Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 241
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    T.A.V. 2012 - Considerazioni generali e d'ascolto


    Oggi sono stato al TAV. Mie personalissime considerazioni: che dire...mi ha deluso. Le Wilson Alexandria XLF...beh è come avere assistito alla dimostrazione di una Ferrari da corsa in una pista per tricicli. La sala, ma già lo sapevo, era inadeguata, ma quello che non mi aspettavo è l'uso di software ultracompresso. Ma porca miseria, casse da 200.000€ che hanno capacità dinamiche da cardiopalma mi mettono del SW così scarno???? Se ci mettevano degli MP3 era uguale!! Gamma alta e media strepitosamente bella e raffinata, con una capacità tonale meravigliosa. Timbrica... un po troppo asettica, probabilmente per via della musica liquida che per me rimane più artificiosa rispetto a SACD e/o vinile e probabilmente anche dalle elettroniche D'Agostino, che però era la prima volta che le ascoltavo. L'immagine è un pò troppo alta per i miei gusti e qui la "colpa" è delle Wilson che essendo mastodontiche, per quella sala, hanno un tweeter per me posto un pò troppo in alto, considerando anche i divani bassissimi. Il nuovo tweeter è notevole ma me lo aspettavo più dispersivo. Il suono tende a rimanere appiccicato agli strumenti, non si sente espansione e quel senso di aria o "spazio acustico". Mi e vi pongo una domanda: ma se quello proposto è il top in fatto di software (non ci credo ma va beh è solo una considerazione...), che senso ha avere diffusori del genere??? Non si riescono a sfruttare nemmeno un quarto!!! Per finire la gamma bassa: un disastro!! Dura, monocorde, senza articolazione né profondità o estensione. Forse erano ancora nuove e necessitavano di parecchio rodaggio. Con cifre di questo livello non sto a guardare il capello nell'uovo ma vado direttamente alla struttura atomica!!
    Magico Q7 (prezzo intorno ai 160.000/180.000€): Timbricamente non mi fanno impazzire, la gamma alta pur essendo molto dispersiva è però ovattata. Bassi un pò gonfi e per me non perfettamente controllati dalla coppia di finali mono Spectral (ma che roba ci vuole????). Gamma media bellina, ma lontana, almeno per i miei gusti, dalle Wilson.
    Finalmente nella saletta Audiogamma le B&W 802 le hanno fatte suonare come si deve e non come un citofono.
    C'è una saletta che mi è piaciuta molto, ma non mi sono segnato l'importatore, cmq è al +1 (sabato ci ritorno e sarò più preciso ).
    Buone le Avalon ma non mi hanno lasciato a bocca aperta, anche se non le ho ascoltate in maniera ideale perchè la saletta era abbastanza affolata e io defilato.
    ProAc K6 pilotate dai Gryphon (finale Mephisto se non ho visto male) buon sistema ma niente di che, visto le cifre in gioco.
    Altro...boh niente che mi abbia lasciato di stucco. Sicuramente le dimostrazioni dei "pezzi forti" mi hanno un pò deluso. Sabato proverò ad ascoltar meglio le altre salette un pò snobbate.
    Il tutto IMHO.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ale peccato per poco non ci siamo incrociati al TAV.

    Io e Lele siamo arrivati alle 19.00 e siamo andati dritti-dritti nella saletta veramente ben suonante di Goldenote (piano terra, sala Inglese) dove abbiamo avuto modo di ascoltare un ottimo impianto con Lettore CD/DAC FAVARD, amplificatore DEMIDOFF DIAMOND Generation Two in due telai, diffusori Goldenote XS-93 tre vie da pavimento alta efficienza in cassa chiusa, cablaggi Goldenote. In ogni caso sono al TAV sabato e domenica ...

    Secondo me se continuiamo a dire che al TAV gli impianti 'suonano' male (tanto si sa che al TAV difficilmente gli impianti suonano bene .. ), anche quelli da 200K, mi va a finire che tra un pò decideranno di fare un TAV statico oppure di farne uno ogni mondiale di calcio ... e per noi appassionati sarebbe una vera e propria tragedia ..
    Io sono contento e ringrazio gli organizzatori già solo per il fatto che per ben 4 giorni (e dico 4) ci è consentito di 'godere' con gli occhi ed a volte anche con le orecchie di tantissimi impianti ben costruiti e ben allestiti ... Insomma è arrivato il circo di Formula 1 audiofilo anche a Milano oltre che nella vicina Monza
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Vorrei avere quante più informazioni sul reparto home theatre , i prototipi oled Samsung- LG ci sono ?
    Plasmapan da quello che ho letto non sarà presente ergo niente DUNE nuovi.
    I tv della panasonic ? Sony ?
    Amplificatori home theatre e lettori bluray ?
    Proiettori led ?
    Grazie per le segnalazioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Vedi Pas, il punto è che basterebbe poco. O per meglio dire basterebbe che a fare le dimostrazioni ci mettessero dei veri appassionati, esperti di musica e profondi conoscitori del software utilizzato e non semplicemente mettere su il primo pezzo che capita di musica classica, jazz ecc... Impianti di quel livello vanno valorizzati al massimo secondo me. Stiamo parlando di impianti over the top, miliardari, mica di entry level. Anche negli anni passati con le "dimostrazioni" delle grandi Focal Utopia succedeva la stessa cosa. Poi quando si andava in salette con gente esperta, una in particolare, il discorso cambiava radicalmente.
    Mi dispiace ma ho completamente snobbato il settore video, sorry.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ale sto aspettando da tempo le alexandria se mi dici così... Comunque se non riesco domani con pas ci vediamo Sabato
    Per il fatto del sentire male siamo sempre alle solite.. Ho si cambia location o si portano o meglio si allestiscono setup meno top! Ma poi la gente sclera perché vedere dei gioielli spenti da fastidio...

    Le ProAc con Gryphon già so, ma voglio deliziarmi ancora
    Quando saremo da Maurizio di Goldenote ti piacerà
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao a tutti,
    Concordo con Ultimodeimoicani, a me il tav come ogni volta mi è piaciuto, per le mie orecchie "tappate" quello che ho avuto occasione di sentire mi ha soddisfatto. Dispiace solo che solo in una sola demo ho sentito girare un vinile...quest'anno che ero alla ricerca dell'analogico...era tutto fermo...ho sbagliato i momenti di ingresso nelle stanze...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ciao, al TAV per ascoltare vinili suonati bene da impianti di pregio da sempre c'e un segreto.
    Marca a uomo il mitico Giulio Cesare Ricci e seguilo nelle varie sale. Vedrai che farà suonare i suoi ultimi LP 180g. (S.Accardo limited edition e Chailly-Bollani Gershwin Rhapsody in blue), accompagnati da commento personale (che spesso da solo vale il TAV) di impianto e disco.

    Anche da Goldenote puoi ascoltare i loro ultimi vinili (Gil Evans Out of te Cool, Strauss Also Sparch Zarathustra) ma anche ad es. Il bellissimo vinile di Etta James At Last.

    In tempo di crisi magari si va al TAV per ascoltare (bene o meno bene non importa) l'impianto dei sogni e desiderare ... Poi per tenersi allenati in attesa di tempi migliori almeno si esercita il nostro residuo potere di acquisto uscendo con un bel pacco di dischi/cd ...

    AF80 vedo in firma che hai elettroniche Audia Fligth che personalmente apprezzo molto. Sei riuscito ad ascoltare il pre ed il finale Strumento ?... Io sabato devo assolutamente sono elettroniche eccelse ...
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 14-09-2012 alle 00:06
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh di giradischi ne ho visti andare diversi. Nella saletta Audiogamma, con le B&W 802 e elettroniche Classè, ha messo su una bella edizione di The Wall in vinile.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    Le ProAc con Gryphon già so, ma voglio deliziarmi ancora
    Quando saremo da Maurizio di Goldenote ti piacerà .....[CUT]
    Sabato nelle salette che citi sono curioso di ascoltare in diretta il commento del mitico Antonio ...
    In teoria (ma in pratica non ci scommetterei ) dovrebbe poter aggiungere almeno altri 2-3 produttori alla sua mitica lista Lux,Accu,Mc .. speriamo che arrivi un pò stanco per il lungo viaggio ... eh!eh!
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Beh di giradischi ne ho visti andare diversi. Nella saletta Audiogamma, con le B&W 802 e elettroniche Classè, ha messo su una bella edizione di The Wall in vinile.
    Ale hai preso qualche LP che secondo te vale la pena?
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Qualcuno puó parlarci dei VPR?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sul fronte VPR niente di eclatante, Epson con il 9100 in 3D in saletta dedicata (la solita) con schermo Screenline con tela 3D da 270cm di base (buono il risultato ma si sa che il 3D non permette di valutare livello del nero colorimetria etc etc.) e il 6100 che girava in ambiente non dedicato (nel pomeriggio c'era una dimostrazione in 2D ma non ho partecipato), Avmagazine con Sony 1000ES 4k (ma e' stato spento in prima mattinata e sostituito dal muletto ma non so quale VPR fosse) e JVC in 3D, Optoma con il suo solito DLP entry level da 1500 euro (senza infamia e senza lode) identico all'anno scorso, Videosell ed Audioquality con il Sony 4k su schermo microforato da 4 metri di base in 21:9, ottimo come previsto, HCS con lo stesso Sony e il JVC RS-45 su schermo ignoto (non il solito SKyline) ma predisposti per dimostrazione Darbee e Arca, assente (purtroppo) Plasmapan.
    Insomma niente di interessante, che il Sony si vedesse bene gia' lo si sapeva (ma costa uno sproposito), salvo Epson che ha mostrato aggiornamenti dei suoi vpr (come ha detto lo stesso incaricato non sono VPR nuovi ma affinamenti dei vecchi) gli altri erano tutti modelli gia' visti. Per gli utenti comuni (per comuni intendo che non hanno 18-19000 euro per il Sony) interessati all'acquisto c'era ben poca carne al fuoco.
    Rispetto ai due anni passati decisamente sotto tono da questo punto di vista ed ho trovato strano che nessuno pubblicizzasse piu' gli schermi diciamo "speciali", sara' per la mancanza di concorrenza Plasmapan-HCS?
    Ultima modifica di Dakhan; 14-09-2012 alle 08:22

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    C'e' un bell'allestimento con un sony 4k (con software in bluray, niente 4k) da Videosell/audioquality al -1. Immagine da 4 metri, molto bello
    C'e' un JVC con effetto ''ispettore Derrick'' in sala aquarium in uno sgabuzzino delle scope
    C'e' un Sony con materiale 3D nello sgabuzzino a fianco del JVC (il 3D non lo vedo, quindi esco dalle salette)
    C'e' Optoma, sempre con materiale 3D
    C'e' Epson, ma non l'ho visto perche' ero sempre sballato con gli orari rispetto alle demo.
    Ci sono dei piccolissimi vivitek (o Q-something) che stanno sul palmo della mano, ma sono fatti per le presentazioni di lavoro
    Ci sono dei mitsubishi nella vetrina.
    This is the end, my friend.

    Dakhan mi ha battuto di un soffio, ma vedo che siamo d'accordo su quello che c'era.

    In sala Andromeda c'e' discopiu' con prezzi interessanti sui bluray.
    C'e' zioonstage con due topoline in jeans piuttosto corti che propongono una radiosveglia portatile grossa come un mattone e con le finiture in plastica imbarazzanti ad un prezzo che...non ve lo dico per non togliere la sorpresa.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 14-09-2012 alle 08:25
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    D'accordissimo, avevo tralasciato i mini vpr e quelli in vetrina in quanto rimossi dalla memoria, se non leggevo il tuo post non mi sarei mai ricordato di loro

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59

    Grazie mille delle informazioni sui VPR..
    Siete stati (Dakhan e Marco) molto gentili.
    Avrei sperato di poter vedere dal vivo l'Acer K750..
    Certo non è un nome blasonato come altri ma è il primo
    ad aver proposto a circa 2.000 euro un prodotto con tecnologia nuova.
    Pazienza sarà per la prossima volta..
    Buona giornata a tutti.
    m64
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor


Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •