|
|
Risultati da 571 a 585 di 601
Discussione: Optoma hd200x
-
02-09-2011, 16:52 #571
Su trovaprezzi ha una valutazione di 5/5 quindi penso sia affidabile, purtroppo non ho mai comprato lì
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
09-09-2011, 20:06 #572
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
pulizia lampada
Sono un felice e soddisfatto utilizzatore dell'HD 200 X da alcuni mesi . (Resa colori stupenda ,buon dettaglio , livello nero così così .ventola rumorosissima se non volessi usarlo in eco !!
)
Precedentemente possedevo l'eccellente - per i tempi- Infocus screen play 4800 . E vengo alla domanda : qualcuno di voi ha già avuto modo di pulire la lampada ? Per l'Infocus era prescritto nel manuale d'uso ogni 500 h. ,ma io la eseguivo ogni 250-300 h circa ( c'era sempre molta polvere e pulivo lampada lente e ruota ) Sul manuale erano anche ben chiare le istruzioni su come fare , anche con esaurienti disegni .
Ammesso che non sia stato molto distratto nella lettura ,non ho trovato nulla di tutto questo su quello dell'Optoma ( anche se leggendo ad alcuni di voi lo sporco ha creato qualche problema ...)
Avete qualche suggerimento pratico ?
-
10-09-2011, 15:37 #573
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
pulizia lampada
scusate doppio invio
-
11-09-2011, 15:42 #574
Optoma HD20 vs InFocus 4805
Ciao, ho tutt'ora un InFocus 4805 e ne approfitto per chiederti se hai riscontrato differenze:
- nella profondità del nero
- nella rumorosità della ventola a piena potenza
tra il tuo vecchio 4800 e questo nuovo vpr.
Per me sarebbe un buon termine di paragone per capire fino a dove si spinge l'Optoma.Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.
-
12-09-2011, 08:16 #575
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Ciao,
per il nero ritengo sia più profondo nell'Optoma .
Per quanto riguarda la rimorosità a piena potenza non ho dubbi è senz'altro più rumoroso l'Optoma ( e questo non consente -a mio parere- di usare il sistema di luminosità automatica che avrebbe l'hd 200 X ),nell'Infocus non si avvertiva così tanta differenza tra eco e max potenza
Definizione ( ovviamente ) superiore ,ma anche resa colori
Saluti
-
12-09-2011, 15:36 #576
Grazie 1000 della risposta.
Due sole piccole considerazioni: reputavo i colori del mio vecchio InFocus eccellenti, e se mi dici che l'Optoma è ancora migliore ci sarebbe da sbrodolare dalla goduria.
Il fatto che sia più rumoroso, non mi piace per nulla.... Nelle scene "piano" la ventola del mio èabbastanza invadente anche in eco mode.
D'altro canto, non credo che a questo prezzo si possa pretendere la moglie piena e la botte ubriaca...
Qualcuno potrebbe dire quanta percentuale di riuscita può esserci in una eventuale (se possibile) sostituzione di ventola?Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.
-
13-09-2011, 09:13 #577
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
una domanda per chi ha acquistato questo vpr online:
dato che sto per ordinarlo volevo sapere se il proiettore arriva gia' pronto all'uso, oppure bisogna acquistare materiale extra per collegarlo (ad esempio al laptop, al lettore dvd o al decoder digitale terrestre)
ovviamente gia' so che per quanto riguarda l'audio bisogna provvedere a parte ;-)
grazie in anticipo!
-
14-09-2011, 12:11 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
sarei tanto curioso anche io di sapere come fare la pulizia lampada, io ho un hd 20 ma penso sia uguale
-
11-10-2012, 13:35 #579
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
ciao ragazzi, sto pensando ad un proiettore e vicino casa ne ho trovato uno usato (pochissimo, 50 ore di utilizzo ed ancora in garanzia)
un optoma hd200x con relativo schermo 200x180
secondo voi 600 euro sarebbero un buon compromesso? volevo prendere una tv al plasma, solo che avrei bisogno di un gran polliciaggio e le uniche sarebbero delle LG ma spenderei il doppio... e siccome la usarei principalmente per film e giochi in una saletta adibita a sala prove... ho pensato ad un proiettore.
grazie a tuttibomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
12-10-2012, 12:25 #580
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
a quel prezzo non starci neanche a pensare il mio usato lò pagato 2 anni fa 550 e aveva già 1700 ore di vita tuttora non ho cambiato lampada sono a 2000 ore circa e va ancora che è una meraviglia
-
19-10-2012, 18:10 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
Come qualità è paragonabile ad un plasma? La stanza dovr lo andró a mettere ha la possibilità di esser oscurata totalmente.
La distanza tra proiettore e schermo è di circa 4,5mbomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
19-10-2012, 19:16 #582
Io sono indeciso se prendere l'optoma hd300x ma sentendo quello che ti ha detto l'assistenza e leggendo quello che ti è successo mi sa che prendo l'hd33(stessa macchina ma con i controlli optoma). Poi va anche a fortuna,certi sono perfetti e certi danno problemi,ma con tutte le cose capita.
Sono passati un po' di mesi,come va col tuo vpr?Ultima modifica di Rain; 19-10-2012 alle 19:26
-
23-10-2012, 11:47 #583
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
26-11-2012, 11:16 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
ciao ragazzi, devo ordinare il telo .
Ho già in possesso un telo bianco (reflecta superlux 240cm) e pensavo di prenderne uno grigio dato che la stanza può esser oscurata completamente e ha pareti scure...
Solo che non vorrei che per uno schermo da 240cm il telo grigio vada a far morire troppo l'immagine con l'HD200X. cosa ditebomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
31-12-2013, 09:41 #585
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Chiedo ai vari possessori del vpr in questione se possono postare i propri settaggi del vpr.
So che dipende da vari fattori e gusti personali ma volevo farmi un'idea dei vs settaggi; ultimamente non riesco più a settarlo bene, per un film va bene e poi per un altro devo cambiare nuovamente.....
Ormai sono a 1700 h. Forse andrebbe pulita la lampada?Ultima modifica di pasinettim; 31-12-2013 alle 09:43
Tv Samsung 46D6500, Vpr Optoma hd200x, sintoampli Onkyo s3305.