[BD] PETER PAN - Walt Disney -
Per completezza ho riportato anche le prime e le ultime considerazioni che ho postato sul 3d "Classici di Walt Disney" :
La prima impressione negativa è stata quella avuta all’apertura della custodia. Non sono certamente tra quelli che danno troppa importanza agli aspetti estetici delle edizioni Blu Ray ritenendo più importanti e sostanziali le caratteristiche tecniche e la qualità del film che rimane sempre la cosa più importante e preziosa . Tuttavia riconosco che ritrovarsi tra le mani un disco di colore azzurro non serigrafato (davvero brutto) quasi da sembrare un ceck disc mi ha infastidito e netta e spiacevole è stata la sensazione di trovarsi di fronte ad un prodotto poco curato. L’authoring del disco è fin troppo essenziale per certi aspetti imbarazzante; un semplicissimo menu statico con un’immagine del film stirata orizzontalmente per essere adattata al formato 16:9.... Sembra di avere tra le mani un disco prodotto da una piccola etichetta indipendente che ha sicuramente meno risorse di una multinazionale come la DISNEY. Nella pratica si naviga come fosse un DVD. Il praticissimo Pop menu di fatto non esiste neppure per selezionare le scene. Si deve per forza interrompere la visione ritornare al Menu principale oppure saltare i capitoli. Mi sono andato a rivedere le prime Special Edition pubblicate “Alice “e Dumbo”. La qualità era elevatissima e i dischi molto curati. Alice e Dumbo hanno beneficiato di authoring di livello superiore e con molta probabilità anche e soprattutto di master video di qualità superiore . Menù animati, a scomparsa , addirittura la funzione cinexplorer per Dumbo , il Disney View. Trattamenti da “Diamond Edition”. Bei tempi! Questo Peter Pan è invece un’edizione davvero poco curata non all' altezza del marchio che porta.
Veniamo alla qualità video di Peter Pan . Innanzitutto niente Disney View per noi europei. Per me non rappresenta una mancanza dolorosa ma mi dispiace per chi ritiene questa caratteristica importante ed utile. L’edizione Diamond USA con molta probabilità l’includerà . Il master video anche questa volta è lo stesso utilizzato per la precedente edizione a due DVD. Credo che i master utilizzati per le precedenti edizioni in DVD - ed ora utilizzati sempre più frequentemente anche per i Blu ray - erano eccellenti per il vecchio formato ma non rappresentano la migliore condizione per realizzare edizioni Blu Ray di riferimento. Nel caso di Cenerentola le gravi problematiche che sono state evidenziate sulle immagini hanno confermato la dubbia qualità di quel master. A me è rimasto forte il sospetto che facesse uso di filtri di de grain o DNR. Nel caso di Peter Pan non sono in grado di dire se mancano all’appello particolari nei disegni cancellati magari da un trattamento troppo incisivo di questi filtri . Spero ovviamente di no. Quello che ho visto sono immagini sicuramente molto buone- per molti saranno anche ottime - ma, meno incisive e precise di quelle viste ne La Bella Addormentata, Biancaneve, La bella e la Bestia - tanto per citare tre titoli che rappresentano il riferimento e l’eccellenza video. Dal punto di vista audio per fortuna non è cambiato nulla. Abbiamo una solida codifica DTS full rate per il doppiaggio più recente e, per la prima volta, grazie a Nunval e agli amici di Disney forum, la traccia italiana storica del 1953 codifica in Dolby mono 192Kb/sec. Una gemma preziosa che fa di questo Blu ray un’ edizione unica. Tuttavia, per quanto detto in apertura, non è possibile tacere l’evidenza e la trascuratezza dei fatti. Anche questa edizione conferma, purtroppo, il trend negativo in fatto di qualità e poca cura di questi ultimi Blu Ray Disney . Vedremo come sarà la Diamond Edition di Peter Pan che la Disney distribuirà per il mercato americano a febbraio. Se la Disney, come sembra , ha deciso che edizioni Europee, saranno di qualità inferiore, meno curate o meno complete di quelle USA mi dispiace; non vedrà più i miei soldi. Sicuramente non più al day one. Edizioni poco curate come questa non meritano assolutamente, almeno da parte mia, il prezzo richiesto che è rimasto alto, pieno, mentre la qualità del prodotto è invece drammaticamente scesa.