Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 81 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1206
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Come scritto in quel FAQ, bisogna montare la ISO su un PC come fosse un drive virtuale... e poi condividere la cartella AVCHD di questo drive virtuale... .[CUT]
    C'è anche la parte relativa al NAS:
    Linux-based Network Attached Storage products may have management utilties for mounting ISO files. For example:
    Synology's DSM Desktop.

    Forse i NAS Synology hanno delle utility che consentono il montaggio delle ISO più agilmente e senza i problemi del Cinavia ?

    Un'indicazione per quelli che come me hanno un sistema 6.1 : ho scritto alla Oppo chiedendo un'integrazione del firmware che prevedesse questa configurazione. Risposta : usa un cavo a Y per miscelare i SBR e SBL. Logico.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    test multimediale parte 3a: soluzione "ISO mount"

    allora ho finalmente finito il giro dei test, in particolare ISO, per cui rispondo ad aladar ed Eldest:

    anche QNAP (e non poteva essere altrimenti visto che ce l'aveva Synology ) ha una sua utility per montare una ISO nel suo ambiente Linux e così ho fatto.
    Finalmente ci siamo dunque, e per la gioia di aladar viene letta e riprodotta

    Ma....cè un ma:

    1. Con ISO Workshop - noto freeware per creare ISO - non funziona. Ho dovuto utilizzare slysoft AnyDVD HD (a pagamento) e, tolto AACS, ho fatto l'ISO prima con IMGBrn e poi l'ho montata con la suddetta utility QNAP direttamente su NAS da pc remoto Windows in LAN.
    PEr cui il tutto è un pò macchinoso ed ha il limite di non gestire menù e tanto meno - essenziale ad esempio nei concerti Bly Ray - lo skip dei capitoli, ma solo dei titoli (es. per passare dal concerto ai contenuti extra). Per cui un pò limitato, ma meglio di niente, come giustamente osservavate. Appena riesco provo anche con una ISO 3D giusto per dire che ho provato. Funziona quindi solo avanti/indietro veloce, il che lo fa in LAN gigabit assolutamente senza scatti, liscio come la pelle di un poppante
    Funziona anche il cambio audio da MA HD alla traccia 2 canali dolby digital.

    Francamente - e lo dico senza ombra di polemica anche perè adoro questo lettore e non l'ho certo preso per leggere ISO - non c'è paragone con la riproduzione vera di ISO da parte del PCH: il mio vecchio C-200 legge direttamente e senza problemi il vero e proprio file .iso senza menate di mounting, conversioni, ecc....qui invece di fatto la riproduzione è identica a quella che ho fatto e menzionato ieri nella 1a parte del mio post: si tratta di una struttura BD con le classiche cartelle BDMV e CERTIFICATE (cartella di "appoggio" vuota) dove appunto la riproduzione non è fluida nel senso che parte e mi sposto dove voglio, ma devo - all'interno della sotto-cartella "STREAM" della cartella BDMV - riprodurre appunto uno degli stream prescelti....

    scusatemi ma devo scappare e prepararmi psicologicamente per stasera

  3. #108
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    .... ma perchè la storia di mettere le 2 cartelle BDMV e CERTIFICATE del blu ray dentro la cartella AVCHD non funziona?
    io ho decompresso le iso dei BD e ha funzionato per una cinquantina di titoli.

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777 Visualizza messaggio
    io ho decompresso le iso dei BD e ha funzionato per una cinquantina di titoli.
    Quindi in questo caso l'Oppo li ha riprodotti correttamente.
    Ferdy puoi dire per piacere qual'è la catena a/v che stai usando ?
    Under your tongue, I'm like a tab....

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777 Visualizza messaggio
    .... ma perchè la storia di mettere le 2 cartelle BDMV e CERTIFICATE del blu ray dentro la cartella AVCHD non funziona?
    io ho decompresso le iso dei BD e ha funzionato per una cinquantina di titoli.
    che software hai usato/come hai effettuato la decompresione ?
    grazie

  6. #111
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    allora.... è molto semplice.
    apri la iso con winrar ed estrai il contenuto dentro una cartella denominata AVCHD (la quale risiederà dentro una cartella col nome del film)
    nel momento in cui l'oppo verrà indirizzato a tale cartella mediante condivisione con pc, farà partire il film con tanto di menù e compagnia bella.... ne più ne meno che se si mettesse il supporto fisico dentro al lettore.
    quando ho appurato questo ho infilato il popcorn a300 nel tritarifiuti. l'a300 è una vergogna di instabilità e velocità. a mio parere chi ne è entusiasta e dice che funziona deve avere pochissimi film 1:1, oppure gli fa leggere gli mkv e roba del genere. per l'oppo, da hard disk esterno via usb non ho mai provato, ho sempre preferito un pc dedicato che condivide con tutte le piattaforme

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777 Visualizza messaggio
    ...che condivide con tutte le piattaforme [CUT]
    Via LAN o wi-fi ?
    Thanks
    Under your tongue, I'm like a tab....

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ordinato! Dopo aver passato qualche giorno a spulciare ogni forum o discussione su Bluray Player Universali, tipo Sony S790, Panasonic 500, Pioneer e altri, aver spulciato ogni piccolo dettaglio qualitativo o di funzione..ero arrivato al punto di pensare che una macchina Universale non esistesse..senza scendere a compromessi..si puoi spendere molto meno con Sony o Panasonic circa 250,00...mha resta sempre il mha..Panasonic 500 gran dell'audio, 4 DAC etc..etc...si ma non legge MKV in nessun modo e mal digerisce i FLAC...Sony S790 gran bella immagine..audio cosi così..ma non legge i FLAC e appena qualche MKV....poiche sono in cerca di una qualità audio/video senza compormessi e che legga un bel po di fomati, e soprattutto FLAC 24/96...meglio dell'OPPO 103 al momento da quello che ho letto e comprovato dalle numerose recensioni straniere non vedo altro..appena arriva postero le mie impressioni..spero di non aver sbagliato acquisto...
    L'OPPO verrà inserito nella seguente catena audio/video:
    TV Plasma Panasonic VIERA 50"
    VPR Optoma HD20
    Schermo 100"
    Ampli HK 255
    Diffusori Focal/JMLAB Serie Chorus 716V configurazione 7.1 + SUB Focal SW700V (2 large + centrale large + 4 satelliti small)
    NAS QNap
    iMAC OSX Mountain Lion

    e vi chiedo in anticipo suggerimenti di come converebbe collegare OPPO a tutta la catena video per ottenere la max. qualità audio/video (uscite HDMI etc)
    grazie a tutti cmq per il supporto (ps. se devo avere problemi di compatibilità preferisco ad affidarmi a OPPO ed al suo servizo tecnico che a Popcorn A400 e altro che pur spendendo una cifra inferiore non avrei mai credo la stessa soddisfazione qualitativa di possedere finalmente un OPPO)
    Ultima modifica di srg_70; 26-11-2012 alle 14:49

  9. #114
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    via lan, il wi-fi non l'ho mai testato

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da srg_70 Visualizza messaggio
    Ordinato!
    Benvenuto !
    Non ti pentirai della scelta. Posso confermarti per esperienza personale che i, servizio tecnico della Oppo a me ha risposto sempre in poche ore, domenica compresa.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777 Visualizza messaggio
    .... è molto semplice apri la iso con winrar ed estrai il contenuto dentro una cartella denominata AVCHD (la quale risiederà dentro una cartella col nome del film) nel momento in cui l'oppo verrà indirizzato a tale cartella mediante condivisione con pc, farà partire il film con tanto di menù e compagnia bella, ne più ne meno che se si mettesse il supporto fisico nel lettore
    grazie non ci avevo pensato, funziona perfettamente !
    davvero semplice, domani per sfizio ci provo con una ISO 3D non fosse mai....

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    domani per sfizio ci provo con una ISO 3D non fosse mai....
    Paolo puoi provare per piacere tramite una memoria esterna collegata tramite usb ?
    Se funzionasse a questo punto potrei prendere anche solo un hdd esterno evitando la spesa per il nas.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Qualcuno ha avuto modo di provare gli ingressi HDMI? Mi interesserebbe usarne uno in un setup commerciale un po' particolare, dovrebbe fare anche da scaler per sorgenti esterne (PC a varie risoluzioni, SAT 720p/1080i) e uscire in 1080p in mirroring sulle 2 HDMI, proiettore e monitor di controllo.
    Ultima modifica di Aidoru; 28-11-2012 alle 11:39

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se leggi 1 o 2 pagine indietro ho scritto che ho provato a scalare il segnale TV DDT proveniente da un Telesystem TS7900HD sia con Premium Calcio HD (risultato discreto) sia con Rai 1 HD (risultato molto buono)

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    ho provato a scalare il segnale TV DDT proveniente da un Telesystem TS7900HD sia con Premium Calcio HD (risultato discreto) sia con Rai 1 HD (risultato molto buono)
    Solo per chiarezza... "scalare" purtroppo non e' il termine esatto...

    Tutti i segnali HDTV in Italia sono a 1080i, quindi al massimo si possono "deinterlacciare" a 1080p.

    Altrimenti non si capisce bene cosa hai fatto, uno potrebbe pensare che hai fatto uscire un segnale a 576 dal decoder HD per un canale in HD, per poi "scalarlo" a 1080, il che ovviamente sarebbe assurdo.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100


Pagina 8 di 81 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •