Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    31

    (novellino) Videoproiettore ...vale sempre la pena?


    Ciao a tutti, scusate la banalità della domanda, ma volevo capire una cosa:

    Leggo molto sul forum di persone che cercano info su Videprioettori, magari a basso costo, per proiettare in pochi metri e magari direttamente sul muro (cercando di rimanere nel buio più totale) film, giochi oppure per guardarsi la tele normale.

    A questo punto mi è sorta una domanda, ma vale veramente la pena comprare un Vidoproiettore?, o meglio, a livello qualitativo un videoproiettore è sempre meglio di una tele? un videoproiettore da 1000€ è sempre meglio di una tele da 1000€?

    Grazie e non me ne vogliate
    Ultima modifica di Nova SS; 30-11-2012 alle 21:56

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    31
    Forse ho sbagliato sezione, scusate

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Con 1000 euro ha la stessa risoluzione che ti può dare una TV da mille euro.
    Il super-vantaqgio di un vpr sta sul fatto che con 1000 euro puoi fare uno schermo da 2 metri e anche 2 metri e mezzo.
    Cosa che una Tv non ci arriveresti mai, e poi il grande schermo è tutto un altro pianeta quando guardi un film.
    quando passi alla proiezione, non ci rinunci più.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    31
    Ok, lo schermo di dimensione maggiore gasa chiunque, anche me!
    Ma dimensioni a parte, proiettare su un muro, con un vpr non eccelso; mi chiedevo se poi la tv non abbia ancora la meglio su colori/definizione e quant'altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da Nova SS Visualizza messaggio
    Ok, lo schermo di dimensione maggiore gasa chiunque, anche me!
    Ma dimensioni a parte, proiettare su un muro, con un vpr non eccelso; mi chiedevo se poi la tv non abbia ancora la meglio su colori/definizione e quant'altro.
    Sono svariati anni che proietto sul muro,avevo iniziato per prova poi sono rimasto soddisfatto e continuo così.La qualità è buona e credo che coi vpr moderni full hd migliori ulteriormente,io ho un vecchio vpr non hd ma preferisco guardare i film su ques'ultimo piuttosto che sulla tv full hd

    Ciao


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •