, X-Reality Pro, Quarzo Design http://translate.googleusercontent.c..._fInPKq81UPLww
W8 Sony Bravia: TV LED Edge 1080p 3D Passive, X-Reality Pro, SimulView http://translate.googleusercontent.c...3Q2wmCz_YEzeiw
Sony W6: Edge LED TV 1080p, X-Reality Pro, Motionflow XR 200, SEN http://translate.googleusercontent.c...YoKDNiAcNf12-AUltima modifica di Rik'55; 12-01-2013 alle 17:42
-
12-01-2013, 22:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Grazie per i link Rik, ci sono addirittura i prezzi di listino che (quantomeno nel caso del W900) ricalcano più o meno, se non ricordo male, quelli dell'HX855 all'atto della sua introduzione.
Controllando meglio, l'HX855 l'anno scorso, nella versione da 55 e 46 pollici, costava 100 euro in meno di listino mentre il 40 uguale.
http://www.dday.it/redazione/5759/TV...ova-gamma.htmlUltima modifica di rickiconte; 13-01-2013 alle 08:46
-
13-01-2013, 09:14 #15
Esteticamente a me non è mai piaciuto l'HX855 per la base e l'inclinazione di 6°, molto meglio il nuovo W900, certo il logo è la prima cosa che noti ma d'altronde dove la dovevano mettere con quella cornice cosi sottile...