|
|
Risultati da 286 a 300 di 316
Discussione: [BD] TITANIC
-
05-12-2012, 13:41 #286
Esattamente, un'opera completa in grado di appagarmi in ogni cosa.
Io invece non riesco, ogni visione di TITANIC mi risulta molto potente emotivamente e cerco di preservare la cosa guardandolo il meno possibile. Sarò ad una ventina di visioni comunque, ed ha sempre la stessa portata, anzi, in BD è stata di gran lunga la miglior visione, quella che mi ha portata a considerarlo definitivamente un lavoro immenso come pochi e meritevole di soli applausi a scena aperta.
A parte che dei VFX in un film come TITANIC, sebbene pionieristici e che hanno dato vita alla Digital Domain, che adoro, mi importa molto relativamente considerato quanto altro c'è dietro quest'opera a livello umano, ma io, personalmente, metto TITANIC qualcosa come 20 spanne sopra AVATAR. Per me non c'è proprio paragone, lo trovo proprio un altro tipo di cinema, pur apprezzando anche l'ultimo lavoro di Cameron.
Meglio attenerci al BD, comunque.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
06-12-2012, 04:06 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
l'ho visto al cinema quando usci la prima volta, ho comprato il dvd, ho comprato adesso l'edizione bd in 2d con annesso album fotografico, un bel film, molto potente nella sua visione catastrofica, personalmente non spenderei per una versione da 60 euro.
qualche limite al comparto video c'è, la nave per esempo si vede lontano un chilometro che è digitale, anche lo scontro con l'iceberg non mi convince.
la parte audio italiana è figlia dei prodotti sfornati dalle sale di doppiaggio italiane che a parere mio fanno ridere. non parlo del doppiaggio di per se, ma della qualità tecnica , la quale ancora oggi certe volte lascia a desiderare, ma è così difficile realizzare una buona colonna sonora?
comunque a me piace il film, consigliato l'upgrade perchè il dvd a confronto è inguardabile.
-
10-12-2012, 00:20 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ho effettuato una comparativa con iltv samsung 46 pollici e il vpr epson tw 6000 oprtunatamente tarato con sonda,
sul vpr il bd mostra chiaramente i suoi limiti, per niente paragonabile alla qualità del bd millennium e del trono di spade.
probabilmente potevano fare di meglio. scusatemi ma sono un perfezionista.
spero che non mi odierete.
-
10-12-2012, 17:26 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Nessuno ti odia
, ma sinceramente dal primo post si intuirebbe che i problemi per te sono legati agli effetti speciali datati. E lì potrei dire che essendo abituati a quelli di oggi, effettivamente qualche limite c'è, anche se sinceramente, da utente di vpr, io tutto sto finto non lo vedo, anzi mi sembra regga bene gli anni
Dal secondo post invece parli del BD genericamente e lo paragoni a Millennium e Trono di spade, che sono girati con qualità fotografica differente, anche perchè fotografati in digitale e non su pellicola.
Titanic è il classico Super35 e il materiale originale usato per il BD è frutto di una scansione a 4K, meglio di così non so cosa si possa ottenere, sonda o non sonda.
L'unica critica che gli si può muovere è che in un certo senso non è strettamente fedele ai positivi 35mm che girarono in sala nel '97, premendo sul concetto che, il massimo complimento che si possa fare ad un BD che riproduce un film girato su pellicola, è proprio quello di riprodurre la pellicola stessa e non far emergere la natura elettronica o comunque digitale dell'immagine.
Intendiamoci: le immagini di questo BD per me non hanno perso l'appeal cinematografico, ma dovendo essere convertito per il 3D ha subito comunque dei rimaneggiamenti che vanno dalla gestione della grana alla colorimetria (migliorata imho), fino ad un enanchement del dettaglio (che non ha niente a che fare con l'edge enanchement) e tutto l'insieme porta l'esperienza ad un altro livello, forse anche migliore di quello che fu la visione in sala, per lo meno per quanto riguarda il microdettaglio. Il tutto eseguito da Reliance sotto la stretta supervisione di Cameron, quindi alla fine piaccia o meno c'è dietro lui. Il resto è "filosofia".
-
14-12-2012, 20:48 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ciao alpy, io non ho molta esperienza, mi limito a dire cio che vedono i miei occhi, che possa piacere o meno.
il bd di ben hur, non so se lo hai visto, ebbene da meno problemi per l'utilizzo di filtro sharpness che il bd di titanic. mi sai spiegare perchè? eppure ben hur è vecchiotto na cifra che vuol dire che quest'ultimo è stato girato con meno grana' non credo sia questo il problema. per quanto riguarda gli effetti intendevo che llo scafo della nave che è quello riprodotto in digitale, non è molto naturale, non so se mi capisci. oppure come altri notavano la camminata dell'ufficiale sul ponte che porta il caffè al comnadnte, pare sia stato fatto tutto in digitale, non me ne ero accorto mi credi?al primo post non avevo visto il film con vpr.
il successo di un film lo fa il pubblico, quindi io da utente che ha comprato il film 2 volte e lo ha visto al cinema, dico che il bd non è da referenza, filosofia o non filosofia do il mio parere sicuramente controcorrente, ma do il mio parere.Ultima modifica di He Man; 14-12-2012 alle 20:57
-
14-12-2012, 21:08 #291
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ciao He Man. Per curiosità, con cosa leggi i Blu ray?
-
14-12-2012, 22:51 #292
Non condivido niente di quello che hai scritto
Titanic è un capolavoro !! Ho preso la versione 3D + 2D che dire, come 3d è il top, sembra un film nativo 3d !!la definizione è pazzesca, sembra girato ieri !!è da reference
mi sembra che critichi per il gusto di criticare, ti sta antipatico il film o il regista ?
La nave è fatta benissimo, lo scontro con l' iceberg ancheLa colonna sonora è brutta ??
Ma se il theme è una delle piu' belle e coinvolgenti ed è perfetta per questo film !
-
15-12-2012, 01:27 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
lettore bds 790 sony impostato in automatico, criticare per gusto? ma dai l'iceberg sembra fatto di polistirolo, e poi su questa cosa se ne discute da quando è uscito il film ed anche su altri forum. mi sta antipatico il regista? ho tutti i suoi film in dvd e ricomprati in bd,
a parte avatar che nun me piace proprio, forse non hai letto bene gio1891, parlo della qualità tecnica del mix audio no della colonna sonora musiche( ci piango tutte le volte che vedo il film) vorresti dirmi che il mix fatto è un capolavoro? ma per piacere basta ascoltare i dialoghi con un paio di diffusori decenti per capire che non sono il massimo. se mi dici che per l'epoca del doppiaggio erano il massimo ci potrei anche stare, ma intendevo che è proprio la tecnologia che usano le sale doppiaggio italiane che fa pena, e su questo ci sono migliaia di persone che la pensano come me. basta che ti leggi qualche recensione.
ad ogni modo io sono come qualcun altro ad un certo punto anzichè vedere il film comincio a farmi prendere dalla nevrosi e comincio a tirare fuori difetti, inesistenti, siete contenti così? non volgio litigare con nessuno arriva il natale.
magari ci scorniamo l'anno nuovo. ciao è stato un piacere confrontarmi con voi signori.
toglietemi una curiosità ,non è che siete azionisti della Paramount?Ultima modifica di He Man; 15-12-2012 alle 01:32
-
15-12-2012, 01:34 #294
Ciao He Man
Riguardo ai VFX, ti ricordo che questo è stato un film pionieristico in quanto ad effetti visivi, e fu giustamente premiato con l'Oscar anche in questa categoria, sbaragliando perfino la concorrenza di The Lost World, ovvero il secondo Jurassic Park. Qualsiasi elemento speciale nel film, è stato creato con il massimo della tecnologia disponibile all'epoca, specialmente negli effetti visivi in CG creati dalla Digital Domain appena allestita, con riprese impossibili (come il piano sequenza della nave, ripresa da un milione di dollari) e tanti, ma tanti sforzi nel portare a termine la visione (letteralmente impossibile si pensava) di Cameron.
Sforzi che io, oggi, vedo e percepisco quando mi accorgo di quanto fossero curati e credibili ancora oggi quegli effetti visivi, cosa che capita con pochi, pochissimi film. Sugli effetti visivi di TITANIC ho da spendere solo parole di elogio, ti consiglio di guardare altri film degli anni '90 per renderti conto di quanto bene siano invecchiati questi nel confronto con altri. Perfino al cinema, ed in 3D, non ho mai avuto la sensazione di "finto".Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
15-12-2012, 10:37 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma He Man non la pensa così. Piuttosto, qualcuno ha modo di verificare l'altro dilemma, e cioè i presunto difetti di macrobloking o artefatti digitali di cui si parla in un altro post e che verrebbero visualizzati alzando lo sharpening?
Col mio set-up risulta tutto perfetto ma ora non posso mettermi a fare "esperimenti".
-
15-12-2012, 12:39 #296
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Se si critica anche questo Blu-ray, con il lavoro che è stato fatto e con la qualità della scansione, allora consiglio di cambiare hobby, perché significa che rimarrete sempre delusi; questo disco è uno dei prodigi del 2012 insieme ai classici di Spielberg e Lawrence d'Arabia...
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
15-12-2012, 15:30 #297
Infatti !!
la vers. 3D in 16/9 ha una qualità che non gli si puo' dare meno di 10/10 si vedono dei dettagli assurdi, come i micropeli (o come cavolo si chiamano) della pelle, e non parlo di barba ma dei micropelli che tutti hanno sulla pelle
i pori della pelle ecc. Gli effetti speciali sono perfetti, io lo guardo su telo da 118" e non ho mai capito quando la nave fosse in cg. e quando invece fosse reale, anche nel mixing non ho notato questi difetti, si vede che saro' cecato e pure sordo
-
16-12-2012, 03:07 #298Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
16-12-2012, 17:41 #299
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Mmmmmh....secondo me non hai alzato abbastanza lo sharpening
-
16-12-2012, 18:10 #300
E non intendo farlo, lo sharpness è impostato su "0", che è il minimo, e per un BD non si tocca.
Aumentandolo comunque si creano per forza artefatti, non solo su TITANIC. Forse in questo caso dipende dalla nitidezza già abbastanza pronunciata del film stesso in molte occasioni.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."