|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
-
09-12-2011, 12:26 #31
Salve, riapro questa discussione, poichè ho acquistato due Powerline Netgear
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...e/default.aspx
da 500 Mbps...
Collegato il primo allo switch Netgear Gigabyte (a sua volta collegato al modem) nell'appartamento e il secondo al server posizionato nel garage condominiale, 3 piani di distanza...
Il risultato è questo
157 Mbps in ricezione
122 Mbps in trasmissione
Il server monta Windows 7, così come il PC player a casa...non ho fatto ancora tests approfonditi, ma da una rapida visione di ISO BR (ad esempio mostri contro alieni) ho notato parecchi scatti
Vorrei sapere se c'è qualche trucchetto per migliorare la fluidità di visione
Grazie e ciao
-
09-12-2011, 13:25 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Se la visione dell'ISO Bluray è afflitta da scatti, potrebbe essere che il data rate della linea scenda temporaneamente sotto il livello minimo (poco meno di 54Mbps)... oppure gli scatti ci sono anche se lo guardi in locale (magari è un 24p, o cose del genere)?
-
09-12-2011, 13:53 #33
Risolto, ho scoperto che il raid dove ho i files è in modalità degradata, sta eseguendo un rebuilding su uno dei dischi....trasferita l'ISO su un disco singolo fila liscio come l'olio....neanche uno scatto e il server sta anche occupando tutta la banda disponibile su Internet....direi che questi nuovi powerline funzionano bene
-
15-11-2012, 09:53 #34
Penso che quando saranno disponibili anche qui da me, prenderò uno di questi per collegarci TV, Blu-ray player e AppleTV.
http://www.asus.com/Networks/Powerli.../PLX51PPLX52P/
-
15-11-2012, 12:48 #35
Eccellente! Bella idea quella di repilicare porte gigabit sul frontale. Molto comodo!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-11-2012, 14:13 #36
Vanno bene per lo streaming di BR, io per capriccio mi sono incaponito con la visione di BR 3D...con le powerline niente da fare, allora mi sono deciso a passare alle maniere forti...ho fatto passare un cavo di fibra ottica e ho messo due media changer fibra-LAN Gigabit....ora non ho davvero nessun problema...chissà con il 4K...
-
15-11-2012, 14:46 #37
Fibra ottica...: quando si dice voler esagerare...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-11-2012, 15:39 #38
Fantastica idea quella della fibra/gigabit ethernet... Mi puoi dire quali apparecchi hai usato?
-
15-11-2012, 20:41 #39
Ho optato per la fibra perché era impossibile passare un cavo di rete dall'appartamento al garage ( sono tre piani) dove ho i server (Unraid e Win7 con media server Mezzmo), le powerline come detto, grazie ad un impianto fatto davvero bene, riuscivano ad assicurarmi lo streaming BR ma non del 3D
La soluzione e' più costosa del cavo di rete e dei powerline....devo ringraziare un amico che mi ha fatto l'impianto a prezzi di costo...
http://www.manhattanshop.it/converti...abit-1302.html
Proprio per un puntiglio tra me e gli scatti....
-
04-01-2013, 22:00 #40
Nella rete interna a casa ottengo attorno ai 90 Mbps tra il dLAN 500 AVtriple+ a cui sono collegati la TV e la Apple TV ed il dLAN 500 AVmini a cui è collegato il NAS (le due prese sono a circa 12mt di distanza), mentre ottengo attorno ai 160 Mbps tra il dLAN 500 AVtriple+ ed un altro dLAN 500 AVmini a cui è collgato il laptop (le prese sono a circa 5mt di distanza).
Ultima modifica di mmanfrin; 22-10-2013 alle 16:16
-
12-02-2014, 15:09 #41
-
18-02-2014, 22:32 #42
Io attualmente utilizzo un ricevitore Wi-Fi Netgear WNCE3001 connesso ad uno switch unmanaged per connettere ad Internet il Decoder MySky HD, Sintoamplificatore Denon AVR X -2000 e il lettore Cambridge Audio 752BD.
Un amico mi ha informato che via wireless i media player (tipo il Popcorn Hour A401) non riproducono files ad alta definizione (lo streaming wifi non supera i 48k). Per ascoltare il file a 96k o superiori devo per forza utilizzare un collegamento via cavo.
Il mio impianto elettrico ha 35 anni e buona parte dei cavi utilizzati ha il conduttore in rame rigido.
Pensavo di acquistare un Powerline; che ne dite ?
-
18-02-2014, 23:12 #43
Costituiscono una soluzione molto efficace. Purtroppo il risultato finale è legato alla distanza tra tx e rx, al tipo di cablaggio, a "cosa" gli è attaccato in giro. Coefficiente di predittività sulla riuscita dell'operazione scarsissimo.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-02-2014, 01:54 #44
-
03-03-2014, 14:32 #45
Apparentemente lo hanno fatto: dLAN 650 triple+. Ora devo solo aspettare che esca anche il companion con WiFi e poi posso sostituire tutta la rete a 500 Mbps.