Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 78 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1163
  1. #976
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Appena finito di vederlo, WOW non c'è altra parola per il film, scene e immagine.
    Si è già detto tutto sulla qualità del video ma personalmente se devo dire la mia tra la differenza del DD Italiano e del DTS HD in Inglese passiamo per dei pidocchi da cani al confronto del resto del mondo.
    Per carità sisma non c'è che dire il DD ma la differenza è imbarazzante e non dico del volume ma dei dettagli di un semplice vento vedi prima scena del film sul l'aereo, il nostro sembra un respiro di un bambino e invece in DTS HD sembra il ronfare di un orco pensa il resto....devastante
    9 il film
    7 l'audio in It
    8.5 il video
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #977
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Mi scuso con il moderatore ma apro e richiudo questo ot sul discorso se la saga continua:
    Ricordo che il marketing dello spettacolo ha bisogno di tre cose fondamentali, paura, ansia e la curiosità.
    Meditate gente meditate
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #978
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    se devo dire la mia tra la differenza del DD Italiano e del DTS HD in Inglese passiamo per dei pidocchi da cani al confronto del resto del mondo
    In questo caso dubito che i pidocchi siano solo italiani, ma anche francesi e tedeschi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #979
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    È già un miracolo che l'inglese è in HD
    Sono pieno di fregature con i titoli Warner, li compro pensando che abbiano l'inglese HD, ma poi arrivano in DD....
    La loro politica è proprio strana e non la capisco proprio.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #980
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    In ogni caso l'audio hd inglese e' di una potenza devastante a dir poco!!!
    ...poi con qs splendide musiche.....

    Saluti gil

  6. #981
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Personalmente la metto nella top 5 delle migliori tracce.
    È sublime, una precisione assurda.
    Ormai ascolto tutto in originale da tempo, e mi sono abituato alle tracce HD, ma questa è come se fosse comunque uno scalino sopra tutte le alt tracce.
    Non oso immaginare cosa è su impianti da svariate migliaia di euro.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #982
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si, il missaggio soprattutto nella "resa dei conti" finale e' davvero da oscar!!!

    Saluti gil

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    se devo dire la mia tra la differenza del DD Italiano e del DTS HD in Inglese passiamo per dei pidocchi da cani al confronto del resto del mondo.....
    problema di costi, credo di licenza, ma qualcuno sa quanto costerebbe l'uso del DTS ???

    sul sito non leggo nulla al riguardo
    http://www.dts.com/professionals/licensing.aspx

  9. #984
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    L'ho visto in Italiano, ma credo di aver fatto un grande sbaglio.. una traccia tutt'altro che strepitosa.
    Fortunatamente è un capolavoro, e quindi lo rivedrò volentieri in lingua originale.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  10. #985
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Sicuramente costi che la Warner può benissimo affrontare (considerando anche che la Sony lo fa già da tempo, anche in titoli sconosciuti di pochissima importanza commerciale).

    La politica di Warner sembra essere quella di guadagnare il più possibile senza badare a niente, considerando che, mi ripeto, in alcuni titoli non c'è neanche la traccia originale in HD (Zodiac, The Prestige).

    A me non interessa il doppiaggio, però è comunque uno schiaffo in faccia a chi spende i soldi per un audio da DVD.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #986
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    In questo caso dubito che i pidocchi siano solo italiani, ma anche francesi e tedeschi
    Perdono perdono hai pienamente ragione
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #987
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    e non dico del volume ma dei dettagli di un semplice vento vedi prima scena del film sul l'aereo, il nostro sembra un respiro di un bambino e invece in DTS HD sembra il ronfare di un orco pensa il resto....devastante
    Quella 'differenza' però non è dovuta alla codifica lossy DD vs. lossless DTS-HD... ma al tipo di mix italiano. Se anche l'italiano fosse stato codificato in DTS-HD, avresti avuto gli stessi problemi.

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Quella 'differenza' però non è dovuta alla codifica lossy DD vs. lossless DTS-HD... ma al tipo di mix italiano. Se anche l'italiano fosse stato codificato in DTS-HD, avresti avuto gli stessi problemi.
    Ma xche mi chiedo, il master dovrebbe essere uguale e xche i rumori di fondo restano troppo indietro dalle voci?!
    Ultima modifica di Giigil; 04-01-2013 alle 21:41
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #989
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Le voci sono in primo piano perché si vogliono sempre distinte e ben comprensibili. Per fare ciò la colonna internazionale (cioè musica ed effetti, usata per le localizzazioni) NON viene lasciata inalterata (rispetto al master), ma viene compressa nella dinamica. Il risultato è quello che sentite. Voci sempre udibili e musiche/effetti sempre più bassi rispetto all'originale. Provate con un programma audio a vedere le forme d'onda dei 6 canali sia del mix originale (inglese o quel che è) e quello italiano. Vedrete nel 90% dei casi, che mentre il mix originale ha musiche, voci ed effetti che arrivano anche a -1dB (quasi il massimo possibile, visto che il massimo è 0dB) il mix italiano molto probabilmente arriverà a malapena a -6dB (a volte anche -8 o -10dB) e nulla ci sarà sopra quella soglia. Potete immaginare che 6dB (e oltre) di dinamica in meno è un bel po' di differenza. Anche perché non è semplice questione di volume (non è che tutto si abbassa di 6dB) ma la cosa è appunto 'dinamica' (i rumori bassi si alzano, quelli alti si abbassano... appunto si riduce la dinamica). Un'esplosione a -1dB (originale) che viene 'limitata' a -6dB (e non sale oltre) diventa un petardo (sto esagerando, ma il senso è quello).

    Ribadisco, la differenza tra lossy e lossless è decisamente "subdola". Vi assicuro che tra un 5.1 PCM (quindi totalmente non compresso) e un lossy Dolby Digital 640 (o lossy dts 1536) derivato da quello stesso PCM la differenza il più delle volte è... rumore incomprensibile. Le differenze di 'precisione' degli effetti, volumi, etc etc, che platealmente udite nei vostri impianti cambiando tra una traccia e l'altra non sono dovute alla codifica, ma al mix.

    Fortunatamente ogni tanto qualche mix italiano non compresso in dinamica ancora lo si trova... ma stanno diventando rari.

    C'è anche da dire che le specifiche di mixaggio dei cinema/homevideo e TV sono totalmente diverse. Le TV hanno specifiche molto restrittive (si vogliono i dialoghi con volumi che rientrano in una certa soglia di max e min, con un picco audio di mix che non deve superare un certo valore etc etc) mentre cinema e homevideo praticamente potrebbero non averne (a parte che sui dialoghi, dove in effetti se una frase è tutta fatta di 'alti e bassi' dà un certo fastidio). Ovviamente non si possono fare differenti mixaggi in base alla 'destinazione' (i volumi dei dialoghi sarebbero da rifare ogni volta)... quindi il più delle volte si fa il mixaggio a 'standard tv' perché così va "bene" per tutto.
    Ultima modifica di mp3dom; 04-01-2013 alle 23:50

  15. #990
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    davvero ottima spiegazione


Pagina 66 di 78 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •