Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4

    aiuto amplificatore 2 canali


    Salve a tutti, ho letto un pò il forum e ho constatato che ci sono moltissime persone preparate nell'ambito dell'audio di qualità.
    Premetto che sono un niubbo pazzesco in materia e pertanto vorrei gentilmente porre alcune domande; allora inizio col dire che son stato un possessore di un amplificatore stereo integrato della marca Onkyo modello a905x con diffusori della Boston modello cr6 purtroppo dopo aver fatto il suo onestissimo lavoro per circa una decina d'anni l'amplificatore mi ha salutato (quando lo accendo dalle casse esce un ronzio fastidiossimo) e per rimediare ho ben pensato di risolvere acquistando (visto che nel frattempo ero passato da un televisore a tubo catodico ad uno di "ultima generazione" con presa audio digitale ottica senza rca) uno di quei home theater preconfezionati della Sony; decisione più sbagliata non potevo prenderla, davvero soldi buttati letteralmente nel wc.
    ora siccome vorrei realmente risolvere il problema audio, vorrei porre delle domande a voi esperti ed appasionati del settore.

    1. visto che l'amplificatore della Onkyo lo ho ancora, secondo voi mi conviene portarlo a ricondizionare presso un tecnico oppure è meglio acquistarne uno più recente, tipo il NAD C326BEE? di cui leggo molti pareri positivi e se la qualità è di molto superiore al mio vecchio ampli, 400 euri potrei anche spenderli.
    2. l'utilizzo che ne deriverebbe è un 50/50 tra musica (sorgente in prevalenza pc e ipod) e film (sorgente tv samsung con presa usb per hd esterno e ps3), visto che il televisore è sprovvisto della presa rca e siccome l'amplificatore stereo è sprovvisto della presa ottica, è meglio buttarsi sul mercato dei sintoamplificatori a/v (con spesa disponibile dalle 500 ai 800 euro), prendere un amplificatore stereo con dac integrato tipo il NAD C356BEE oppure rimanere su un ampli stereo più conveniente come il Nad 326 e accopiarlo con un dac a parte?
    3. il dac permette di avere una qualità audio di molto superiore rispetto a un cavo rca -> jack cuffie?
    4. siccome non ho l'opportunità di installare più di due casse, un sistema HT multicanale sarebbe sprecato?
    5. i diffusori della boston che già posseggo sono buone oppure dovrei optare per cambiare anche quelle? e nel caso avete dei consigli? ho letto che per rapporto qualità/prezzo sono ottime le Indiana Line, vanno d'accordo con gli aplificatori della Nad?

    Per ora mi fermo qui anche se le domande sarebbero tantissime e anticipatamente ringrazio chiunque abbia la pazienza di aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Mi sa che hai molta confusione in testa...
    Tranquillo capita a tutti...bisognerebbe capire bene cosa stai cercando. Parto dalla fine:

    1)Se non hai proprio la possibilità di installare piu' di 2 diffusori, escluderei a priori l'acquisto di un sintoamplificatore A/V.
    2)L'onkyo a905x onestamente non lo conosco, ma trattandosi di un integrato stereo magari potrebbe ancora andar bene e quindi potresti provare a farlo sistemare...magari senti qualcun'altro per vedere se il gioco vale la candela.
    3)Personalmente non amo molto le macchine progettate per piu' scopi e credo che due apparecchi(Integrato+Dac)separati possano fare un lavoro migliore.
    4)Non ho ben capito il discorso RCA/jack cuffie in relazione al Dac, cmq considera che un dac serve proprio a convertire un segnale digitale(in ingresso)ad analogico(in uscita)e tramite degli RCA a inviare il segnale all'amplificatore. Ad esempio, se la tua tv ha l'uscita ottica in pratica collegheresti quest'ultima(tramite cavo toslink)al dac, e da quest'ultimo uscendo in analogico con un Rca invieresti il segnale all'ampli.
    5)Si, un Dac anche modesto migliora e non di poco la qualità...
    6)Se è possibile migliorare con delle casse diverse dalle tue? Ovviamente si e con una spesa abbastanza ridotta...come già indicato da te le indiana line sono un buon punto di partenza...poi tutto dipende dai tuoi gusti e dalle tue preferenze!

    Spero di averti dato una mano almeno nel chiarirti un po le idee...per quanto riguarda i consigli per gli acquisti bisognerebbe vedere cosa vorresti prendere(io andrei di integrato stereo e due diffusori degni di questo nome)e il budget a disposizione!
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -L'ONKYO A 905 e' un amplificatore facente parte ad un mini da 15 watts per canale, nulla a che vedere col NAD C326 che proverei con gli attuali diffusori BOSTON,quindi cambierei per il NAD cui accoppierei un moderno DAC economico che t'assicurerebbe una qualita' senz'altro superiore al collegamento RCA-JACK, goditi pure la TV in stereo e per il momento acquista solo l'ampli NAD ed il DAC
    perche' le casse (se non spingi a fondo il volume dell'ampli...) dovrebbero andar bene....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    il nad 326 è un buonissimo ampli a 360, va bene per tutto. Io tuttavia l'ho cambiato poco fa, cercavo qualcosa di più raffinato e con più stage.
    Ti consiglio di guardare il mercatino comunque, troverai sicuramente qualcosa della NAD o altro che catturerà la tua attenzione e da mia esperienza gli utenti qui registrati trattano amplificatori e diffusori ancora meglio dei loro figli
    Sicuramente meglio l'ampli 2canali+ dac dal momento che utilizzi solo 2torri..
    Fossi in te proverei a prendere ampli e dac e usare le Boston, vedendo di quanto migliora il suono.. dalle Boston alle Indiana non ci vedo un abisso..meglio se passi a qualcosa di superiore successivamente casomai.. sempre IMHO!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa hai scelto al suo posto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    cosa hai scelto al suo posto?
    intendi cosa ho scelto io?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì al posto del nad
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    NAD C326 + TESI 560 + arcam rdac, a me soddisfano, parlo naturalmente per esperienza personale.
    Ascolto un pò di tutto dal Jazz, al blues, al rock, al pop. Nell'ascolto jazz ne sono pienamente soddisfatto, come sempre consiglio l'accoppiata NAD Tesi 560 ed il dac migliora l'ascolto in maniera notevole.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho preso due Dynaudio xeo3, casse attive WIRELESS con Dac usb, ottico e ingressi RCA

    http://www.dynaudio.com/int/xeo/XEO_Xeo3.html

    Non hai più bisogno di pre, dac, finale, cavi

    Sono rimasto davvero favorevolmente colpito dal suono che tirano fuori, potrebbe essere un'ottima soluzione!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sì al posto del nad
    sono passato a un Cambridge Audio 640 V2, preso a scatola chiusa (anche se avevo già sentito il sound Cambridge), ma per me la priorità è provare più cose e farmi esperienza, in vista dell'impianto definitivo che arriverà più in la. Comunque non mi pento del cambio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ok grazie
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    Inanzitutto aprezzo davvero moltissimo e ringrazio sentitamente tutti per la vostra pazienza e disponibiltà, i 5 minuti che avete dedicato nel rispondere mi sono di grande aiuto.
    Allora in base a varie letture credo che la soluzione migliore sia l'amplificatore stereo integrato con dac esterno e magari in un secondo momento una coppia di diffusori più performanti (anche se la proposta di guido per le dynaudio è davvero molto interessante).
    Vorrei porvi un'altro paio di domande, in modo da avere le idee più chiare per quando mi recherò al negozio in cui avrei intenzione di rivolgermi.

    1. Per l'amplificatore stereo su quale mi dovrei concentrare? Per ora non ho ascoltato nessun aparecchio ed in precedenza ho nominato il Nad 326 che mi confermate è ottimo, ma in base alle mie preferenze musicali può esserci qualcosa di più adatto (marantz, rotel, cambridge, denon, ecc)?
    Attualmente ascolto in prevalenza musica house, hip hop ed r&b/soul e occasionalmente altri generi tipo jazz/bossa, funk; butto giù qualche titolo giusto per darvi un'idea più chiara se avete tempo di ascoltare.

    SOULFUL HOUSE
    http://www.youtube.com/watch?v=TxofHkueqvM
    http://www.youtube.com/watch?v=iiK0V-TVUnQ

    HIP HOP
    http://www.youtube.com/watch?v=VRzRSCRZweY
    http://www.youtube.com/watch?v=tIX4c0vdcAM

    R%B/SOUL
    http://www.youtube.com/watch?v=FgtjSPkuJ-E&feature=fvsr
    http://www.youtube.com/watch?v=w4bhKB1E6iY

    2. Per il DAC da collegare al televisore può bastare un FiiO D3 da 30 euro (e in caso un secondo con interfaccia usb per il notebook), oppure le 300 euro dell'Arcam propongono una differenza qualitativa talmente evidente che vale la pena "investirli"?

    Grazie di nuovo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dalle tue preferenze musicali, escluderei MARANTZ e CAMBRIDGE, molto ben suonanti ma con qualche carenza di "mordente" (soprattutto il MARANTZ....) che nel tuo caso sarebbe avvertibile, per contro t'inviterei ad ascoltare ROTEL, YAMAHA e DENON (ottimi anche loro come suono, soprattutto quest'ultimo...) dotati della "verve" di cui hai bisogno come lo e' il NAD con l'aggiunta di uno stadio PHONO ove tu un domani puoi collegare un giradischi per ascoltare le numerose etichette nuove e usate presenti sul mercato per gli artisti che ascolti.....
    In particolar modo puoi ascoltare i seguenti modelli:
    DENON PMA 720/710ae
    YAMAHA AS 700/500.
    ROTEL RA05se/ 04se.
    Per il DAC da collegare alla TV, a mio avviso andrebbe bene anche un modello economico.
    Scrivi pure quanto vuoi,non puo' farci che piacere.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    grazie mille mago turi per i consigli, alla fine ho optato per il nad anche per un aspetto economico visto che me lo vendevano a un prezzo agevolato; e alla resa dei conti ne sono soddisfatto.
    il dac purtroppo non lo ho ancora acquistato, sono indeciso se prendere quello da pochi euro oppure uno qualitativamente migliore come l'ARCAM RDAC o il CAMBRIDGE DAC MAGIC.
    In ogni caso grazie a tutti per la disponibilità ;-)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da harold Visualizza messaggio
    grazie mille mago turi per i consigli, alla fine ho optato per il nad anche per un aspetto economico visto che me lo vendevano a un prezzo agevolato; e alla resa dei conti ne sono soddisfatto.
    il dac purtroppo non lo ho ancora acquistato, sono indeciso se prendere quello da pochi euro oppure uno qualitativamente migliore come l'ARCAM RDAC o il CAMB..........[CUT]
    Ciao harold, io proverei a spendere 30 euro e provare il Fiio... è uscita una versione migliorata si chiama D03k e dovrebbe costare sui 30 euro.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •