Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 124 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1848
  1. #886
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    io dopo le sequenze che ho visto credo che il master sia eccellente...su questo ho davvero pochi dubbi...che la compressione faccia tanti danni ok ma sui colori non credo proprio...insomma se mai fossero sballati non c'entra certo la compressione...sul contrasto non ne sono sicuro però da quello che ho visto mi pare a posto...il problema è solo ed unicamente sulle scene scure(e non sempre)causa compressione agghiacciante
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #887
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    le pixelature ci sono eccome...probabile che la distanza unita al polliciaggio non te le faccia vedere...ma sei ti avvicini allo schermo sugli sfondi scuri è uno schifo immane
    Schermo da 42" visionato a duemetriequaranta di distanza e non vedo pixelature grandi come gli elementi del Tetris?
    Dai, su.... dimmi che è un modo elegante per dirmi che sono ciecato
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #888
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Bisognerebbe vedere come si è intervenuto in fase di Restoring & mastering, fase durante la quale sappiamo può intervenire digitalmente in modo filologicametne corretto oppure errato alterando le impostazioni dell'immagini acquisite durante la scansione.
    ...Questo é verissimo Grunf,...In tutta sinceritá peró, non credo che dopo tutto il casino che avrá fatto la Famiglia Leone, di volerlo a tutti i costi, vadano poi, a prendersi delle "Licenze Poetiche", per quanto riguarda contrasto, colorimetria , livello del nero, ecc...
    ...Poiché credo che sarebbe davvero il colmo...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  4. #889
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Detto in amicizia: sei cieco
    E' veramente un disco demo da distribuire ai lavoratori del settore per fare vedere come NON si esegue un lavoro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #890
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Detto in amicizia: sei cieco


    Ragazzi, ma davvero nessuno ha nulla da ridire sul livello del nero? Lo stesso Peter Vanqualcosa mi sembra che accennasse ad un nero... "un po' alto".
    Poi per quanto riguarda contrasto e colori, ognuno ha i suoi gusti... e vabbè; per me sono toppati alla grande, ma inutile andare avanti all'infinito. Però il livello del nero è una cosa oggettiva. Specie all'inizio si arriva al massimo ad un grigio medio-scuro.

    I primi "neri" si cominciano a vedere con le scene aggiunte...
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  6. #891
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    anch'io ho avuto la stessa netta sensazione nella mezz'ora di film che ho visto.
    Usando la funzione "Waveform monitor" del mio vpr (pt-ae2000) che consente di verificare il corretto allineamento dei livelli digitali di luminosità, ho visto che effettivamente i neri sono un po' più alti del dovuto, ma non dovrebbero essere tali da creare macelli (nel senso che c'è di peggio).
    La sensazione visiva invece è di una mancanza di contrasto, il classico "slavamento" dell'immagine.
    Personalmente l'ho addebitato alla pellicola originale, anche il dvd aveva questa impostazione (per quel che vale).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #892
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    @luctul: ovviamente il tuo parere sulla qualità del master è confortante visto che hai visionato il Blu ray. Il problema però, a quanto ho letto dai vostri interventi è che sarebbero ottime le sequenze diurne e luminose mentre quelle che soffrono maggiormente sarebbero quelle più scure ove come ho scritto precedentemente si è andati a rispiarmare encoding ritenendo - erroneamente- che le sequenze buie proprio perchè nascondono dettagli e difetti possono essere encodate a bit rate molto basso. Il valore ideale di setting dell'encoding è anche dovuto alle caratteristiche del Master. Come dice luctul la compressione VC-1 non ha incidenza sui colori (forse qualche solarizzazione) ma causa sicuramente quel velo di opacità sul frame che appare meno solido, trasparente e preciso durante i movimenti di camera di quanto dovrebbe se fosse encodato a Bit rate più elevato. Per esperienza sono dell'opinione che gran parte dei difetti che vedete sono sicuramente a carico della compressione . @ Jess-James. Se ricordo bene riguardo a questa edizione è sempre parlato di scansione 4K. La scansione è una cosa il Master un altra cosa. La scansione ha come obiettivo l'acquisizione fedele di tutte le informazioni analogiche presenti nel negativo. Il problema è come si è intervenuto successivamente: Restoring e mastering sono stati effettuati sempre a 4K oppure si è scelto di lavorare a risoluzione 2K? Insomma il master è 4K o 2K? E' una prima una bella differenza. Tanto per fare un esempio Lawrance è stato scansionato 8K e restoring e mastering sono stati effettuati a 4K. Tutta l'operazione Scanning 4K restoring e mastering sono stati effettuati a regola dalla Cineteca di Bologna? Io propendo per il si. Me lo auguro! Anche per il livello del nero bisognerebbe avere un termine di paragone attendibile. Può anche essere fisiologicamente "alto" anche sulla pellicola. Su questo terreno non vi posso aiutare perchè non ho nessun termine di paragone su cui basarmi. Voi che conoscete il film meglio di me e potete avere qualche informazione in più sulle caratteristiche e scelte fotografiche originali.
    Ultima modifica di grunf; 10-12-2012 alle 15:29

  8. #893
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sinceramente da quel che ho visto(ripeto una mezz'ora a random...non è che sia poi tanto)non ricordo questo livello del nero un po' altino...ma probabile mi sbagli....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #894
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    38
    Ciao a tutti, è la prima volta che posto sul forum ma vi seguo da anni perchè è sempre un piacere.
    Attendevo l'uscita del film/BD con trepidazione ma visti i risultati sono d'accordo con voi nel dire "scaffale!!!"
    Constatata la qualità pessima del bluray mi domando, in attesa di una possibile riedizione in alta definizione del film, se qualcuno ha avuto l'occasione di visionare la versione dvd per vedere se è soggetta anch'essa da problemi esagerati di compressione visto che è stato messo su 2 dischi.
    La mia paura è che, vista la crisi che colpisce inesorabilmente tutte le case di produzione, si corra il rischio di non vedere alla luce una prossima distribuzione per ora esistente solo sulla carta.
    Grazie per eventuali risposte.
    Ultima modifica di Shaft; 10-12-2012 alle 15:36

  10. #895
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Anch'io in base a quanto ho visto (poco più di un'ora) ritengo il livello del nero un po' alto almeno in base alla mia esperienza; inoltre come Enrikon ho rilevato una dominante verde. Ora non so quale possa essere la causa di queste due caratteristiche però a mio avviso ci sono.

    Forse dico una stupidata ma non si potrebbe contattare (sul sito ci sono tutti i riferimenti) la Cineteca di Bologna - L'immagine ritrovata che ha effettuato restauro e scanning per avere maggiori informazioni sui medesimi?

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  11. #896
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    @ shaft: Ti dico la mia . Riguardo all'edizione su 2 DVD dovrebbe essere "migliore": Con il film diviso su due dischi non ci dovrebbero essero problemi di compressione. Riguardo al momento di crisi e al rischio di non vedere una prossima edizione in BR. non sono così pessimista. L'errore che stanno fanno molte case anche importanti è quello di risparmiare sulla qualità e sulla cura delle edizioni. E' l'errore più grande che possano fare perchè la crisi si combatte proponendo prodotti di qualità perchè molti appassionati che alimentano costantemente il mercato non solo sono informati ma, non sono disposti a buttare euro dalla finestra in questo momneto particolarmente difficile economicamente per edizioni qualitativamente scadenti e poco curate. Se una casa di produzione relativamente piccola come Eagles ha deciso di ristampare un'ottima edizione di Pulp Fiction a distanza di un solo anno dalla precedente addirittura su due dischi Blu Ray e confenzione Metalbox per circa 13 euro figuriamoci se non possono farlo per "C' era una volta in America". E' solo questione di volontà.

  12. #897
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    @ shaft: Ti dico la mia . Riguardo all'edizione su 2 DVD dovrebbe essere "migliore": Con il film diviso su due dischi non ci dovrebbero essero problemi di compressione. Riguardo al momento di crisi e al rischio di non vedere una prossima edizione in BR. non sono così pessimista. L'errore che stanno fanno molte case anche importanti ..........[CUT]
    Grazie per la risposta Grunf, la penso totalmente come te.

  13. #898
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ragazzi non ci sarebbe niente di strano che in mezzo a tanta poca professionalità sempre in fase di esportazione del file l'incauto operatore abbia alzato di 1/2 punti la luminosità pensando di rendere il tutto più chiaro. ...magari gli pareva troppo scuro, aveva il monitor starato ecc ...non sarebbe certo la prima volta.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #899
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    @ shaft: Ti dico la mia . Riguardo all'edizione su 2 DVD dovrebbe essere "migliore": Con il film diviso su due dischi non ci dovrebbero essero problemi di compressione. Riguardo al momento di crisi e al rischio di non vedere una prossima edizione in BR. non sono così pessimista. L'errore che stanno fanno molte case anche importanti ..........[CUT]
    Quoto tutto, anche il post prima ovviamente. E sarebbe interessante capire la questione che hai posto Grunf, proprio su come hanno lavortato il master. Io poi ho una naturale diffidenza verso questo tipo di lavori fatti in Italia. Scusate la franchezza, ma la penso così. Non è esterofilia, ve lo assicuro.

  15. #900
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Guardate le foto che sono su questo pdf che ho trovato in rete http://www.festival-cannes.com/asset...ect/045945.pdf

    Non è così che doveva essere il blu ray? Lì si che il nero è nero

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Pagina 60 di 124 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •